fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2724
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

VI Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2023. I comuni dentro la sfida del PNRR

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 1116

Le criticità nell’attuazione del PNRR, che hanno indotto alcuni a prefigurare l’utilizzo solo parziale delle risorse destinate all’Italia, mostrano quello che i comuni avevano evidenziato fin dall’inizio: l’eccessivo dirigismo nell’attuazione del progetto europeo. Alle difficoltà connesse all’attivazione degli strumenti (REGIS) si aggiungono le criticità del sistema multilivello. La capacità di realizzazione della spesa e il margine corrente necessario per sostenere gli interventi una volta realizzati trovano il complesso dei comuni pronto alla sfida. Se il processo subirà una battuta di arresto non sarà quindi ascrivibile principalmente agli enti di prossimità. Per gestire al meglio investimenti e servizi per i cittadini è comunque necessario irrobustire le capacità gestionali dei comuni, sia rilanciando le forme associate (Unioni in primis), sia investendo sul personale in tutti i territori, in modo tale da realizzare un equilibrio tra aree rurali e aree urbane e garantire a tutti un elevato livello di fruizione di servizi pubblici di qualità.
75,00

La diplomazia dell'arroganza. Potenze e sistema internazionale nel XXI secolo

Luigi Troiani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2023

pagine: 1180

Il sistema internazionale del XXI secolo deve fare i conti, oltre che con i regimi dispotici che continuano a governare molte nazioni, con le tante democrazie illiberali che si stanno sviluppando ai quattro angoli della Terra, grazie ai nazional populismi di destra e di sinistra. Tra gli effetti della globalizzazione, il fatto che arricchimento e benessere dei popoli avvengano anche al di fuori dei regimi di democrazia liberale, e che si sia prodotta la bipartizione del mondo in un pugno di ultraricchi e i tantissimi poveri. Crescono anche bullismo e arroganza negli affari internazionali, insieme con il deperimento della forma stato e del multilateralismo. Il libro di Troiani, attraverso una vasta e documentata analisi che affronta le più rilevanti questioni del sistema internazionale, traccia lo scenario di quello che potrà essere il mondo dei prossimi anni, senza sottrarsi all’obbligo di indicare modelli per la sopravvivenza dell’umanismo etico e della civiltà liberalriformista.
40,00

L'Internazionale e la guerra

Otto Bauer, Fëdor Dan, Amedée Dunois, Jean Zyromski

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2023

pagine: 90

Le Tesi su L’Internazionale e la guerra, frutto principalmente della collaborazione e del confronto tra Otto Bauer e Fëdor Dan, costituirono, alla metà degli anni ’30 del secolo scorso, una importante svolta nella posizione socialista internazionale verso la guerra, condizionata dalla minaccia dell’espansione nazista e dalle discussioni su un possibile schieramento unitario del movimento operaio (socialista e comunista) nel suo insieme e sul ruolo dell’Unione Sovietica nel movimento antifascista. Le Tesi sono presentate insieme ad alcuni documenti contemporanei di esponenti del menscevismo (in Russia e nell’emigrazione) e introdotte da un saggio di Andrea Panaccione.
12,00

Studi di storia delle dottrine politiche: Gaetano Mosca, Gian Domenico Romagnosi, Carlo Cattaneo

Ettore Adalberto Albertoni

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2023

pagine: 126

Il presente volume raccoglie tre saggi inediti di Ettore Adalberto Albertoni dedicati a Gaetano Mosca, Gian Domenico Romagnosi e Carlo Cattaneo, oggetto di studio e approfondimento da parte del Professore lungo tutto il corso della sua vita. Romagnosi, Cattaneo e Mosca, nell’interpretazione storiografica di Albertoni, costituiscono tre momenti fondanti del pensiero italiano; di quanto, cioè, configura la modernità della politica: il valore incontestabile della civiltà, la libertà quale fondamento dell’organizzazione sociale, la politica in quanto gestione delle istituzioni tramite una classe politica che non è solo una minoranza che s’impone, bensì quel gruppo legittimato a condurre e governare gli affari pubblici sulla base di un riconoscimento oggettivo per cui lo Stato esprime il corpo istituzionale di tutti i cittadini. Ciò contempla che la classe politica sia all’altezza del proprio compito e consapevole del proprio ruolo.
15,00

Il premierato. Una riforma necessaria

Paolo Becchi, Giuseppe Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2023

"Negli ultimi tre decenni la forma di governo parlamentare ha subìto sostanziali modifiche. Abbiamo dunque una Costituzione formale rimasta ancorata al 1948 e una Costituzione materiale che dal 1994 in avanti è profondamente mutata. Da un lato la figura del Presidente della Repubblica che ha aumentato a dismisura i suoi poteri e dall’altro la figura del Presidente del Consiglio dei ministri che nella sostanza è “quasi” premier. Cosa fare? Bisogna costituzionalizzare ciò che nei fatti c’è già, vale a dire il premierato, una variante significativa della forma di governo parlamentare. Paolo Becchi e Giuseppe Palma propongono la figura di un Primo Ministro che sia espressione della volontà popolare, che non si limiti a dirigere ma che possa concretamente determinare la politica del governo."
13,00

Il mito sovietico nel PCI in Toscana

Libro: Libro rilegato

editore: I.S.R.Pt Editore

anno edizione: 2023

pagine: 132

Attraverso documenti, giornali, foto e oggetti il libro propone al lettore un viaggio nella storia del mito sovietico nel Partito Comunista Italiano in Toscana. Dopo la Seconda guerra mondiale nella loro militanza quotidiana i comunisti toscani assorbirono e riadattarono all'interno della propria identità politica una fortissima connessione politico-sentimentale con l'URSS. Con il passare del tempo il mito sovietico perse quella carica di mobilitazione politica che lo aveva caratterizzato inizialmente, soprattutto negli anni di Stalin, e trasformò sempre più i propri simboli in chiave "pop", utilizzando un registro molto simile a quello del mito americano a sua volta ampiamente diffuso nel Bel paese. Eppure, nonostante l'emergere negli anni Sessanta-Settanta anche di mitologie politiche terzomondiste, resistette tra una parte dei comunisti toscani quel legame sentimentale- passionale con l'URSS, un legame per certi versi in grado di arrivare fino ai giorni nostri. Il materiale proposto nel libro testimonia la lunga durata del mito sovietico, nonché la sua importanza nella storia politica e sociale della Toscana nel Novecento.
15,00

Voices and profiles of Romanian Diplomacy in Italy. His Majesty's envoys in the Eternal City (1909-1947)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 288

The volume is a collection of studies in which the authors follow a unified line, thus making it possible, on the one hand, to place historical figures that have already been sufficiently researched and, on the other hand, to fill research gaps on other, lesser-known people. Most importantly, it allows us to look at the relations between Romania and Italy from the perspective of diplomatic history by examining a crucial historical period for both countries. The period of study extends from 1909 to 1947 and thus covers the following historical events: the aftermath of the 1908 crisis, the two Balkan wars, the First World War, the rise and consolidation of fascism and the crisis of the Romanian parliamentary regime, and the Second World War.
20,00

Politeia. Manzotin, Soldatino e la lotta di classe. Il governo del popolo. La Destra e la Sinistra. La politica al tempo dei social

Antonio Picarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Nella società industriale, ogni parola si nutriva di piombo, sudore ferroso, bava prodotta dalla rabbia sociale, speranze e visioni; in quella post-industriale e post-ideologica la parola ha perso il suo valore e si discosta dal linguaggio, non gli appartiene e traduce esclusivamente una rabbiosa disperazione che vuole negare di esistere. È un problema di cultura, lo è sempre! Cultura è coscienza del tempo, cultura è consapevolezza, cultura è conoscenza. Cultura non è, però, l'acquisizione di astratte regole sociali, casomai è l'esatto contrario nella misura in cui traduce l'esigenza di modificare progressivamente proprio quelle regole e i comportamenti ad esse collegati... Cultura è uscire dai cerchi concentrici e sempre uguali dell'ovvietà per affrontare il lungo viaggio all'interno della propria ignoranza, per uscirne migliori.
24,90

Vitia rei publicae. Vizi del potere

Fabio Bortolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 276

Nel presente saggio l'autore analizza i vizi, le aberrazioni, le ambiguità e il malcostume politico, fenomeni insiti nell'imperium; le sue tesi sono sostenute da frasi e citazioni di autori latini che, nell'offrire importanti elementi di conoscenza letteraria, sorprendono per l'attualità delle riflessioni, facendo capire come i vizi e le debolezze umane siano una costante nel tempo.
15,50

Türkiye in the MENA Region: a foreign policy reset

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 112

12,00

Bologna: la pista israeliana

Luca Tadolini

Libro

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2023

pagine: 36

14,00

Dalla regolazione alla promozione. Una riforma da completare

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 460

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.