fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2722
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

Archivio giuridico sassarese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2023

pagine: 216

Rivista internazionale sul diritto privato, sia attuale, sia antico. Luogo di incontro di idee anche diverse, aperte a un confronto franco e corretto, rispettoso della pluralità delle opinioni, nella piena consapevolezza che il diritto trova in un leale dibattito l'occasione di sviluppo delle sue massime potenzialità.
25,00

Esiste una nuova via per uscire dalla crisi della politica italiana?

Antonio Rossello

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 84

In una fase storica di rapidi e continui mutamenti, manifestazione di una modernità liquida, la crisi politica cui stiamo assistendo non è un fenomeno solo italiano. In tal senso resta vero in generale che i profondi cambiamenti in atto nelle società e nelle democrazie contemporanee debbano essere affrontati d’elezione ripercorrendo i temi classici della sociologia politica e dei partiti, per poi analizzare i fenomeni al centro del dibattito attuale sulla crisi delle forme tradizionali della politica. Ma, come accadde trent’anni fa con Tangentopoli, ai tempi del crollo della Prima Repubblica, la ventata di disaffezione e sfiducia verso i partiti e le istituzioni politiche, così come le stiamo vivendo oggi in Italia, presenta comunque ambiguità e contraddizioni che emergono da un quadro sociale mutato, con specificità non solo dovute alla pandemia da Covid-19 e nemmeno mitigato dalla novità rappresentata da una donna di destra al governo, contrapposta a un’altra sul fronte della minoranza progressista.
22,90

Anatomia del jihadismo in Italia. Uno studio sui procedimenti penali dal 1993 ai giorni nostri

Francesco Bergoglio Errico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 314

Una ricerca basata su oltre 15 mila pagine di documentazione giudiziaria inerente a oltre 500 soggetti indagati/imputati per jihadismo in Italia dal 1993 ai giorni nostri. All'interno della ricerca vengono forniti nomi di jihadisti, modus operandi delle organizzazioni terroristiche, evoluzione del jihadismo e cambiamenti nei processi di radicalizzazione, proselitismo, finanziamento, reclutamento e indottrinamento. Oltre 30 anni di terrorismo jihadista vengono, pertanto, eviscerati attraverso quelle fonti certe - giudiziarie - che rendono questo libro unico del suo genere.
26,00

Le Comunali. 1973 Storia di una campagna elettorale

Rolando Montanini

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2023

pagine: 88

Le immagini raccolte in questo bel volume sono una ghiotta occasione per interrogarci su come sono cambiate la comunicazione, l'organizzazione e la struttura stessa della politica in questi cinquant'anni. La prima cosa che emerge con grande evidenza è l'affievolirsi del ruolo dei partiti.
25,00

Riflessioni sul futuro dell'Unione europea

Luigi Pimpinella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 260

È evidente, che per il suo passato, fatto di culture, tradizioni e diversità dei popoli, l'Europa può avere un importante peso economico, politico, sociale e culturale sullo scenario mondiale. È altrettanto vero che, se le varie forze nazionali non sono coordinate, collaborative e coese, si rischia l'insuccesso. Ad oggi, è acclarato che l'Unione europea non stia esprimendo correttamente il proprio potenziale, nell'interesse dei cittadini europei. In molte partite europee e internazionali non sta giocando il ruolo che le dovrebbe competere. Non esiste una politica estera condivisa tra gli Stati membri, l'Unione ha un'unica politica monetaria ma non fiscale, il Patto di stabilità ha fallito, poco si fa per il lavoro, soprattutto giovanile, il fenomeno dell'immigrazione è ben lontano dall'essere governato, le proposte per combattere l'inquinamento sono dannose per l'economia europea, nella crisi finanziaria della Grecia ha prevalso l'interesse delle banche francesi e tedesche piuttosto che il principio di solidarietà indicato nei trattati, si alimenta la guerra in Ucraina ma nulla si fa per la pace, si combatte l'inflazione solo rialzando i tassi d'interesse di riferimento della BCE, a danno delle piccole e medie imprese e dei cittadini. In questo contesto, se l'Italia crede ancora nel progetto europeo, potrebbe farsi promotrice di un processo di cambiamento radicale delle politiche europee, nell'interesse degli Stati membri e della stessa Unione, la quale, continuando così, nel prossimo futuro andrà incontro all'inevitabile, lenta ma continua, dissoluzione del suo modello politico.
21,50

Pov€ri comuni. Come l’Unione europea ha impoverito i comuni italiani

Aleandro Crociati

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 84

Ogni Sindaco, una volta eletto, si accorge che «non ci sono i soldi». «Non ci sono i soldi» e le strade si riempiono di buche. «Non ci sono i soldi» e la scuola si allaga quando piove. «Non ci sono i soldi» e l’asilo costa sempre di più. «Non ci sono i soldi» e i tuoi cari invecchiano senza dignità. Perché «non ci sono i soldi»? La risposta va cercata nelle regole finanziarie di matrice europea e nel modo in cui le istituzioni nazionali le hanno attuate. Se si svelano questi segreti si può capire perché nei nostri Comuni «non ci sono i soldi».
14,00

Brics. Das Entstehen einer Neuen Weltordnung

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 354

34,97

Il comune e il capitale. Per una bibliografia ragionata di ecologia politica

Gilberto Pierazzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Il libro raccoglie principalmente delle recensioni a testi di Ecologia Politica apparsi su "La Città Invisibile" Magazine del Laboratorio Politico di "perUnaltracittà" di Firenze che ne è anche l'editore. Le recensioni non implicano un giudizio, ma fanno riferimenti a testi che riteniamo importanti per capire e ricapitolare i nostri saperi, per metterli infine a disposizione di coloro che pensano che un mondo migliore sia possibile e che si muovono per riuscire a realizzarlo. Per questo alcune considerazioni degli autori possono essere state utilizzate per suggerirne di nuove, ma anche per suggerire dei confronti o per proseguirne il senso. Se questo può avere travisato in parte il pensiero degli autori, ce ne scusiamo e ce ne assumiamo la responsabilità. Ma noi pensiamo che i testi non siano cristallizzati nella forma libro, ma siano materiale d'uso. E usare un testo penso faccia piacere agli autori dello stesso e, in particolare, a questi autori. La recensione ha dunque una doppia funzione, suggerire una lettura, darne una chiave dalla quale poter intravedere un percorso del senso che noi abbiamo proseguito per consegnarvi un testimone che prosegua quel percorso nel pensiero e, possibilmente, anche nella pratica. Come un'istigazione a sovvertire l'attuale stato delle cose. Seguono la traduzione (anche questa mia) della prefazione di Isabelle Stengers al Libro di Anna Lowenhaupt Tsing "Le champignon de la fin du monde. Sur la possibilité de vivre dans les ruines du capitalisme" e il mio intervento al retreat annuale che si tiene a Testalepre Località del Chianti, in particolare quello del 2019 su Bruno Latour e Isabelle Stengers.
5,50

Choisir l'Europe. Le relazioni tra la Tunisia e la Cee (1969-1987)

Nancy De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 210

Dopo il primo accordo di associazione del 1969, le relazioni fra la Tunisia e la Cee si approfondirono per la necessità di Tunisi di attuare programmi di sviluppo economico e nell'ambito dell'elaborazione di una politica mediterranea da parte della Comunità. La svolta avvenne nel 1976, nel contesto della Politica mediterranea globale, con la firma del primo accordo di cooperazione, favorito dal nuovo corso impresso alla politica estera francese dalla presidenza di Georges Pompidou, dal ruolo più attivo della Commissione europea e dal contesto internazionale segnato dal radicalizzarsi del confronto fra il Nord e il Sud del mondo nel quadro della guerra fredda. La distanza tra le aspettative e i risultati raggiunti, nonché le percezioni del governo tunisino rispetto alle mutazioni della cooperazione con i Nove, delinearono i limiti delle relazioni fra la Tunisia e la Comunità fino alla conclusione dell'era di Habib Bourguiba. Nancy De Leo è dottore di ricerca in Scienze politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell'Università degli Studi di Messina. È autrice di saggi sulle relazioni tra la Cee e la Tunisia tra gli anni Settanta e Ottanta.
29,00

Brics. L'émergence d'un nouvel ordre mondial

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 330

34,97

Brics. The emergence of a new world order

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 294

29,97

Brics. El surgimiento de un nuevo orden mundial

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 328

34,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.