fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 78
Vai al contenuto della pagina

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

La pergamena. Oggi come duemila anni fa

La pergamena. Oggi come duemila anni fa

Vincenzo Caniglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2002

pagine: 140

17,00

La produzione igienica della carne

La produzione igienica della carne

Giuseppina M. Tantillo

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: XVI-206

L'emanazione nel corso degli ultimi dieci anni di normative riguardanti la produzione di carne fresca ha di fatto definito una nuova metodologia di produzione e di controllo all'interno dello stabilimento di macellazione, del laboratorio di sezionamento e del deposito carne. Il riconoscimento CEE degli stabilimenti, che aveva inizialmente disorientato gli imprenditori, si è rivelato un passaggio necessario per l'ottenimento di una migliore qualità igienico-sanitaria delle carni fresche. Questo lavoro intende riflettere i profondi rinnovamenti richiesti nell'applicazione dell'autocontrollo e dei sistemi di verifica preventiva.
35,64

Fonderia dell'alluminio. Seminario su impatto, ruolo e sviluppo delle normative tecniche
15,49

Igiene e tecnologia alimentare

Igiene e tecnologia alimentare

Gianfranco Tiecco

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: XII-958

L'igiene e la tecnologia degli alimenti è un insegnamento introdotto nel piano di studi della facoltà di Medicina Veterinaria per armonizzare i corsi di tutte le facoltà europee. Un'industria in continua evoluzione, tendente a utilizzare nuove tecnologie allo scopo di ridurre sempre più le perdite, richiede di un professionista preparato a risolvere i problemi che gli si presentano, con l'obiettivo di garantire alimenti ben accetti e soprattutto innocui per il consumatore. Il volume intende rispondere a questa esigenza di formazione a aggiornamento continuo.
76,95

Conoscere l'acciaio speciale. Vol. 5: La metallurgia speciale

Conoscere l'acciaio speciale. Vol. 5: La metallurgia speciale

SIPIEL

Libro

editore: SIPIEL

anno edizione: 2001

pagine: 136

36,15

The diecasting of zamak

The diecasting of zamak

Luigi Andreoni

Libro

editore: Edimet

anno edizione: 2001

61,97

Oli d'Italia. Guida agli extra vergini regione per regione

Oli d'Italia. Guida agli extra vergini regione per regione

Luigi Caricato

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

L'olio d'oliva, profumato, gustoso, sano. Crudo è il condimento ideale, in cottura aggiunge ad ogni piatto, anche il più semplice, quel sapore in più. Fa bene al cuore e mantiene giovani. Ma quale olio scegliere? In questo libro, scritto con il gusto per le cose buone, un esperto del settore invita alla scoperta di un universo sconosciuto a molti, quello della produzione artigianale dell'olio extra vergine d'oliva. Luigi Caricato svela così i segreti per scegliere gli oli migliori per la salute e per il piacere di stare bene a tavola, facendo luce sul valore nutrizionale di questo importante alimento.
8,26

Tecnologia delle grappe e dei distillati d'uva

Tecnologia delle grappe e dei distillati d'uva

Tullio De Rosa, Roberto Castagner

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: VI-416

Il testo analizza gli aspetti tecnici della produzione della grappa e dei distillati d'uva. Il contenuto del testo è il seguente: Tecnologie delle grappe; tecnologia dei distillati d'uva; degustazione e analitica di laboratorio.
30,99

Ispezione degli alimenti di origine animale

Ispezione degli alimenti di origine animale

Gianfranco Tiecco

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: X-708

Il libro, dopo aver accennato alle cause responsabili della comparsa dei fenomeni alterativi degli alimenti, prende in esame tutti i metodi di conservazione sotto il profilo teorico e pratico. Per facilitare la consultazione, la parte legislativa è stata suddivisa in una parte generale, nella quale vengono riportate le leggi applicabili a tutti gli alimenti, e in una parte specifica, che interessa i singoli alimenti. Il libro include schede-guida per l'applicazione di un eventuale autocontrollo in fase di produzione, prendendo in esame i principali pericoli nelle singole fasi, le azioni preventive da mettere in atto per evitarle, le azioni correttive da adottare nel caso si siano verificate.
50,61

Guida all'uso dei lieviti selezionati in enologia

Guida all'uso dei lieviti selezionati in enologia

Carlo Zambonelli, Vincenzo Tini, Lorena Castellari

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: XII-106

La guida si divide in tre parti. La prima prende in esame tutti i lieviti selezionati, e ne descrive le caratteristiche. La seconda si basa sulla considerazione che ogni vino e ogni fase enologica richiedono un lievito differente e quindi affronta i rapporti diversi fra lievito e vino. La terza dà le istruzioni sulle possibili modalità di impiego dei lieviti nella pratica quotidiana di cantina. Il libro è dunque uno strumento che aiuta tutti coloro che operano in cantina a districarsi in un groviglio di nomi, di sigle, e di numeri dei quali è spesso difficile capire il significato.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.