Questo libro non esisterebbe senza la decisione dell'autore di progettare ed aprire una comunità terapeutica per adolescenti; il testo si prefigge di dare testimonianza dell'esperienza della nascita ed evoluzione ad oggi della comunità, e di porre al lettore alcune domande rendendolo partecipe delle riflessioni emerse. L'adolescente che vive in comunità è l'ingrediente di base che pervade tutto il libro; si vuole qui dunque parlare di come la comunità si occupa, diventa luogo di cura ed educazione di adolescenti con disturbi di personalità. Il volume può essere di stimolo a tutti coloro che vogliono comprendere come funziona un'organizzazione che opera nella psichiatria dell' adolescenza, dai dirigenti amministratori ai genitori, dai tecnici del settori agli studenti universitari, a chi ha interessi nel mondo dell'arte, dell'educazione, della terapia.
Adolescenze difficili. Autobiografia di una comunità terapeutica per adolescenti
Titolo | Adolescenze difficili. Autobiografia di una comunità terapeutica per adolescenti |
Autore | Luca Mingarelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Psicologia e scienze sociali, 22 |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788873253259 |