fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

CLEUP

Ipnosi veramente moderna. Significato, metodi, tecniche, coscienza, volontà, libertà, terapia, narrazione, scienza, antropologia e intelligenza artificiale

Ipnosi veramente moderna. Significato, metodi, tecniche, coscienza, volontà, libertà, terapia, narrazione, scienza, antropologia e intelligenza artificiale

Edoardo Casiglia

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 278

Senza rinnegare i trattati e manuali legati al passato che per decenni si sono succeduti, l’autore ha voluto staccarsi da concetti troppo a lungo accettati senza critica. In questo volume tratta la materia in base alla propria lunga esperienza personale di docente universitario di ipnotismo e di sperimentatore nel campo dell’ipnosi e alla luce delle più recenti scoperte, molte delle quali da lui effettuate con un gruppo personale di ricerca. L’aspetto narrativo dell’ipnosi non è trascurato ma l’impostazione è decisamente e prevalentemente scientifica, porta alla ribalta aspetti dell’ipnosi e più in generale della mente che vanno talora contro la superficialità del senso comune. L’opera tocca tutti i temi dell’ipnosi, inclusi quelli solitamente trascurati, mettendo in evidenza aspetti come i meccanismi recettoriali d’azione, l’analisi strumentale dell’ipnosi, quel che l’ipnosi insegna circa la struttura della mente e i rapporti fra scienza e diritto. Il libro si rivolge ai cultori della materia: medici, psicologi, odontoiatri, infermieri o altri operatori sanitari, appassionati che abbiano la curiosità dello scienziato ma anche ai letterati e ai fisici moderni.
37,00

Promenade in piccolezza nella natura

Promenade in piccolezza nella natura

Susanna Zancanaro

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 40

Promenade in piccolezza nella natura, passeggiata in un mondo inaspettato di animali, fiori, frutti, una natura curiosa e fantasiosa che piace ai bambini, capace di promuovere relazione nell’osservazione, l’ascolto, la lettura e poi, suscitare un’attività espressiva per un libretto che diventa personale e unico. Una possibile alternativa ai dispositivi tecnologici. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Araldica studentesca a Padova. Cicli, memorie e monumenti del Bo

Araldica studentesca a Padova. Cicli, memorie e monumenti del Bo

Franco Benucci, Alessandro Benedusi

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 1084

Al termine di ogni anno accademico, fino al 1687, le due universitates studentesche attive a Padova collocavano sulle volte e le pareti del Bo due cicli araldici gerarchicamente ordinati e riferiti ai membri delle rispettive banche, per un totale annuale di una quarantina di stemmi, disegualmente suddivisi tra gli Artisti e i Giuristi. I circa 3000 stemmi studenteschi tuttora esistenti, cui si uniscono alcune insegne araldiche di docenti e un certo numero di insegne istituzionali dello Studium e delle autorità politiche dell’epoca, costituiscono così nel loro insieme uno dei più vasti corpora araldici paneuropei, ulteriormente integrato da altri apparati araldici, coevi o più recenti, di natura territoriale o celebrativa. Aggiornando e integrando la prima catalogazione contenuta nel volume Gli stemmi dello Studio di Padova del 1983, questa pubblicazione censisce e blasona, alla luce delle ultime scoperte e dei risultati delle più recenti campagne di restauro, tutte le superstiti armi studentesche e non studentesche dello Studio, proponendo una ricostruzione virtuale dei cicli annuali secondo l’originario criterio di ordinamento istituzionale...
34,00

Una metaprogettualità delle apparenze nelle opere di Alberto Biasi. Introduzioni dei curatori e di Alberto Giacomelli

Una metaprogettualità delle apparenze nelle opere di Alberto Biasi. Introduzioni dei curatori e di Alberto Giacomelli

Dino Formaggio

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il presente volume ripropone il saggio di Dino Formaggio scritto in occasione della mostra personale di Alberto Biasi del 1994 a San Giovanni Lupatoto (VR). Reso per la prima volta disponibile al lettore anche nella versione inglese e tedesca, il testo è una delle presentazioni più penetranti sull’artista padovano, per la lucidità con la quale l’estetologo milanese interpreta il senso profondo delle opere.
20,00

Leggere il Nordest. Recensioni dicembre 2020-luglio 2024

Leggere il Nordest. Recensioni dicembre 2020-luglio 2024

Annalisa Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 334

Il libro raccoglie le recensioni pubblicate dall’autrice sul giornale online èNordEst da dicembre 2020 a luglio 2024, quasi quattro anni di letture che hanno privilegiato autori ed editori del Triveneto, considerato il focus del giornale. Molta attenzione è stata dedicata a ciò che pubblicano i piccoli e medi editori, soprattutto locali, ma nell’elenco delle case editrici presenti non mancano anche Einaudi, Feltrinelli, Garzanti, Giunti, Marsilio, Mondadori, Rizzoli, Sellerio. Altrettanta attenzione l’autrice ha dedicato alle scrittrici (48 su un totale di 105 autori) convinta com’è che, nonostante le cose stiano rapidamente cambiando, in genere la scrittura delle donne sia resa meno visibile da certa critica, quando addirittura poco seguita se non poco valutata. Il panorama generale è composito e ricco: narrativa, saggistica, memoir, racconti di viaggio, romanzi, racconti, monografie e antologie. Prefazione di Edoardo Pittalis.
22,00

Lo street harassmente la costruzione sociale dei corpi. Dominio e pratiche di resistenza nello spazio urbano

Lo street harassmente la costruzione sociale dei corpi. Dominio e pratiche di resistenza nello spazio urbano

Greta Calabresi

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 224

La città non è uno spazio neutro, come non è universale il senso che viene attribuito ai luoghi che la compongono. La cultura patriarcale, il processo di socializzazione, la narrazione dei media e le esperienze quotidiane di violenza che donne e soggettività marginalizzate subiscono pubblicamente, fanno sì che queste costruiscano un rapporto con la città spesso caratterizzato da paura e insicurezza. Questo volume affronta il fenomeno dello street harassment, il modo in cui la dimensione urbana interseca la violenza di genere e indaga come sia possibile, nell’ambito della vita quotidiana, rompere il dominio di genere sulla città. Vengono presentati i risultati di una ricerca quantitativa sullo street harassment e di una serie di interviste qualitative ad attiviste del movimento Chalk Back, impegnato da anni nella denuncia del fenomeno attraverso opere di arte urbana.
21,00

La poesia in Veneto. Tra il toscano e il veneziano 1200-1800

La poesia in Veneto. Tra il toscano e il veneziano 1200-1800

Alessandro Cabianca

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 468

Questa antologia della poesia di area veneta di sette secoli (XIII-XIX) vuole mettere in luce, oltre ai poeti attivi a Venezia, per i quali non mancano importanti pubblicazioni, gli sviluppi più significativi della poesia di questa area geografica fin dalle più lontane origini legate alla diaspora dei poeti provenzali nelle terre degli Estensi e dei da Romano in Veneto. Evidenzia, in particolare, autori che raramente compaiono nella storia della letteratura italiana pur avendovi contribuito significativamente, oltre ad autori, pur noti o notissimi, come Goldoni o Da Ponte, la cui scrittura poetica è stata trascurata o dimenticata. Ne risulta un panorama ricco e variegato, connesso sia alla grande tradizione poetica italiana sia ai momenti più rilevanti della poesia europea con apporti di indubbia originalità.
32,00

Orloagiorno

Orloagiorno

Rina Carli

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 64

Rina Carli consegna ai suoi lettori una nuova raccolta di poesie il cui titolo, "Orloagiorno", giocando sul riverbero di un ‘imperfetto’ neologismo, rivela una silloge intensa che si apre fra versi e prosa in un’alternanza coinvolgente. L’autrice riesce a tradurre con tenerezza quello smarrimento scaturito dall’assenza del volto amato. Quando la notte è inquieta, l’elaborazione del distacco si fa impellente fino al giorno che riporta il sereno, ecco allora che il dolore è mitigato, forse, dalla memoria della giovinezza, di certo non della spensieratezza… quanto piuttosto dall’affrontare la vita in due, forti l’uno nell’altro, in un continuo progetto in divenire.
12,00

Stramare

Stramare

Marco Quarin

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 112

Tommaso Verri, giornalista e scrittore di fama, abbandona la città del Nord Italia dove vive e lavora e si isola nella casa ereditata dal padre nel borgo spopolato di Stramare, in provincia di Treviso. Perché lo fa? Per nascondersi da qualcuno? Per fuggire da qualcosa che lo costringe a lasciare il suo mondo e gli affetti rimasti? Per stanchezza, disillusione, nostalgia del suolo avito? E se fosse invece una prova d’amore, estrema, per sfidare l’ipocrisia, anche a rischio di apparire cinico, un gesto coerente nel passaggio da figlio a padre? Un modo per difendere la sua idea di umanità in un mondo che rinnega pezzi di umanità? Chi o cosa decide l’esito della sua ultima esperienza nell’isolamento, assediato dai ricordi di una vita? Lo decide la Legge suprema che per le persone comuni non è una punizione. Ma Tommaso Verri non è uno qualsiasi. Ha già sperimentato che anche quella Legge, come tutte le leggi, ha un braccio oscuro, violento e con la memoria lunga. Dovrebbe aver imparato che non bisogna abbassare le difese. Eppure le abbassa. E la Legge suprema gli tende l’agguato. Ma quale? Quella con il braccio violento o quella che gli restituisca lo status di persona comune?
13,00

Il medico ungherese. Bambini ebrei salvati e donne coraggiose a Este

Il medico ungherese. Bambini ebrei salvati e donne coraggiose a Este

Beatrice Andreose

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 144

Fine estate 1938, nello studio dentistico padovano del dott. Franco Borellini lavora il collega Marcello Bergo. All’anagrafe, però, il cognome del giovane è Marcello Arturo Abrahamsohn, ebreo ungherese. Tra il 1938 e il 1943, in una Padova pervasa dall’antisemitismo, sopravvive lavorando sotto falso nome per il collega di Università. Bergo è il cognome della moglie Giovanna. Dalla loro unione nascono due bambini, Roberto e Claudio. Nel 1943 la famiglia è costretta alla fuga e, a Este, trova una rete di solidarietà che consente a tutti i suoi membri di sopravvivere in quei terribili anni. Donne coraggiose, in pieno centro e sotto il naso di tedeschi e fascisti, riescono a nascondere i due piccini e il loro padre. Questo volume, corredato da un’ampia raccolta di foto inedite, racconta più storie di perseguitati salvati e di coraggio e solidarietà da parte di chi è disposto a salvare altre vite anche al prezzo di rimetterci la propria.
18,00

Genti di Istria, Fiume, Dalmazia e Università di Padova. Atti del Convegno di studi (Padova-Palazzo del Bo, 23 settembre 2023)

Genti di Istria, Fiume, Dalmazia e Università di Padova. Atti del Convegno di studi (Padova-Palazzo del Bo, 23 settembre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 228

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenuto nel settembre 2023 all’Università di Padova, organizzato dalle Associazioni Giuliano-Dalmate più rappresentative del grande esodo di quelle popolazioni dalle loro terre dopo la Seconda Guerra Mondiale. La prima parte del volume contiene i lavori riguardanti il rapporto delle genti giuliano-dalmate con l’Università di Padova con contributi riguardanti studenti e docenti fiumani, istriani e dalmati nell’arco dei secoli. La seconda parte si occupa dei rapporti della Repubblica di Venezia con l’altra sponda dell’Adriatico con contributi sulle imprese commerciali e marittime di Venezia, di Lussinpiccolo, Trieste, prosegue con un intervento sulle attività editoriali legate ad un progetto di recupero delle opere di scrittori appartenenti alla comunità di italiani rimasti in Istria, a Fiume e in Dalmazia, e si chiude con un’analisi sulla toponomastica in rapporto ai confini. Le vicende dei confini orientali sono state drammatiche e coperte dal ‘silenzio’ generale fin quasi la fine del Novecento. Il convegno e questo volume testimoniano quanto tante problematiche siano ancora attuali e quanto ancora ci sia bisogno di riflettere.
20,00

La via e i relitti

La via e i relitti

Giovanni Sato

Libro: Libro rilegato

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 128

Lungo la via non mancano i relitti, siano essi oggetti apparentemente inanimati, tronchi spezzati distesi sulla spiaggia d’inverno, oppure persone, che hanno perduto l’orientamento e non trovano più la “via” verso casa, perché trafitti dalla vita, dal dolore, dalla mancanza, dalle malattie, dagli errori, dalle ingiustizie, dal vuoto. E nessuno di solito li considera, nemmeno li guarda e non si ferma per dare aiuto: “Nessuno si cura dei relitti/ che nella marina stanno/coperti d’alghe e di conchiglie. / Nessuno si cura mai di chi/ cade lungo la via del giorno/ e lì lo lascia senza guardare”. Ma i relitti sono ancora vita e da essi può scaturire una inimmaginabile energia: basta ri-abilitare il loro ed il nostro cuore per “vedere”, oltre le bassezze delle cose e far scorrere l’infinito in esse e su di noi. Infinito che è sempre presente nell’anima del mondo. Perché il relitto sa che “la bellezza d’anima non ruìna” e gli “immoti” possono riprendere vita: “Oh splendido mareggiare/ che porti qui dagli infiniti/ la prova d’ogni perfetto amore.” E il cammino nella via è ricco di impronte, di orme che cercano la Verità: “I relitti, anime foglia, passaggi d’anima”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.