Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
Corrosione e protezione dei metalli
Francesco Mazza, Giuseppe Bianchi
Libro
editore: AIM
anno edizione: 2000
pagine: 516
Metodiche analitiche per il laboratorio di analisi degli alimenti
Angelo Cancellieri, Francesco Italia, Gaetano Manzone
Libro
editore: Cavallotto
anno edizione: 1999
pagine: 350
Principi della chimica industriale. Volume 1
Giulio Natta, Italo Pasquon
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 1999
pagine: 210
Corrosione e protezione dei materiali metallici
Pietro Pedeferri
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 1999
pagine: 544
Igiene degli alimenti e principi di nutrizione per responsabili, dirigenti e addetti delle aziende alimentari
Marco Silano, Vittorio Silano
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1999
pagine: 528
Il manuale del panificatore
Roberto Capello
Libro
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 1998
pagine: 240
Autocontrollo e controllo ufficiale dell'igiene degli alimenti
Vittorio Silano, Marco Silano
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1997
pagine: 216
La lavorazione dei metalli
Herbert Maryon
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1997
pagine: XVIII-412
In questa guida, destinata a coloro che studiano e operano nel campo della lavorazione dei metalli preziosi, l'autore descrive in dettaglio i metodi più diretti per lavorare il metallo e, contemporaneamente, delinea l'evolversi storico delle tecniche.
Collezionare la profumeria italiana d'epoca
Gioia Di Consiglio
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 1997
pagine: 122
Imbottigliamento e conservazione del vino
Giuseppe Sicheri
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1997
pagine: 76
Il volume prende in considerazione tutti gli aspetti che contribuiscono ad effettuare un corretto imbottigliamento e a conservare nel migliore dei modi e il più a lungo possibile il vino: la cantina, gli atrezzi, la provenienza del vino, il tappo, la luna ecc. Nella nuova edizione sono inoltre illustrate le norme della legge n.164/1992, che prevedono, tra l'altro per alcuni vini, l'affinamento in bottiglia prima dell'immissione al consumo. Negli 'aggiornamenti' viene descritto l'uso di una vasca di resina di tipo 'sempre pieno', che ha lo scopo di isolare il vino dall'aria per preservarlo dalle malattie aerobiche.
Resine poliesteri
Antonio Turco, Francesco Turco
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 1997
pagine: 184
Questo manuale è dedicato a tutti coloro che dedicano la loro attività ad una sempre maggiore qualificazione dei compositi e plastici rinforzati (PRFV). Il testo contiene tabelle, descrizioni delle tecnologie di impiego più avanzate quali SMC, BMC, ZMC, argomenti tecnici di recente trattazione come la sequenza della progettazione di manufatti in PRFV e compositi e la deformazione sotto carico costante, la programmazione e il controllo di qualità, le norme di sicurezza, le precauzioni operative e la normativa internazionale.