fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Ananke

Adolescenze difficili. Autobiografia di una comunità terapeutica per adolescenti

Adolescenze difficili. Autobiografia di una comunità terapeutica per adolescenti

Luca Mingarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 127

Questo libro non esisterebbe senza la decisione dell'autore di progettare ed aprire una comunità terapeutica per adolescenti; il testo si prefigge di dare testimonianza dell'esperienza della nascita ed evoluzione ad oggi della comunità, e di porre al lettore alcune domande rendendolo partecipe delle riflessioni emerse. L'adolescente che vive in comunità è l'ingrediente di base che pervade tutto il libro; si vuole qui dunque parlare di come la comunità si occupa, diventa luogo di cura ed educazione di adolescenti con disturbi di personalità. Il volume può essere di stimolo a tutti coloro che vogliono comprendere come funziona un'organizzazione che opera nella psichiatria dell' adolescenza, dai dirigenti amministratori ai genitori, dai tecnici del settori agli studenti universitari, a chi ha interessi nel mondo dell'arte, dell'educazione, della terapia.
15,00

L'abitudine

L'abitudine

Felix Ravaisson

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 109

Se la corrente di pensiero che Ravaisson abbraccia e sviluppa nelle sue opere è quella dello spiritualismo, il problema specifico che attraversa le pagine de "L'abitudine" è quello di giustificare la continuità che sussiste tra gli elementi spirituali e quelli materiali, tra la necessità della natura e la libertà dell'intelletto. L'autore individua questo termine medio in grado di connettere due regni altrimenti destinati a rimanere separati nel concetto di abitudine, poiché con essa si rende ragione di come da atti volontari si giunga ad eseguire azioni meccaniche, ma, allo stesso tempo, si dimostra, al fondo di ogni azione apparentemente involontaria, una forma non trascurabile di spontaneità attiva, ovvero una capacità, propria dell'essere che contrae l'abitudine, di sviluppare una forza in grado di muovere all'azione anche in assenza di uno stimolo esterno. Scrivendo la "Ricerca del tempo perduto", Marcel Proust farà tesoro della lezione di Ravaisson.
14,00

Cézanne

Cézanne

Roger Fry

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 140

Per la prima volta tradotto in italiano a distanza di ottant'anni da quando fu scritto, il Cézanne di Fry, pubblicato nel 1927 dalla casa editrice di Léonard e Virginia Woolf come saggio pionieristico sulla pittura di Cézanne, è oggi non solo un classico, ma un testo di finezza e profondità ineguagliate nella storia degli studi sul pittore, che sedimenta in questo studio riflessioni artistiche e estetiche maturate in oltre vent'anni di consuetudine e dialogo con le opere di quello che considerava il proprio maestro. Costruito come commento a una carrellata di oltre cinquanta opere di Cézanne, quasi tutte raccolte nell'allora collezione Pellerin, il saggio è una storia dello sviluppo della pittura di Cézanne: dagli inizi teatrali e baroccheggianti, alla forma insieme classica e drammatica che nel "colore plastico" perviene al culmine della sua ricerca. Una storia rivissuta in prima persona dall'esperienza d'arte di Fry, che attraversa le tensioni fondamentali della vocazione alla pittura: il talento, la passione, la tradizione, l'innovazione, il fallimento, l'umiltà, la solitudine, l'incomprensione del pubblico, mettendo nello stesso tempo alla prova del pensiero filosofico i fondamenti della pittura come tecnica: la rappresentazione, l'interpretazione, la complessa relazione fra contenuto e forma, linea, colore, volume e prospettiva nella visione e nello spazio pittorico.
14,00

Gesù e l'Egitto. Percorsi insoliti tra egittologia e fede

Gesù e l'Egitto. Percorsi insoliti tra egittologia e fede

Massimo Centini, Gian Luca Franchino

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 175

Contesa tra storia delle religioni e tradizione devozionale di antichissima origine, la fuga in Egitto della Sacra Famiglia costituisce un piccolo "mistero" dell'infanzia di Gesù. Coniugando con la dovuta attenzione filologica le fonti evangeliche e apocrife, la storia e l'archeologia, l'arte e la religiosità, gli autori propongono un "viaggio" di grande fascino, spesso suggestivo, che coinvolge numerose località dell'Egitto in cui vi sarebbero le tracce del passaggio del Bambino e dei genitori. In quel viaggio sono comunque presenti importanti elementi simbolici e culturali che, anche a distanza di duemila anni, continuano ad essere oggetto di attenzione da parte degli studiosi e della devozione dei credenti.
17,50

Un filo d'arte. Percorsi nel sapere delle immagini

Un filo d'arte. Percorsi nel sapere delle immagini

M. Luisa Moncassoli Tibone

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2009

pagine: 263

Definire questo volume come testo di storia dell'arte è allo stesso tempo riduttivo e fuorviante, in quanto non si tratta di un testo scolastico, non sono descritte le epoche, gli stili, le scuole secondo il criterio tradizionale. È proprio questo suo limite a farne un testo godibilissimo, che in sessanta agili capitoli attraversa, guidandovi per mano, l'arte e la conoscenza dell'uomo, dalla preistoria agli artisti contemporanei, con rapide incursioni nel mondo del restauro, della impostazione delle strutture museali, dell'architettura. Se avete nozioni sparse e lacunose e quindi le vostre curiosità sono largamente insoddisfatte, il filo del libro vi consentirà non solo di cucire insieme ciò che già sapete, ma anche di aggiungere nuove perle alla vostra collana. Se poi siete dei professionisti del settore il libro è ugualmente consigliabile. È bello infatti ogni tanto vedere ciò che si conosce come se fosse la prima volta, guardandolo attraverso gli occhi e l'esperienza di un altro: è come ascoltare il racconto di una storia già nota, ma narrata da un diverso punto di vista e con altre parole; non è mai la stessa cosa e c'è sempre da imparare.
17,50

Complessi piramidali egizi. Volume Vol. 3

Complessi piramidali egizi. Volume Vol. 3

Riccardo Manzini

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 320

19,50

Archeologia subacquea

Archeologia subacquea

Valeria Salaris, Valentina Brodasca, Henry De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 247

La storia dell'uomo è anche storia del suo rapporto con il mare: le navi che lo hanno attraversato e le città che vi si sono affacciate hanno lasciato tracce tuttora custodite sott'acqua. L'archeologia subacquea consente di ricostruire parte di questa storia grazie al ritrovamento, allo studio e alla conservazione di relitti, antichi porti e intere città sommerse. Il mare è infatti giustamente considerato il più grande e ricco museo del mondo, ancora in gran parte da esplorare. Questa disciplina è particolare sotto molti aspetti: si occupa di realtà assai diverse tra loro ed è soggetta a notevoli specificità sia per quanto riguarda le caratteristiche degli interventi in acqua, sia per l'aspetto normativo. Inoltre l'ambiente "straordinario" in cui si lavora influenza la permanenza dell'uomo sott'acqua e lo stato di conservazione dei materiali sommersi. Nei vari capitoli sono affrontati i temi relativi alle tecniche e alle metodologie per lo scavo archeologico subacqueo, alla prima conservazione dei reperti, alla normativa nazionale ed internazionale in materia di protezione e tutela dei ritrovamenti. I diversi aspetti sono stati affrontati congiuntamente dai tre autori: Valeria Salaris, archeologa subacquea, Università di Genova; Valentina Brodasca, archeologa subacquea specialista in restauro; Henry De Santis, archeologo, funzionario del Corpo della Guardia di Finanza.
28,00

Sulle tracce degli dei. Fonti documentarie classiche sull'Antico Egitto

Sulle tracce degli dei. Fonti documentarie classiche sull'Antico Egitto

Damiana Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 111

Il saggio illustra il percorso storiografico che, nell'epoca classica, ha condotto la civiltà occidentale alla scoperta dell'Antico Egitto. Un percorso non privo di ambiguità: da un lato, infatti, esiste un Egitto per così dire "storico" calato nella realtà e portatore di una grandiosa cultura che, ancora oggi, non smette di essere fonte di stupore e accesi dibattiti. Dall'altro lato non si può nascondere l'esistenza di un Egitto "mitologico", un paese che ha turbato e reso incredibile la vita degli uomini di ogni tempo. Un libro di speranze, sogni di gloria, indicibili sofferenze, ma soprattutto un testo dove il Viaggio rappresenta il punto di non ritorno verso il mare della conoscenza.
13,00

Eterno femminino. Bellezza e seduzione nella terra dei faraoni

Eterno femminino. Bellezza e seduzione nella terra dei faraoni

Ilaria Monfardini

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il volume analizza i vari aspetti della bellezza femminile in Egitto dall'epoca predinastica fino alla fine dell'epoca romana, toccando anche alcuni aspetti della bellezza maschile. Il saggio, dopo una parte introduttiva, si articola in quattro argomenti specifici: la cosmesi, l'abbigliamento, le acconciature, i monili. Per concludere si illustrano i capolavori artistici più significativi di ogni epoca storica. Analizzando le varie cure che gli Antichi Egizi prestavano al loro corpo si apporfondiranno così anche alcuni aspetti della vita quotidiana e delle relazioni sociali e personali che intercorrevano tra uomini e donne nell'Egitto faraonico.
17,00

Il giardino di Allah. Storia della necropoli musulmana del Cairo

Il giardino di Allah. Storia della necropoli musulmana del Cairo

Anna Tozzi di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 143

Il luogo destinato ai morti, il sepolcreto, rispecchia l'interezza della cultura del gruppo umano che lo ha concepito, registrando fedelmente non solo l'ideologia della morte, ma anche le sue strutture sociali, economiche, politiche, religiose. In tal senso l'Egitto rappresenta forse il paese dove la credenza nell'immortalità si è espressa nella maniera più significativa, attraverso la monumentalità e la bellezza della sua necropoli. Questa eredità culturale e spirituale permea la tradizione ortodossa dell'Islam. La fusione di queste culture si estrinseca nelle necropoli contemporanee egiziane ma soprattutto nel modus vivendi dei locali riguardo lo spazio sepolcrale, tra cui la Città dei morti del Cairo, unica al mondo, ne è l'esempio più emblematico.
14,50

Fotografia digitale subacquea

Fotografia digitale subacquea

M. Davino, F. Iardino, A. Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 127

Documentare le scoperte, le emozioni, per il solo piacere di poterle rivedere con calma o con la gustosa prospettiva di generare una sana invidia nei nostri amici: la prima cosa che ci viene in mente di fare dopo aver imparato ad andare sott'acqua è senza dubbio provare a fotografare questo nuovo mondo. Ma la fotografia subacquea è paragonabile a quella tradizionale, o è indispensabile conoscere delle nuove regole per ottenere buone immagini subacquee? Da qualche anno la diffusione delle macchine fotografiche a tecnologia digitale ha notevolmente semplificato le tecniche di ripresa subacquea, oltre ad averne notevolmente ridotto i costi, ma è indispensabile frequentare un corso o avvalersi di un buon manuale per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere le nostre riprese: dalla scelta della fotocamera da acquistare ai sistemi di illuminazione, dalle tecniche di ripresa al fotoritocco.
19,50

Antologia della letteratura egizia del Medio Regno. Volume Vol. 2

Antologia della letteratura egizia del Medio Regno. Volume Vol. 2

Marco E. Chioffi, Giuliana Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 392

Questo secondo volume contiene due capolavori quali "Le avventure di Sinuhe" e "I racconti di Re Kheope". L'impostazione del volume prevede la trascrizione dell'intero testo geroglifico delle opere esaminate, una traduzione letteraria atta a rendere tutta l'intensità del testo originale, ed una traduzione letterale - riga per riga - con un ricchissimo apparato critico delle forme grammaticali e sintattiche adottate.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.