Ananke
Ghepardi da salotto. Come riaccendere ciò che lo stile di vita dei paesi sviluppati ha spento
Dario Riva
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 104
"Un'epidemia silenziosa si diffonde nella popolazione occidentale che invecchia: la regressione delle capacità motorie". Partendo dall'osservazione di come eravamo, di come sono i grandi atleti, dalle capacità di recupero dei soggetti con disabilità motorie e dalle esperienze in campo astronautico, l'Autore racconta come siamo cambiati e propone nuove strade per recuperare le abilità motorie indispensabili per garantire una qualità di vita adeguata ed autonoma.
Alto profilo
Aldo Police
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 225
Le scelte editoriali di un quotidiano laziale, con l'obiettivo di redigere un supplemento settimanale contenente inchieste da svilupparsi a livello nazionale, sono l'artificio, utilizzato dall'autore, per sviluppare, con la modalità dell'intervista, tre temi legati all'universo femminile: il mondo della moda, con le sue implicazioni, tra le quali emerge, in tutta la sua tragica attualità, il tema scottante dell'anoressia; la nobiltà, che di fatto non esiste più in Italia nella sua veste "ufficiale" ma continua a vivere in una sua dimensione autonoma; il sottobosco della prostituzione, nella quale si insinua sempre più prepotentemente il fenomeno dell'immigrazione clandestina.
Nicola Aquamonti e i mutanti
Roberto Valmarrini
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 252
Lo psicologo Nicola Aquamonti s'imbatte all'improvviso in un problema surreale, che sembra dapprima circoscritto, per poi diventare una tremenda minaccia per l'intera umanità. Con l'aiuto di Pamela, la sua compagna di vita, lo affronta grazie alle particolari capacità ESP, agendo sempre in coerenza con la propria dirittura morale: "Sono tutti capaci di rendere innocuo qualcuno uccidendolo. Il difficile è fargli cambiare idea! Il difficile è portarlo al bene", afferma Aquamonti. Un nuovo romanzo di fantapsicologia che non crea soltanto evasione, ma anche cultura.
Piemonte allontanamento zero
Roberto Cardaci, Gaetano Baldacci
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 260
"Allontanamento zero" si occupa di tracciare nuove ipotesi di intervento per quei minori che, nonostante le difficoltà delle loro famiglie d'origine, hanno il bisogno di vedere tutelato il loro diritto a crescere in salute nelle proprie case con gli affetti più cari. Con questo testo si intende aprire un dibattito sulla grande sfida che devono affrontare le politiche di sostegno alla genitorialità alla luce dei cambiamenti proposti da un nuovo welfare e dalle nuove conoscenze scientifiche, che richiedono di superare logiche rigide e standardizzate e orientarsi a intervenire con modalità più partecipative, corresponsabili, attente alle persone e ai loro bisogni. Il ricavato dalle vendite verrà interamente devoluto all'Associazione "Cresco a Casa" per le sue finalità statutarie a favore delle famiglie in difficoltà.
Gerusalemme: ultima cena
Marta Berogno, Generoso Urciuoli
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 204
Una storia dove il cibo è inconsapevolmente protagonista. In maniera più corretta, si dovrebbe affermare che Gerusalemme: l'Ultima Cena è una storia che utilizza il cibo per indagare su uno degli avvenimenti chiave per la cultura occidentale e per tutta l'umanità: l'Ultima Cena, evento presumibilmente accaduto all'inizio del I secolo d.C. e inserito in un contesto ben preciso e articolato. Il cibo, però, come elemento di indagine, non è stato l'unico ad essere sottoposto alla lente di ingrandimento: la Palestina, Gerusalemme, l'impero romano, il popolo eletto, le Sacre Scritture e non solo, sono gli altri ingredienti, dal fascino fortissimo e dal sapore esotico, che vengono imbanditi sul tavolo di questa ricerca. La ricetta sarebbe risultata incompleta senza uno di essi e il preparato finale privo di sapore; infatti, il criterio di sostituibilità che vale in cucina, se non si ha a disposizione un alimento, se ne utilizza un altro simile, non è accettabile nel ricostruire il quadro ipotetico di quell'evento. L'indagine condotta dagli autori, se pur archeologica, storica, antropologica, religiosa e sociale, utilizza il filtro del cibo, elemento che fornirà una sensazione di realtà e di tangibilità. L'obiettivo del libro è quello di fornire delle risposte al qui, dove, quando, perché, ma soprattutto al cosa è stato servito su quella "tavola". E le ricette? Ci saranno!
I linguaggi primitivi del corpo. Introduzione alla psicosomatica
Maristella Fantini
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2015
pagine: 212
Ormai non si pensa più al corpo e alla mente come entità separate o facce distinte della stessa realtà individuale. Si ritiene che il corpo sia il fondamento del Sé e che tutto ciò che in esso avviene diventi dinamica mentale, sofisticata ma sempre dipendente dalla fonte prima della vita, che è somatica. Questo libro non ha la pretesa di essere una guida per la terapia dei disturbi psicosomatici, ma vuole essere una premessa al tema, un'introduzione appunto, con stimoli di cui ciascuno può giovarsi, per costruire una propria specifica base professionale.
Ulmagòr! Un nuovo caso parapsicologico per Nicola Aquamonti
Roberto Valmarrini
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 165
Nicola Aquamonti continua a esercitare con successo la propria attività di psicoterapeuta, grandemente agevolata dalle sue capacità ESP. Ma ha il forte presentimento che sarà presto coinvolto in eventi straordinari: il che puntualmente accade. In questo secondo romanzo della saga Aquamonti lo psicologo si trova di colpo immerso in una vicenda ricca del fascino dell'ignoto, che trascina il lettore in un mondo misterioso, fatto di sensazioni delicate e di possibilità inquietanti. Roberto Valmarrini è lo pseudonimo di un professore universitario che desidera in questo modo differenziare i suoi numerosi scritti scientifici dai romanzi. In quelli soltanto riflessione rigorosa, con ben poca fantasia. In questi, la fantasia è dominante. Però non ha scordato la sua natura di scienziato: la fantasia non è mai completamente gratuita, ma sempre riferita a qualcosa di possibile, stando alle più suggestive conoscenze in ambito psicologico e parapsicologico. Pertanto, come la migliore fantascienza si fonda su riflessioni di valenza scientifica, i suoi romanzi possono essere definiti a buon diritto di fantapsicologia.
La notte di cristallo
Gianpiero Pantaleoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 199
Rennes le Chàteau, 1917. Colto da malore in canonica, Bérenger Saunière, il parroco dello sperduto borgo, muore improvvisamente portando per sempre con sé nella tomba il segreto della sua immensa ricchezza. Era davvero riuscito a impossessarsi dell'immenso tesoro dei Templari? L'esuberante parroco era l'unico in grado di rispondere alle innumerevoli domande, destinate a restare senza risposta. Per sempre. Torino, 2011. Un anziano nobile e uno scrittore sono i protagonisti di questa storia. Legati da una profonda amicizia, i due indagano su un antico manoscritto, redatto nel 1341 da André Bettencourt di Reims, un templare sfuggito all'eccidio dei Cavalieri, tra le cui righe si troverà la risposta definitiva a uno dei tanti interrogativi che l'uomo si è posto fin dall'alba dei tempi.
Cleopatra regina di Roma
Marisa D'Aloiso
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 93
Cleopatra è certamente uno dei personaggi più famosi e affascinanti dell'antichità e una delle donne più chiacchierate della storia di tutti i tempi. Di lei sappiamo tutto, o almeno lo crediamo. Sì, perché nonostante il ritratto poco lusinghiero, tramandato dalla propaganda dei nemici, la sua vita è ancora circondata di misteri, sui quali solo di recente si sta facendo luce. Quale influenza politica esercitò sui romani, mentre viveva nell'urbe con Giulio Cesare? Fu l'ultima sovrana di un Egitto indipendente e glorioso, come lo governò? Uccise davvero la sorella Arsinoe? E lei, Cleopatra, si è davvero suicidata? Questo libro delinea un nuovo volto della regina, che dopo 2000 anni continua ad affascinarci con il suo carisma.
Appunti di viaggio nell'antico Egitto
Giacomo Cavillier
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 139
Un agile compendio di appunti e note "da taccuino" di un egittologo moderno basato sull'esperienza di viaggi di istruzione universitari e di ricerche sul campo, teso a delineare un breve percorso conoscitivo dell'Antico Egitto attraverso la descrizione dei principali siti faraonici, secondo un "ideale" itinerario che ha inizio al Cairo, prosegue per il Medio Egitto, l'Alto Egitto, la Bassa Nubia e si conclude ad Alessandria.
Piramidi e pentole. Un approccio gastronomico alla grammatica egizia
Marta Berogno, Generoso Urciuoli
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 89
Cibo, ancora cibo? Ovunque si parla di cibo! Siamo circondati, dobbiamo arrenderci? Partendo dal presupposto che nelle vita c'è di peggio, ci sentiamo di rassicurarvi, per quel che vale il nostro pensiero: al cibo ci siamo arresi, da sempre, egizi compresi! Con "Piramidi e pentole", allora, si cercherà di indagare e scoprire la valenza attribuita al cibo da un popolo che nei propri corredi funerari, tra i vari oggetti, metteva un'anatra arrosto; parleremo del "tesoro culinario" di Tutankhamon, di quello che gli egizi al mercato comperavano o barattavano e di come lo cucinavano una volta arrivati a casa. Come lo si farà? Attraverso i geroglifici. Una serie di scenari ci consentiranno di entrare nelle cucine degli antichi egizi, rovistare tra le loro stoviglie e conoscere i termini tecnici legati alla loro arte culinaria. Visto che ci siamo, ruberemo anche delle ricette. Questo libro non ha la presunzione di essere un manuale di grammatica del geroglifico o un saggio sulla cucina egizia, ma è un modo accessibile a tutti per avvicinarsi a queste sfere della civiltà egizia: familiarizzare con la scrittura geroglifica attraverso il cibo e scoprire cosa e come mangiavano gli egizi grazie al geroglifico.