fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

SEI: Sestante

La rocca di Is. Una storia vichinga

La rocca di Is. Una storia vichinga

Elia Barceló

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2009

pagine: 213

Una spedizione archeologica del secolo XXI, un villaggio vichingo del secolo IX: più di mille anni separano questi due mondi, ma un legame forte e misterioso li unisce. Questa è la storia avventurosa che si anima tra il fascino selvaggio degli antichi paesaggi naturali nelle Terre del Nord e le suggestioni moderne della scoperta e della ricostruzione archeologica: al centro, la giovane Enye, ancora bambina, ma destinata a diventare Grande Sacerdotessa e ad attraversare il mare sulla nera Nave dei Morti per raggiungere la mitica Rocca di Is, regno delle Anime e dei Guerrieri. Questa è anche la storia di due donne i cui destini si intrecciano e si incrociano nonostante gli anni che le separano: perché c'è forse un unico modo di raccontare la storia di donne che, accusate di essere delle streghe o delle visionarie, hanno costruito il mondo e hanno vegliato sulla sua vita. Il libro è composto da due lunghi racconti, che possono anche essere letti in modo autonomo, ma che sono in realtà strettamente uniti. Si può cominciare a leggere da quello che si preferisce: la storia della piccola Enye, la "strega" di un villaggio vichingo nel IX secolo, o quella di Sara, in uno scavo archeologico dei nostri giorni. In entrambe il lettore troverà dubbi e misteri, in entrambe troverà risposte e spiegazioni. E quando terminerà la lettura, si renderà conto che la storia non finisce del tutto, e che le vite dei personaggi potranno raccontare nuovi spazi, e nuove inquietudini.
13,50

Camici in giallo. Medici sulla scena del crimine

Camici in giallo. Medici sulla scena del crimine

Luciano Sterpellone, Daniele Zamperini

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2009

pagine: 182

C.S.I., R.I.S., N.C.I.S.: la moderna Medicina legale, i metodi della Polizia scientifica hanno guadagnato le prime pagine dei giornali come quelle dei teleschermi. Nella letteratura o sul piccolo grande schermo il colpevole non ha mai scampo. Eppure nella realtà le cose vanno molto diversamente. In questo volume gli autori ripercorrono il faticoso cammino compiuto dalla Medicina legale dai tempi remoti delle indagini unicamente basate sull'empirismo (basti pensare che un medico romano riuscì a stabilire quale dei 19 colpi di pugnale che avevano ucciso Giulio Cesare era stato inferto da Cassio) e l'esame di indizi spesso vaghi e ingannevoli, sino all'avvento di una disciplina di livello sempre più elevato e responsabile: dalle prime "macchine della verità" sino agli attuali sofisticati metodi del DNA-fingerprint, del criminal profiling e del mitico luminol che consente di evidenziare tracce di sangue ormai cancellate dal tempo. Tutte metodiche che permettono spesso di chiarire in modo attendibile non solo eventi criminosi del momento, ma anche "gialli" storici, come l'identificazione genetica del corpo degli zar di Russia (con annesso "mistero" di Anastasia), le vicende del massacro di Sharon Tate, il misterioso "suicidio" di Marylin Monroe, la lunga casistica di spietati serial killer come Jack lo Squartatore, il mostro di Firenze o Donato Bilancia ("il killer dei treni"), sino alle odierne "bestie di Satana" e al preoccupante fenomeno del "satanismo".
13,00

La notte dei poeti assassinati. Antisemitismo nella Russia di Stalin

La notte dei poeti assassinati. Antisemitismo nella Russia di Stalin

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2009

pagine: XXVII-415

Nel 1952 quindici Ebrei sovietici, appartenenti al Comitato Antifascista Ebraico - un organismo sorto nel 1941 per guadagnare consensi alla lotta contro il nazismo - e fra essi cinque celebri poeti e scrittori, furono falsamente accusati, segretamente processati e condannati per tradimento e spionaggio. Tredici furono giustiziati, uno morì nella prigione dell'ospedale e un altro venne esiliato. Questo straordinario volume costituisce un documento fondamentale per la storia dell'antisemitismo in Europa e per la conoscenza dell'Unione Sovietica negli anni successivi al Secondo conflitto mondiale: la trascrizione di un processo-farsa che fu l'inizio di un'ondata di antisemitismo che minacciò di deportazione tutti gli ebrei sovietici e che fu interrotta solo dalla morte di Stalin.
20,00

L'ultimo avversario. La sfida con la vita di cinquanta campioni dello sport

L'ultimo avversario. La sfida con la vita di cinquanta campioni dello sport

Giorgio Viberti, Paolo Viberti

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2008

pagine: XVI-298

Vite pubbliche piene di successi sportivi ed esistenze private affollate dallo spettro della solitudine, della sconfitta umana. Un particolarissimo viaggio nella storia dello sport attraverso il racconto delle gesta di cinquanta campioni quasi invincibili nelle loro pratiche agonistiche ma poi sorpresi e a volte battuti dal destino della vita. Da Marco Pantani a Lou Gehrig, da Fausto Coppi a George Best, da José Maria Jimenez ad Arthur Ashe, da Joe Louis a Eugenio Monti: una carrellata di emozioni e sentimenti tra l'apoteosi del personaggio e la crisi dell'uomo. Con l'impressione che all'improvviso qualcosa possa ancora accadere, ribaltando e sconvolgendo tutto quello che era stato acquisito sul campo. Il volume si avvale della Prefazione del Presidente del CONI Gianni Petrucci.
12,00

Le lacrime di Shiva

Le lacrime di Shiva

César Mallorquí

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2008

pagine: 161

Estate 1969: quella dell'uomo sulla luna. Villa Candelaria: un'antica e nobile casa in decadenza, vicino al mare, sulla costa settentrionale della Spagna. Qui Javier, a quindici anni, viene mandato a trascorrere i mesi di vacanza presso gli zii, circondato da quattro giovani cugine: tutti personaggi di grande personalità che vanno a comporre un "quadro familiare" di intenso e originale fascino. Sarà l'estate decisiva della sua vita. Alle prese con il mistero e le ambiguità di un fantasma seducente e profumato, e di una preziosa collana scomparsa da molti, molti anni, si troverà coinvolto nell'ostilità antica fra due nobili famiglie e in romantiche storie d'amore tra passato e presente. Appassionato lettore di libri di fantascienza, Javier si muoverà prima a fatica e poi sempre più cosciente ma inquieto in questo intricato mondo di avventure e di passioni, e si compirà così la sua "educazione sentimentale" che lo restituirà cambiato e maturato alla sua normale vita in famiglia.
12,00

Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra

Non c'è ritorno a casa... Shoah, Resistenza, dopoguerra

Davide Schiffer

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2008

pagine: XIII-251

Per il piccolo Davide l'infanzia scorre felice in un mondo di paese quasi perfetto nelle campagne piemontesi e nel mare dell'isola di Procida. Sono gli anni '30 del secolo scorso, e le tracce inquietanti del regime fascista sono solo echi lontani. Ma le persecuzioni razziali giungono presto a sconvolgere il suo nido: figlio di un ebreo ungherese, vede stravolti i normali rapporti con la vita e con gli altri, fino all'episodio che si rivelerà decisivo per tutta la sua esistenza: l'arresto improvviso e la scomparsa del padre. Comincia così, sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, l'educazione sentimentale e sociale di Davide proprio nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza: per sfuggire ai rastrellamenti e all'internamento diventa giovanissimo partigiano sulle colline del cuneese, partecipa a tutta la guerra di liberazione, e andrà poi a studiare neurologia prima nella Milano distrutta, violenta e affannata dell'immediato dopoguerra, e poi proprio in quella Germania che aveva ucciso il padre in campo di concentramento: un percorso alla ricerca delle radici e delle impossibili ragioni dell'olocausto.
16,00

Nella casa di Cilla. Dove accade l'imprevisto

Nella casa di Cilla. Dove accade l'imprevisto

Adriano Moraglio

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2008

pagine: IX-158

Un padre e una madre tra sogno borghese di una vita agiata negli anni Sessanta e aperti conflitti con i figli che, crescendo, domandano libertà e senso per la loro vita, rivivono nella memoria, come in un film, le scene della loro esistenza. Per ritrovarvi, al centro, la straordinaria avventura umana della figlia minore. Una figura che, nella sua radicale scoperta di essere amata da Dio, in un lasso di tempo sorprendentemente breve, sconvolge piani, progetti, prospettive di vita di tutta la famiglia trasformandola nel seme vivo di una delle più dinamiche esperienze di assistenza sociale oggi presenti in Italia. "Nella casa di Cilla" racconta la straordinaria esperienza da cui è nata l'idea di realizzare in Italia una rete di servizi e di case d'accoglienza (oggi, più di una ventina) per i parenti dei malati che devono sottoporsi a interventi e cure lontano dalla propria.
11,00

A pranzo con la storia. I nostri cibi dagli Assiri ai fast-food

A pranzo con la storia. I nostri cibi dagli Assiri ai fast-food

Luciano Sterpellone

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2008

pagine: XXII-330

Seduti a tavola non pensiamo che, oltre a contenere proteine, grassi e carboidrati, i nostri alimenti sono stati per millenni testimoni e protagonisti di ogni vicenda umana. Così, come da un lato il cacao, il sale, il pepe o il té hanno determinato la nascita di potenze economiche di portata mondiale e dato gloria a studiosi, esploratori e scienziati; dall'altro la penuria di patate ha costretto intere popolazioni a emigrare dal Vecchio al Nuovo Mondo; il mais o la canna da zucchero hanno causato la tratta di tre milioni di schiavi, e la ricerca delle spezie ha motivato assai più dell'oro la storica impresa di Colombo. Un volume che raccoglie infiniti episodi sui nostri cibi quotidiani, ne ricostruisce la storia, spesso curiosa, inattesa, stupefacente; attraverso i millenni si inseguono culture e colture, personaggi più o meno noti, protagonisti involontari. Come quella capretta golosa che scoprì in Abissinia la pianta del caffè, l'imperatore Traiano, che si faceva mandare le ostriche fresche del Tirreno mentre combatteva i Parti, Caterina de' Medici, la quale importò in Francia il gelato di limone, un re di Svezia, che condannò a morte due persone tramite l'assunzione di due tazze del "letale" caffè.
14,00

Nati con la camicia. Storie curiose della Medicina

Nati con la camicia. Storie curiose della Medicina

Luciano Sterpellone

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2007

pagine: VII-245

Sono davvero fortunati i bambini nati con la camicia? È davvero esistito un Uomo elefante? Un Papa oculista? Un medico che ha scoperto l'America? Davvero la cintura di castità non è mai esistita? E a che cosa serviva la sinistra polvere di mummia? Storie fantastiche? No, storie rigorosamente autentiche. Accanto ai grandi protagonisti della scienza più vicina all'uomo, accanto ai sorprendenti progressi della medicina, emergono in filigrana fatti singolari, eventi inquietanti, testimoni, sulla base di una rigorosa documentazione storica, del difficile procedere per tentativi, per successi ma anche per errori strabilianti, di questa disciplina. Medici, pazienti o individui comuni venuti comunque a contatto con la medicina sono stati nel tempo autori e protagonisti di storie o di pratiche che hanno sfiorato l'inverosimile, che sembrano partoriti dalla mente di uno scrittore a dir poco fantasioso: ecco la cura delle malattie a suon di tarantella o con l'uso di pietre preziose, il bambino che a due anni conosceva a memoria la Bibbia, l'incredibile avventura della pillola anticoncezionale, il cervello di Einstein fatto a fettine, la nascita dei farmaci antitumorali dopo il bombardamento del porto di Taranto, i succhiatori di sangue... Luciano Sterpellone ci guida, con il suo stile vivace e accattivante, in questa avvincente e diversa storia della medicina. Tra luci e tenebre.
13,00

Il bis più lungo della storia e altre sbirciatine musicali

Il bis più lungo della storia e altre sbirciatine musicali

Roberto Cognazzo

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2007

pagine: IX-194

Quale fu il più lungo bis nella storia musicale? Perché il Requiem di Mozart è rimasto incompiuto? E a cosa si devono i sonori fischi ai quali andarono incontro alcune delle opere rimaste più celebri? È vero che Albinoni non ha mai scritto il suo famoso Adagio? Sono molti gli interrogativi, le curiosità, gli aneddoti di storia musicale che l'autore ha raccolto in questa breve ma curiosissima storia della musica. Si rincorrono così, fissate in quadri di grande sapore ma sempre di diligente documentazione, le grandi figure di Mozart, di Bach, Rossini, Verdi, Puccini, Toscanini, e di molti altri protagonisti: dalla precocità mozartiana e i successivi tentativi per liberarsi dal suo padre-padrone alla feconda musicocefalea di Donizetti, dalle epiche baruffe nella verdiana Busseto in un clima di guareschiana memoria al singolarissimo esordio sul podio di Arturo Toscanini. Nel cammino storico dell'arte musicale spesso accadono dei singolari accidenti che ne influenzano taluni episodi in maniera comica, tragica e anche paradossale: storie e "storielle" convivono in questo libro, confermando che un aneddoto, talvolta, risulta più rivelatore di tante dotte monografie.
14,00

Lei non sa chi è mio fratello! Da Alighieri a Hitler, storie di sorelle e fratelli

Lei non sa chi è mio fratello! Da Alighieri a Hitler, storie di sorelle e fratelli

Franco Bungaro, Vincenzo Jacomuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2007

pagine: XIX-201

Una carrellata di biografie di fratelli e sorelle, sconosciuti o semi sconosciuti, di personaggi di diverse epoche storiche. Storia pubblica e storia privata si incrociano dando vita a una serie di colpi di scena sorprendenti o di conferme talmente prevedibili da risultare sorprendenti anch'esse. Lo sapevate che Francisco Franco aveva un fratello comunista? Che Antonio Gramsci era affezionatissimo al suo fratello minore fascistissimo? Che la sorella di Robespierre lo tradì? Che il fratello di Al Capone dava la caccia ai gangster in divisa da poliziotto? Che il fratello di Leopoldo Pirelli aveva aderito al partito comunista? Che Hitler aveva un fratello cameriere? E non trovate esageratamente prevedibile che Fred Astaire avesse una sorella ballerina, Annibale un fratello generale, Lenin un fratello rivoluzionario e Catherine Deneuve una sorella attrice? Le minibiografie di questi personaggi contribuiscono a illuminare da un angolazione diversa, trasversale, fatti e figure storici sui quali credevamo non ci fosse più nulla di nuovo da sapere e ci appaiono invece quasi inediti. Spesso dietro un grande uomo o una grande donna si nasconde l'ombra di una grande sorella. E di un grande fratello.
13,00

Giuda. L'enigma del male

Giuda. L'enigma del male

Nicolas Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: SEI

anno edizione: 2007

pagine: XII-100

Giuda rappresenta la figura stessa del colpevole e del traditore. Ma non è forse sempre stato condannato senza essere prima davvero giudicato? Quali sono stati i motivi di questo terribile tradimento, quale dramma di coscienza, quali scelte ne sono alla base? Quest'opera si avvicina alla figura di Giuda non per giustificarla ma per comprenderla, evidenziando lo strazio di un uomo lacerato tra la fedeltà alla legge d'Israele e quella all'insegnamento di Gesù; per capire come sia possibile giungere a sacrificare un innocente per restare fedeli a una causa che si reputa assoluta. Un'indagine su Giuda che si apre così al problema, all'enigma del male; e in particolare del male compiuto nel nome di un ideale. Ecco allora che, attraverso la figura dell'apostolo traditore e del suo tragico dilemma, il discorso si amplia a un'attualità in cui in nome di un'idea, di un principio, non si esita a uccidere, a sterminare. Ma che cosa capita se questa idea, questa causa cui si sacrifica tutto, lo stesso principio di umana solidarietà, e in nome della quale si compie il male, si rivela solo immaginazione, chimera, fantasma, errore?
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.