fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 79
Vai al contenuto della pagina

Chimica industriale e tecnologie manufatturiere

Arte bianca. Materie prime, processi e controlli

Arte bianca. Materie prime, processi e controlli

Barbara Carrai

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2001

pagine: XIV-294

La conoscenza delle caratteristiche, della composizione chimica e delle modificazioni delle materie prime riveste grande importanza nella formazione di figure professionali operanti nel settore alimentare. Questo testo si rivolge a coloro che sono entrati o si stanno avvicinando al mondo dell'arte bianca e che desiderano approfondire le conoscenze relative alle tematiche scientifiche correlate agli aspetti più strettamente tecnici della propria professionalità. Il volume propone 4 differenti percorsi a moduli che consentono di individuare altrettanti blocchi tematici, ciascuno dei quali indipendente dagli altri. Consta anche di una parte teorica e di una parte relativa alle principali analisi sulle materie prime e sui prodotti.
18,59

Chimica e tecnologia nella fabbricazione del cuoio
39,50

Guida agli extra vergini. 155 aziende, 185 oli raccolta 2000-2001
12,91

Manufatti in cuoio. Conservazione e restauro

Manufatti in cuoio. Conservazione e restauro

Mariabianca Paris

Libro

editore: Silvia

anno edizione: 2001

pagine: 88

12,91

L'acciaio. Elementi strutturali e particolari costruttivi
12,40

Storte ed alambicchi. L'industria della distillazione a San Cesario di Lecce
12,39

Principi della chimica industriale. Volume 5
46,00

Malte, intonaci e paste nelle costruzioni e nel recupero

Malte, intonaci e paste nelle costruzioni e nel recupero

Anna Broccolo

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 268

Se la storia dell'arte di costruire ci consegna pressoché inalterati materiali come il legno, la pietra e il laterizio, diversa è l'evoluzione subita da malte, intonaci e paste. L'impiego di nuovi materiali quali il ferro e il cemento armato, e le mutate condizioni ambientali che hanno reso critica la durata e l'affidabilità dei composti tradizionali, hanno spinto la produzione di questi materiali verso soluzioni sempre più specializzate ed evolute. Il progredire dell'industria chimica ha consentito, miscelando componenti degli impasti tradizionali con leganti e additivi di origine sintetica, di sviluppare prodotti sempre più specializzati, migliorando di ciascuno le prestazioni, dalla durata in ambienti esterni particolarmente critici quali le odierne metropoli ad aspetti propri del recupero e del risanamento. Il libro intende illustrare, partendo dalla trattazione generale dell'argomento, la trasformazione attuale degli impasti, le prestazioni tecniche, le caratteristiche, le modalità di posa in opera e soprattutto il corretto impiego dei prodotti reperibili sul mercato, prodotti che costituiscono ulteriori importanti sviluppi di una tecnica costruttiva in continua evoluzione.
35,40

Meridiane. Kit completo per la costruzione

Meridiane. Kit completo per la costruzione

Cesare Baj

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2000

Il kit presenta un manuale in cui è illustrata la tecnica costruttiva di molti tipi di orologi solari, una serie di strumenti che rendono semplice la loro progettazione e da vari tipi di orologi solari già pronti per l'uso. La trattazione relativa ai diversi tipi di orologi solari è arricchita da immagini di carattere storico, che illustrano l'antichità e l'alto valore artistico e culturale degli oggetti. E' anche mostrato come sia possibile realizzare orologi solari sotto forma di avveniristici oggetti del design e di opere d'arte.
54,00

Il sistema HACCP negli esercizi di gelateria
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.