fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2723
Vai al contenuto della pagina

Politica e governo

Piccoli comuni, unione o fusione? Esperienza del Comune di Saludecio in Romagna

Hossein Fayaz Torshizi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fayaz

anno edizione: 2023

pagine: 316

“Piccoli comuni, unione o fusione”, esperienza del Comune di Saludecio in Romagna. Questo saggio è il primo dei tre volumi della raccolta (trilogia) “Democrazia in Comune, manuale della cittadinanza attiva”, nei quali l'autore ripercorre i momenti salienti delle battaglie civili e legali di singoli e piccoli gruppi di cittadini, a difesa dell’autonomia e della vivibilità dell’ambiente, della loro vita e del luogo del loro lavoro, spesso faticosi, ma talvolta con esiti positivi e soddisfacenti. Le lettrici e i lettori di queste pagine, rivivranno le loro esperienze civiche per il mantenimento dell’autonomia e della vivibilità della città, in cui hanno scelto di vivere. In questo volume, tra l’altro, l’autore pubblica un resoconto cronologico di partecipazione dei cittadini saludecesi al referendum comunale del 16 ottobre 2016, per la fusione dei Comuni di Saludecio, Mondaino e Montegridolfo situati nella Provincia di Rimini (Italia).
15,00

Enhancing resilience in a chaotic world. The role of infrastructure

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 312

18,00

Il nuovo ordine mondiale

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Urban Apnea

anno edizione: 2023

pagine: 168

Per i nativi digitali e per i Millennials più avvezzi al 2.0, il concetto di Nuovo Ordine Mondiale non ha bisogno di presentazioni. Dal drammatico 11 settembre 2001 il web è stato sommerso da un’ondata trasversale di ipotesi e teorie tra le più disparate che vanno dal terrapiattismo ai microchip sottocutanei, dall’allunaggio dell’Apollo 11 al grafene nei vaccini contro il Covid-19, dal consumo di Adrenocromo da parte dei potenti alla riduzione demografica globale. Queste teorie, anche quando all’apparenza del tutto scollegate, riconducono sempre alla stessa matrice comune, ossia il Nuovo Ordine Mondiale, un presunto disegno di dittatura su scala planetaria gestito da una oscura élite massonica impegnata a ridurre in schiavitù il pianeta. Il tutto è ammantato da un alone paranoico-fantascientifico fin quando non ci si imbatte nell’esistenza di questo volume: un saggio pubblicato all’alba della Seconda guerra mondiale da un caposaldo della letteratura, H.G. Wells. A distanza di oltre settant’anni dalla sua pubblicazione, un testo fondamentale per comprendere i processi politici, economici e sociali tutt’oggi ancora in atto.
13,00

Per i cinquant'anni della Fondazione Giacomo Matteotti (1973-2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giacomo Matteotti

anno edizione: 2023

pagine: 200

A 50 anni dall'atto costitutivo con il quale, insieme ad autorevoli esponenti del socialismo democratico, Giuseppe Saragat ha dato vita, il 2 aprile del 1972 a Roma, alla Fondazione Giacomo Matteotti, della quale è stato il primo presidente sino alla morte, l'Istituto ha voluto ricordare, in forma necessariamente sintetica e rapsodica, gli eventi che hanno portato alla sua nascita e l'attività svolta nell'arco di mezzo secolo da un’istituzione che, come si legge nell’atto costitutivo, «si richiama al nome del martire, per confermarne gli ideali di democrazia sociale». Il volume "Per i cinquant'anni della Fondazione Giacomo Matteotti (1973-2023)" vuole essere una testimonianza e anche un esercizio della buona pratica della memoria intesa come virtù civile che si ispira al lascito ideale di Giacomo Matteotti, al suo amore per la libertà della cultura e per la cultura della libertà.
18,00

La Russia dopo Putin

Yurii Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Vladimir Putin è lo stratega geniale che molti dipingono o un burocrate che si è ritrovato al vertice di uno dei più importanti Stati del mondo? Come ha fatto a blandire larga parte della popolazione? Quale futuro si prospetta in Russia dopo di lui? Dopo l’inizio della guerra in Ucraina, i mass media occidentali sono caduti nella falsa rappresentazione di un Putin forte, capace di mantenere un altissimo livello di sostegno popolare; ma questa percezione è ormai finita in frantumi. Le controffensive ucraine e la perdita delle pur modeste conquiste russe hanno rimesso in discussione le poche certezze del Cremlino e la fiducia dell’opinione pubblica. I primi effetti: un’ondata migratoria che si era registrata solo dopo la Rivoluzione nel 1921 e la caduta dell’Urss nel 1991, e la fulminea ascesa (e caduta) di Evgenij Prigožin. In questa nuova edizione aggiornata agli eventi dell’ultimo anno, Yurii Colombo racconta lo scontro tra Russia e Occidente partendo dalla guerra in Ucraina per comprendere dinamiche e influenze più profonde: le differenze ineliminabili sul piano culturale, le cause storiche dell’era sovietica, e naturalmente la parabola del putinismo. Prefazione di Toni Negri.
17,50

Le 21 perle della Costituzione. Studio storico-biografico sulle Madri Costituenti

Rocco Guerriero

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 170

Il 1 gennaio 1948 è una data cruciale per la storia del nostro Paese. È il giorno in cui entra in vigore la Costituzione Repubblica, la più importante “carta” dello Stato che ancora oggi, a distanza di 75 anni affascina, illumina, resiste. Il merito di questa sua intramontabile lungimiranza va anche, e soprattutto, alle 21 madri Costituenti apportatrici di contributi essenziali per la stesura di principi fondamentali oltre che di articoli asserenti la piena parità tra uomo e donna a partire dal nucleo familiare. L’autore, dopo aver tracciato il ruolo della donna a partire dall’unità d’Italia e fino al periodo repubblicano, si sofferma sullo studio storico-giuridico dell’assemblea costituente. Nella seconda parte svolge un’analisi storico-biografica delle 21 Costituenti. Donne provenienti da contesti socio-culturali diversi, con caratteri eterogenei, idee politiche talvolta contrastanti ma accomunate dai valori della Resistenza oltre che dal desiderio di lasciare in eredità alle generazioni future la più bella carta costituzionale del mondo.
15,00

Weimar docet. Quale insegnamento ci ha lasciato la Repubblica di Weimar?

Mario Ragionieri

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2023

pagine: 550

"La storia di Weimar ci riporta alla tragedia greca. La nascita sotto una cattiva stella, l’esistenza travagliata, la catastrofe al calare del sipario. E al pari di una tragedia greca, Weimar ci invita a riflettere sul significato dell’agire umano: l’impegno appassionato a realizzare qualcosa di nuovo e bello che sfocia nel male assoluto; l’inettitudine piena di buone intenzioni che si accompagna alla sconsideratezza di chi avrebbe dovuto dar prova di una maggiore cautela. Ma Weimar non crollò: fu assassinata. Distrutta deliberatamente dalla destra tedesca antidemocratica, antisocialista, antisemita che, alla fine saltò sul carrozzone nazionalsocialista, forza di opposizione più fervida, virulenta, vittoriosa. Weimar ci rammenta che la democrazia è fragile, la società una costruzione instabile, e che entrambe possono prendere una piega incontrollabile."
20,00

Guerrieri suicidi. Dai kamikaze giapponesi al terrorismo islamico

Daniele Dell'Orco

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2023

Nella lingua giapponese il termine kamikaze significa Vento Divino, un rimando al leggendario tifone che si dice abbia salvato il Sacro Arcipelago dall’invasione mongola del 1281. Durante la Seconda guerra mondiale indicò in senso metaforico le formazioni suicide del tokkōtai (Corpo Speciale d’Attacco), ideate dall’ammiraglio Takijirō Ōnishi per attaccare la flotta americana nel Pacifico con missioni senza ritorno. Dopo l’11 settembre il termine è tornato in auge per definire i contorni delle moderne forme di attacco suicida, specie quelle legate al terrorismo di matrice islamica. Il volume ritrae le specificità, le inclinazioni politico-religiose e le varie tecniche adottate dalle principali formazioni di guerrieri suicidi che si sono succedute nel tempo.
20,00

Sacri tradimenti

Martha Alegría Reichmann

Libro: Libro in brossura

editore: Cassandra Books

anno edizione: 2023

pagine: 160

Per quasi quarant'anni l'ambasciatore honduregno Alejandro Valladares è stato uno degli amici più stretti del Cardinale Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, colui che sarebbe diventato il vice di Papa Francesco e che si sarebbe impegnato a riformare il Vaticano. In "Sacri tradimenti" la vedova di Valladares rivela l'inquietante rete di corruzione finanziaria e morale emersa dopo la scomparsa dei risparmi familiari di una vita a seguito degli investimenti fasulli suggeriti dal Cardinale: un affare che si è esteso fino ai più alti vertici del Vaticano e allo stesso Papa Francesco. Martha Alegría de Valladares denuncia l'impunità di Maradiaga e chiede giustizia, sia per se stessa che per le innumerevoli vittime della corruzione clericale. Prefazione di mons. Carlo Maria Viganò.
17,00

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.