SEI: Sestante
La regina diffamata. La verità su Isabella la Cattolica
Jean Dumont
Libro: Libro in brossura
editore: SEI
anno edizione: 2003
pagine: XII-180
Contro la sposa di Ferdinando d'Aragona militano ebrei, islamici, massoni, liberal di ogni tipo, secessionisti catalani, baschi, galiziani, antifranchisti di ogni obbedienza... Obiettivo comune, impedire che la Chiesa glorifichi, beatificandola, costei che qualche avversario è arrivato a definire "un diavolo in forma di donna"... Ebbene, tutti costoro combattono un'immagine di Isabella di Castiglia che poco o nulla ha a che fare con quella vera... Questa la sfida lanciata da Jean Dumont con questo libro che, utilizzando documenti spesso inediti, si propone di smontare la "leggenda nera", provando la falsità delle accuse e dimostrando che è ben fondata la fama di santità di Isabella..." (Da 'Invito alla lettura' di V. Messori).
Patì sotto Ponzio Pilato. Un'indagine sulla passione e morte di Gesù
Vittorio Messori
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2003
pagine: 376
Vittorio Amedeo II. L'assolutismo sabaudo (1675-1730)
Geoffrey W. Symcox
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2003
pagine: XX-364
Eugenio di Savoia. Ritratto di un condottiero (1663-1736)
Derek McKay
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2003
pagine: XIV-360
Le domande dei genitori. Educare alla libertà
Vincenzo Prunelli
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2002
pagine: XII-287
Storia del Secondo Tempio. Israele tra VI secolo a. C. e I secolo d. C.
Paolo Sacchi
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2002
pagine: XXII-529
Il periodo che va dal VI secolo a.C. al I d.C. è l'epoca durante la quale la Bibbia ha assunto la sua forma attuale, ed è quella in cui nel giudaismo sorsero varie tipologie, dalla cui competizione reciproca sono derivati due massimi fenomeni del nostro tempo: il giudaismo rabbinico e il cristianesimo. Prendendo in considerazione non solo gli scritti canonici, ma anche gli apocrifi e gli scritti di Qumran, l'opera si propone di essere una storia globale, dove i fatti culturali vengono colti nella loro dinamica e messi il più possibile in relazione con gli avvenimenti politici. Essa aspira altresì a offrire un contributo originale al dibattito ebraico-cristiano.
Scommessa sulla morte. La proposta cristiana: illusione o speranza?
Vittorio Messori
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2001
pagine: 414
Ipotesi su Gesù
Vittorio Messori
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2001
pagine: XIII-273
Dal 1976 sino a oggi, questo libro è stato continuamente ristampato e tradotto. Venticinque anni dopo, l'autore ha riletto questo suo lavoro d'esordio e dopo la rilettura, ha deciso di procedere solo a un modesto lavoro di editing e di aggiungere, in appendice, un testo di commento. Ai lettori vagliare se siano ancora convincenti le risposte proposte qui sul più decisivo enigma della storia: le origini del cristianesimo. Quanto a Messori è più che mai convinto della tesi centrale di "Ipotesi su Gesù". La ragione stessa, cioè, se impiegata fino al limite delle sue possibilità, può portare a "scommettere" sul mistero della verità del vangelo. L'ipotesi della fede resta un rifugio dell'intelletto che rifletta sul "caso Cristo".
Imparando a imparare
Joseph Novak, Bob Gowin
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2001
pagine: 196
Questo libro illustra alcune strategie per aiutare gli studenti a imparare e gli educatori a organizzare i contenuti oggetto di apprendimento. Strumenti e strategie per imparare: la costruzione di mappe concettuali, la rappresentazione delle conoscenze, mediante il diagramma a V, la condivisione, cioè la messa in comune dei significati e dei sentimenti. La consapevolezza di come la mente lavora e di come il sapere viene costruito, può infatti cambiare radicalmente l'esperienza dell'imparare e dell'insegnare. Può renderla un'avventura che vale la pena di affrontare, perché aggiunge o cambia significato a quello che già sappiamo o facciamo, al nostro modo di vedere le cose.
Dicono che è risorto. Un'indagine sul sepolcro vuoto di Gesù
Vittorio Messori
Libro
editore: SEI
anno edizione: 2000
pagine: VIII-296
Dopo "Ipotesi su Gesù" e l'inchiesta sulla Passione e Morte in "Patì sotto Ponzio Pilato?" e "Un'indagine sulla passione e morte di Gesù", in questo nuovo libro l'autore indaga il mistero della Resurrezione. Con la chiarezza del giornalista, unita alla preparazione dello studioso informato, Messori propone un modo più semplice per leggere e capire i vangeli e, forse, anche più "moderno" e "scientifico".