fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Artestampa

Dove finiscono le ombre. Alessandro Venturelli storie e verità oltre la scomparsa

Claudio Falleti

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 144

Mi chiamo Claudio Falleti, e questo non è solo un libro. È il viaggio più intenso e personale che abbia mai intrapreso, un percorso che attraversa il dolore, la speranza e quel confine sottile tra presenza e assenza. Tutto è iniziato una sera qualunque, davanti alla televisione, quando il volto spezzato di un padre, Roberto Venturelli, ha attraversato lo schermo. Cercava suo figlio Alessandro, un ragazzo di appena 21 anni, scomparso nel nulla a Sassuolo, nel dicembre 2020. Da quel momento, le ombre hanno smesso di essere un concetto astratto e sono diventate parte della mia realtà quotidiana. Questo libro racconta molto più di una singola scomparsa. Racconta il vuoto che si insinua nella vita delle famiglie, la fragilità delle istituzioni, la lotta estenuante contro il silenzio. Ma racconta anche la resilienza di chi non si arrende, di chi trasforma il dolore in azione, di chi si aggrappa a ogni traccia, ogni indizio, ogni segnale, pur sapendo che spesso le risposte non arrivano. Attraverso la vicenda di Alessandro, ho scoperto cosa significhi davvero essere un avvocato in queste situazioni: non è solo una questione di leggi o procedure, è un impegno umano che ti cambia dentro. Ho visto come la psicologia della scomparsa si intreccia con le fragilità individuali, con i segnali mancati, con la possibilità che dietro un gesto estremo si nascondano manipolazioni o solitudini troppo grandi da affrontare da soli. Ho percorso le strade di questa storia tra tracce spezzate, piste internazionali, errori istituzionali e silenzi inspiegabili. Ho visto come la tecnologia possa diventare alleata o limite, come i media siano una lama a doppio taglio tra visibilità e spettacolarizzazione, e come la comunità, se unita, possa davvero fare la differenza. Ogni capitolo è una finestra aperta sul fenomeno delle persone scomparse: le loro storie, le loro famiglie, le loro ombre che continuano a camminare accanto a noi. Alessandro non è solo un caso, è il simbolo di migliaia di assenze che popolano le nostre città e i nostri pensieri. "Dove finiscono le ombre" è un invito a non voltarsi dall'altra parte, a comprendere che dietro ogni fotografia, ogni appello, ogni manifesto appeso a un muro, ci sono vite sospese e famiglie che meritano verità, rispetto e azione. È un racconto vero, senza filtri, fatto di dolore, rabbia, speranza e di quella ostinazione che ci spinge a cercare la luce, anche quando tutto sembra perduto. Perché le ombre finiscono solo quando qualcuno decide di cercare. E finché lo faremo, nessuno sarà dimenticato.
20,00

Fazzoletti tricolore. Resistenza bianca nella valle del Dragone dal 8 settembre 1943 al maggio 1945

Adriano Tollari

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

Questo libro offre una prospettiva unica sulla Resistenza bianca, nella Repubblica di Montefiorino, focalizzandosi sulle esperienze di sacerdoti e religiosi della Valle del Dragone durante il periodo più difficile della Seconda Guerra Mondiale in Italia (1943-1945). L'autore si propone di analizzare "Diari" e "Memorie" scritti da questi uomini e donne di fede, che, a differenza di narrazioni più auliche o politiche, offrono una visione della Resistenza dalla parte della gente comune. Attraverso queste testimonianze personali, il lettore potrà comprendere le sofferenze, le difficoltà e le vicende quotidiane di coloro che hanno vissuto la Resistenza sulla propria pelle, mettendo in luce il ruolo spesso dimenticato o sottovalutato del clero, dei religiosi, delle religiose e dei cattolici nell'aiuto alla popolazione, nella protezione dei perseguitati e nell'organizzazione di forme di resistenza non armata. In sintesi, il libro promette di rivelare la storia vissuta e "popolare" della Resistenza, arricchendo la nostra comprensione di questo capitolo fondamentale della storia italiana.
28,00

Lacrime e sangue. 8 settembre 1943-30 maggio 1945

Imelde Ranucci

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 88

A ottant'anni dalla Liberazione, abbiamo ascoltato discorsi solenni, letto libri e raccolto testimonianze. Quella di Madre Imelde è diversa. Lei non è solo una cronista: è una testimone. Una donna che ha portato sulle spalle il dolore collettivo, restituendolo con dignità, pietà, ma anche con fermezza. La sua carità è azione, è scelta. È una forma di resistenza. Lei non si limita a consolare: prende posizione. Nel suo silenzio operoso, diviene partigiana della misericordia. Lei e le sue sorelle, pur senza armi, combatterono la loro battaglia contro il male, salvando vite, proteggendo innocenti, tenendo accesa la speranza.
18,00

Luigi Maurizio Iorio. Dal vapore all'elettronica, FS 1970/1995

Maurizio Tolini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 320

Maurizio Luigi Iorio, genovese, classe 1953, ha trascorso molto tempo della sua vita accanto ai binari della sua città, lungo le riviere e i crinali appenninici. Insieme all'amico e concittadino Paolo Gregoris ha girovagato per la penisola, isole comprese, per immortalare treni e ferrovie, senza tralasciare tram e filobus. Questo primo volume è dedicato alle Ferrovie dello Stato, dalle Alpi a Selinunte. La selezione delle immagini nell'archivio di oltre centomila foto è stata gravosa. "All'inizio, la scelta è stata un continuo - metti e togli -, poiché era mio desiderio includere tutte le foto che più amo; ciò si scontrava con la necessità di rimanere entro un certo limite di pagine. Ho preferito dare più spazio alle locomotive elettriche, senza tuttavia tralasciare il restante parco trazione. Spero di essere riuscito a trasmettere l'essenza delle FS in quegli anni, un'epoca che appare completamente diversa rispetto a oggi. Ho incluso anche qualche foto di treni speciali dell'epoca, proprio perché effettuati con rotabili ormai scomparsi."
62,00

Gardaland 1976-1995. Un'opera storica esclusiva

Cristian Golfarini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 400

Un nuovo prestigioso volume, per celebrare il 50° compleanno di Gardaland; il libro racconta nel dettaglio e con rigore storico, la nascita e i primi vent'anni del parco divertimenti più amato d'Italia. Un viaggio affascinante tra articoli di giornale dell'epoca, disegni, progetti originali e mappe storiche. Accompagnano il testo immagini inedite di spettacoli, attrazioni e scenografie, brochure pubblicitarie, cartoline, concorsi e interviste ai più importanti protagonisti del parco. Non mancano poi curiosità e aneddoti. Un libro imperdibile per chi ha vissuto in prima persona la magia… e per chi è determinato a scoprirla. Gardaland, per chi l'ha vissuta davvero, non è mai stata un semplice parco. È stata un amore che non si spegne. E i fondatori… i visionari. Mi dicevano sempre: "Si parte dall'idea. Il sogno prima di tutto." E quella voce non l'ho mai dimenticata. Come non amare quel castello, quell'attrazione, quel ponte levatoio, varco reale verso un mondo sicuro, armonioso, gentile. Come non dire grazie ai ragazzi del magazzino, alla manutenzione, ai cuochi che cucinavano sorrisi. "Penso che ogni giorno sia come una pesca miracolosa e che è bello pescare sospesi su di una soffice nuvola rosa. Tutti vogliono tutto per poi accorgersi che è niente. Noi non faremo come l'altra gente, questi sono e resteranno per sempre… I migliori anni della nostra vita!"
75,00

Di sangue e di acqua. Storia di una famiglia

Margherita Cappi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 246

A Solignano (MO) il 26 marzo 2021 la locanda della fonte, luogo che ha ospitato nel corso dei secoli personaggi bizzarri e curiosi, viene abbattuta. Dagli oggetti salvati in un baule vengono fuori racconti di vita che attraversano lo spazio e il tempo e che permettono di ripercorrere la storia di una famiglia, tra memorie dolorose e segreti, in cui spiccano figure femminili coraggiose e rivoluzionarie. Dalla peste alla Spagnola, dalla Prima alla Seconda guerra mondiale, dagli anni del boom economico ai giorni nostri, la locanda si trasforma, mentre lo scorrere degli eventi viene spezzato dalle riflessioni della voce narrante. Attraverso i ricordi della nipote, Zia Minna, amante dell'arte, delle piccole cose e dei grandi sogni, considerata fragile e folle, ripercorre le note più dolorose della sua esistenza, come l'infanzia in collegio, i sogni infranti, il ricovero forzato e la perdita dei propri cari. Dalla condivisione stretta di esperienze con Minna, la nipote assorbe la leggerezza, la meraviglia e lo stupore di fronte al creato, la fede e l'abbandono alla Provvidenza, che trasformano la paura in coraggio e le danno forza per affrontare le difficoltà e l'arrivo improvviso di una malattia. Il ricordo della zia, dall'infanzia alla vecchiaia, fino alla morte solitaria, è il tentativo di darle voce e restituirle il posto d'onore che merita. Nell'intero romanzo i sogni si mescolano alla realtà, frutto dell'eredità ricevuta dalle donne di famiglia: una finestra aperta sull'"oltre" e il dialogo coi propri cari defunti. Ogni confine è superato fino a ritrovarsi tutti insieme, visibili e invisibili, in un unico abbraccio.
18,00

La notte che a Modena suonarono gli U2

La notte che a Modena suonarono gli U2

Diego Popoli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 134

Nel maggio del 1987, un gruppo di giovani amici di Spilamberto decide di passare la serata a Modena, fuori dallo stadio Braglia, per sentire un concerto, destinato a passare alla storia. È l'inizio di una lunga avventura che cambierà le loro vite per sempre. La notte che a Modena suonarono gli U2 è il romanzo che racconta una generazione e la sua musica. Con una scrittura pulita, ironica, a tratti lirica, Diego Popoli ci regala una storia che parla non soltanto a chi ha vissuto la sua gioventù in quegli anni ma a tutti quelli che hanno coltivato sogni grandi. A coloro che hanno pensato che nella vita tutto fosse possibile, persino che la più grande rock band del mondo venisse a suonare nella tua piccola città di provincia.
18,00

IR 60. Filippo Poppi

IR 60. Filippo Poppi

Filippo Poppi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 60

Con IR60, Filippo Poppi rappresenta l'opera sessantennale della società di ingegneria e architettura Ingegneri Riuniti attraverso la sua personale prospettiva. Questo progetto fotografico racconta un'eredità importante che trova spazio in tanti ambiti del settore delle costruzioni, dall'idraulica alle strutture, dall'architettura agli impianti.
28,00

Come vento che spettina l'anima

Come vento che spettina l'anima

Tiziano Ferretti

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 190

Il romanzo, ambientato nell'Italia del ventennio fascista, esplora la storia di Vincenzo Santilli, un giovane milanese accusato dell'omicidio della madre, Jolanda Asti. Attraverso indagini, condotte dal commissario Lorenzi della questura di Milano, documenti giudiziari, perizie psichiatriche, lettere e testimonianze, emerge un ritratto complesso del protagonista e del contesto storico. La narrazione ripercorre la detenzione di Vincenzo in manicomio e in carcere, la sua presunta pazzia e le manipolazioni politiche che influenzarono il processo. Esplora le dinamiche familiari del ragazzo, le sue oscillazioni tra momenti di lucidità e di delirio, malattia mentale e rifiuto delle convenzioni sociali, il confine incerto tra colpevolezza e innocenza, pentimento, pregiudizi e pressioni politiche. La sua lotta, velleitaria, per il riconoscimento della sua sanità mentale, è un filo rosso che attraversa l'intera narrazione e corre parallelo al tema ricorrente della morte. Vincenzo la contempla, considerandola un modo per riprendere il controllo sulla propria vita. Fino alla fine continuerà a interrogarsi sul significato dell'esistenza e sulle proprie condizioni, invitando indirettamente il lettore a fare altrettanto.
18,00

La famiglia Muzzu-Garaoni. Memorie da Tempio Pausania

La famiglia Muzzu-Garaoni. Memorie da Tempio Pausania

Maria Marcella Muzzu

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 94

La famiglia Muzzu-Garaoni - Memorie da Tempio Pausania è un racconto autobiografico di Maria Marcella Muzzu, erede di una stirpe sarda temprata dal lavoro, dall'emigrazione e dalla guerra, che ha saputo trasformare i dolori e le gioie in memoria viva. Dalla luminosa Gallura degli anni '20 alla Milano industriale, il lettore ripercorre le vicende della famiglia Muzzu: la costruzione coraggiosa di un'impresa familiare fondata dal padre, le tragedie che colpiscono i figli, le fughe, le perdite, le rinascite. Attraverso uno stile intimo e riflessivo, l'autrice ci accompagna nel suo percorso personale: bambina amata e protetta, ragazza sensibile e spirituale, donna divisa tra una relazione ideale e una reale. Un romanzo che non è solo la cronaca di una famiglia, ma anche un delicato trattato sull'identità, sulle radici, sul destino e sull'amore: quello non vissuto ma mai dimenticato, quello quotidiano che costruisce e protegge, e quello spirituale che lega le anime oltre la vita.
16,00

La Parrocchia di San Vito M. di Spilamberto (MO). Due secoli di vita dalla propria rinascita 1825-2025

La Parrocchia di San Vito M. di Spilamberto (MO). Due secoli di vita dalla propria rinascita 1825-2025

Lidia Righi Guerzoni

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 48

200 anni di vita della parrocchia di San Vito Martire di spilamberto (MO) dalla sua rinascita ad oggi 1825-2025.
12,00

Parlami ancora

Parlami ancora

Maria Alessandra Pisano

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 170

La storia della famiglia Dori-Berretti ha inizio con il primo sciopero mezzadrile in Toscana, vede un'Italia sconvolta dalla Grande guerra e dall'epidemia "spagnola", l'incontro tra Arnaldo e Adele che diventerà sua moglie e la sua stella polare. Uniti dall'amore e dalla volontà di costruirsi un futuro, affrontano le difficoltà di un'epoca segnata dalla povertà e dall'instabilità politica. Insieme alla figlia Dora, i protagonisti raccontano in prima persona le proprie vicende: il trasferimento prima a Roma e poi a Milano alla ricerca di un futuro migliore, le occupazioni precarie per sopravvivere, gli incontri clandestini della Resistenza, l'iscrizione di Dora alla scuola di ostetricia e la nascita della sua professione, il dolore angosciante di un lutto familiare e il peso di essere donna in un'epoca tanto complessa. Il tutto sullo sfondo cupo e tormentato degli anni del fascismo. L'amore che unisce la famiglia si rivela però più forte di qualsiasi avversità: il sostegno reciproco li aiuta a superare gli ostacoli e a continuare a lottare per i propri ideali. Il racconto si conclude nel primo dopoguerra in Liguria, dove Dora viene nominata direttrice della Colonia Marina Pirelli a Pietra Ligure, che negli anni ha regalato a centinaia di bambini l'opportunità di allontanarsi dalla Milano distrutta e dai ricordi, ancora vividi, della guerra. Sul filo della memoria, "Parlami ancora" intreccia i temi della lotta per i diritti delle donne, dell'opposizione al fascismo, della resistenza partigiana e dell'inesauribile forza dell'amore familiare. Una storia di coraggio, speranza e ideali, per non dimenticare mai da dove veniamo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.