fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Artestampa

Parlami ancora

Parlami ancora

Maria Alessandra Pisano

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 170

La storia della famiglia Dori-Berretti ha inizio con il primo sciopero mezzadrile in Toscana, vede un'Italia sconvolta dalla Grande guerra e dall'epidemia "spagnola", l'incontro tra Arnaldo e Adele che diventerà sua moglie e la sua stella polare. Uniti dall'amore e dalla volontà di costruirsi un futuro, affrontano le difficoltà di un'epoca segnata dalla povertà e dall'instabilità politica. Insieme alla figlia Dora, i protagonisti raccontano in prima persona le proprie vicende: il trasferimento prima a Roma e poi a Milano alla ricerca di un futuro migliore, le occupazioni precarie per sopravvivere, gli incontri clandestini della Resistenza, l'iscrizione di Dora alla scuola di ostetricia e la nascita della sua professione, il dolore angosciante di un lutto familiare e il peso di essere donna in un'epoca tanto complessa. Il tutto sullo sfondo cupo e tormentato degli anni del fascismo. L'amore che unisce la famiglia si rivela però più forte di qualsiasi avversità: il sostegno reciproco li aiuta a superare gli ostacoli e a continuare a lottare per i propri ideali. Il racconto si conclude nel primo dopoguerra in Liguria, dove Dora viene nominata direttrice della Colonia Marina Pirelli a Pietra Ligure, che negli anni ha regalato a centinaia di bambini l'opportunità di allontanarsi dalla Milano distrutta e dai ricordi, ancora vividi, della guerra. Sul filo della memoria, "Parlami ancora" intreccia i temi della lotta per i diritti delle donne, dell'opposizione al fascismo, della resistenza partigiana e dell'inesauribile forza dell'amore familiare. Una storia di coraggio, speranza e ideali, per non dimenticare mai da dove veniamo.
24,00

Il sangue degli ultimi

Il sangue degli ultimi

Andrea Bellei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 284

Autunno 1943. Tra le montagne dell'Appennino modenese, mentre l'Italia è segnata dal crollo del Regio Esercito e dall'ascesa della Repubblica Sociale, una famiglia si trova davanti a una scelta che segnerà il loro destino per sempre. I fratelli Vittorio e Nino, richiamati alle armi della RSI (Repubblica Sociale Italiana), inizialmente seguono la stessa strada, ma presto le loro vite prendono direzioni diverse: Vittorio rimane nell'esercito per non deludere il padre, mentre Nino fugge, trovando rifugio tra i partigiani. Nel frattempo, la guerra sconvolge i piccoli paesi della montagna e i rastrellamenti diventano sempre più crudeli e disumani. Le montagne di Monchio e Montefiorino diventano il fulcro degli scontri, fino al tragico giorno del 18 marzo 1944, quando il terrore nazifascista colpisce le comunità locali, lasciando un'impronta indelebile in una delle pagine più nere della Resistenza. Un romanzo storico intenso e drammatico, che intreccia scelte, sacrifici e il dolore di chi, senza volerlo, fu trascinato in una guerra fratricida.
22,00

In tutte le stagioni

In tutte le stagioni

Maria Vittoria Sala

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 70

Mi piaci sempre in tutte le stagioni: quando, nel caldo dell'estate, un bollente sole riempie di smeraldi le tue selve ombrose; […] Un viaggio in versi che non pretende di spiegare il mondo, ma invita il lettore a riconoscersi nei colori cangianti dell'anima: un esercizio semplice, ma profondo, come la luce che attraversa una vetrata gotica.
18,00

L'acqua cuntra su l'an ga va! (L'acqua verso su non ci va!) Raccolta di testi teatrali divertenti in dialetto della montagna reggiana

L'acqua cuntra su l'an ga va! (L'acqua verso su non ci va!) Raccolta di testi teatrali divertenti in dialetto della montagna reggiana

Flavia Bianca Pigozzi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

L'acqua cuntra su l'an ga va è una raccolta di recite natalizie scolastiche, accomunate dalla lingua dialettale reggiana. Questi testi, con traduzione in italiano, mostrano una parte della cultura locale, dove il dialetto diventa simbolo di un patrimonio che affonda le radici nelle tradizioni contadine e nel folklore di Reggio Emilia, celebrando l'importanza linguistica come veicolo di memoria storica e identità culturale.
18,00

Luigi Picaglia 1852-1908. Il naturalista modenese amico di Crespellani e Boni

Luigi Picaglia 1852-1908. Il naturalista modenese amico di Crespellani e Boni

Francesco Caprio, Claudio Caprio

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 228

Luigi Picaglia (Modena 1852-1908), con prozii proto-risorgimentali, mazziniani e carbonari vittime del dispotismo estense, fu l'unico figlio di Massimiliano (farmacista) e di Elena Bologna. Conseguì il diploma di farmacista e chimico ma non volle esercitare la professione paterna e si laureò in Scienze Naturali, perché appassionato naturalista. Professore di Storia Naturale al liceo Muratori di Modena, fu anche assistente alla Cattedra di Zoologia ed Anatomia Comparata dell'Università di Modena con i professori A. Carruccio e A. Della Valle e pubblicò oltre 50 lavori a stampa. Per alcuni di essi, come riporta il prof. Mauro Mandrioli dell'UniMoRe nella prefazione, è stato indicato dal National Biodiversity Future Center, fra gli autori di maggiore rilevanza per comprendere la biodiversità animale e vegetale modenese di fine Ottocento. Sodale del prof. Carlo Boni (archeologo, fondatore e primo Direttore del Museo Civico di Modena) ampliò, revisionò e integrò nei Musei modenesi le collezioni dei naturalisti precedenti come Andrea Fiori, Paolo Bonizzi e Pietro Doderlein, continuando questa sua attività anche con Arsenio Crespellani che successe a Boni nella direzione del Museo. Boni e Crespellani furono "scopritori" del giovane naturalista Picaglia. Insieme al prof. Paolo Riccardi, lo avevano proposto e accolto fra i soci della Società dei Naturalisti e Matematici di Modena, tuttora esistente e dove fu Segretario per molti anni a fianco del prof. Dante Pantanelli (che di Picaglia scrisse un ottimo necrologio).
28,00

Le «donne perdute» di Modena. Prostitute, uomini e bordelli fra Otto e Novecento

Le «donne perdute» di Modena. Prostitute, uomini e bordelli fra Otto e Novecento

Fabio Montella, Francesco Paolella

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 222

Le "donne perdute" di Modena è la prima ricerca, basata su documenti d'archivio, intorno alla prostituzione in questa provincia, dall'Unità d'Italia ad oggi. Studiando il caso modenese - a partire dalle storiche "strade del vizio", come via Armaroli, via Catecumeno e via Santa Margherita - emergono i contorni di una vicenda che solleva molti interrogativi: dalla libertà di scelta delle donne di prostituirsi alle motivazioni che poteva spingerle a vendere prestazioni sessuali, dal ruolo del potere (che per molto tempo è stato rappresentato da maschi) alle condizioni di marginalità nelle quali le meretrici erano relegate. Per un lungo periodo della storia nazionale, lo "Stato lenone" ha sfruttato queste donne facendone una fonte di guadagno e ha agito per controllare i loro corpi, attraverso gli organi di pubblica sicurezza, i medici e persino le stesse tenutarie, mediatrici ed attuatrici della volontà del potere costituito. Anche in provincia di Modena le meretrici sono sempre state sottoposte a stretta sorveglianza di polizia, a visite mediche invasive e degradanti, a limitazioni della libertà personale e, in definitiva, a una violenza di genere istituzionalizzata, che ha avuto il suo contraltare nel disinteresse verso le responsabilità dei clienti e il loro stato di salute.
24,00

Johnny Hawks

Johnny Hawks

Barbara Ugolini

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nel cuore della Bologna del dopoguerra, due destini si sfiorano e si intrecciano. Costantina cammina con passo leggero verso il futuro, Gianni porta dentro il peso delle sue contraddizioni. Dal loro incontro nasce un amore che non somiglia a nessun altro: fragile e potente, semplice e misterioso, come la vita vera. Tutte le storie d'amore nascono per caso, da un incontro, e poi diventano vita. Vita vera, vissuta nei giorni, nei desideri, nelle aspirazioni e nelle delusioni. Siamo nel dopoguerra a Bologna. Costantina è una donna determinata, indipendente, che ha avviato una propria attività e guarda al futuro con spirito allegro e tanta fiducia. Gianni è un giornalista del quotidiano sportivo Stadio, Appassionato di varie discipline e di una in modo particolare: il baseball. Le loro vite si incontrano e nasce una storia d'amore che potrebbe essere come tante e invece ha una sua luce speciale. Anche quando le contraddizioni che Gianni si porta dentro mettono tutto in discussione. Una storia autentica nei suoi slanci e nei suoi drammatici risvolti, raccontata con grazia, verità e tanta poesia.
18,00

Come una farfalla. Come la fede mi ha ridato il sorriso

Come una farfalla. Come la fede mi ha ridato il sorriso

Rita Coruzzi

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 186

Rita nasce prematura e si trova a dover affrontare gravi problemi alle gambe. Ma lei, insieme alla madre e alla nonna, non si arrendono e intraprendono un lungo viaggio fatto di esercizi e fisioterapia, aggrappandosi alla speranza di un miglioramento. A dieci anni, un intervento chirurgico sembra la soluzione tanto attesa, ma purtroppo fallisce, costringendola a vivere su una sedia a rotelle. Il sogno di una vita comune svanisce, lasciando spazio a una profonda disperazione e al rifiuto di una realtà che sembra troppo dura da accettare. Si allontana dalla fede e da tutto ciò in cui aveva creduto. Quando sembra che non ci sia più nulla da fare, tra tanti, è un professore a tenderle la mano e a mostrarle una nuova strada, portandola a Lourdes. Da quel momento, Rita inizia un viaggio interiore che la porterà a riscoprire la fede e, soprattutto, una forza inaspettata. È una storia di dolore e speranza, un cammino fatto di cadute e rinascite, incontri con personaggi noti, nuovi viaggi e sogni da realizzare, tra cui quello di essere una scrittrice. Una testimonianza del vero significato della vita, vissuta con coraggio, intensità e amore.
22,00

Lodovico Castelvetro. Scritti della Riforma

Lodovico Castelvetro. Scritti della Riforma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 296

L'intertestualità consente di riconoscere la scrittura di Lodovico Castelvetro ben oltre ciò che appare dai dati bibliografici, per i quali è egli è autore occulto, celato dietro falsi nomi o nomi altrui. Egli percepì in anticipo che il movimento italiano di riforma della Chiesa non aveva speranza di imporsi alla maggioranza conservatrice, tuttavia non rinunciò a dare il proprio contributo di traduttore e divulgatore del Vangelo. Il presente volume contiene tre testi nei quali appaiono con evidenza il suo pensiero e la sua lingua.
16,00

In direzione ostinata e contraria. L'antifascismo modenese tra le due guerre 1920-1943

In direzione ostinata e contraria. L'antifascismo modenese tra le due guerre 1920-1943

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 64

In direzione ostinata e contraria è una raccolta di testi storici-documentari sull'antifascismo modenese tra il 1920 e il 1943. Questo volume restituisce voce a un fenomeno complesso, attraverso fonti archivistiche, fotografie e testimonianze, evidenziandone il ruolo storico all'interno del più ampio contesto nazionale.
25,00

Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food

Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food

Francesca Galbiati

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 160

From his childhood marked by the Second World War to his career in automotive excellencies such as Ferrari and Lamborghini, in the pages of this authentic and intense book Gianfranco recounts how he turned difficulties into opportunities and built his own destiny with determination, passion and respect for his roots. He retraces the most significant moments of his journey, revealing anecdotes, successes, difficulties and choices that have defined his existence. But in addition to his career, this is also a family tale: the relationship with his wife Rita, the bond with their children Barbara and Claudio, the challenges and satisfactions of a shared life. Gianfranco is a man of few words but great charisma, capable of making his mark on anyone who has met him. A leader in the company, a father present in his own way, a man who has found in the land and in his Acetaia "La Vedetta" a new mission after the earthquake that changed everything. Through memories, reflections and passions - from extreme sports to sailing, from golf to scuba diving - his story teaches us that with determination and courage one can face any challenge, without ever losing sight of the most important values: family, respect and the desire to never give up. This book is at the same time a memory, an inspiration and a testimony of a life lived with passion, in which work, family and passions are intertwined in a single, extraordinary journey.
24,00

Portacipria. Scrigni di creatività e di bellezza

Portacipria. Scrigni di creatività e di bellezza

Iones Manfredini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2025

pagine: 232

Attraverso il racconto della sua passione per la raccolta di portacipria, l'autrice ci guida in un viaggio tra ricordi personali, ricerca meticolosa e amore per il collezionismo. Tutto inizia con un oggetto del passato, un portacipria d'argento ricevuto in dono a diciott'anni e poi smarrito, per poi riaffiorare inaspettatamente tra le bancarelle di un mercatino. Da quel momento, la curiosità si trasforma in una vera e propria dedizione che dura da oltre quarant'anni, portandola a esplorare fiere, mostre e mercati alla ricerca di pezzi unici e di nicchia. Con oltre 800 esemplari raccolti, l'autrice approfondisce la storia, i materiali e le peculiarità di questi piccoli oggetti, testimoni silenziosi di epoche passate e del gusto estetico di chi li ha posseduti. Il libro racconta non solo l'evoluzione di una collezione, ma anche l'anima stessa del collezionista: un sognatore instancabile, guidato dalla passione e dal desiderio di scoprire la bellezza nascosta nei dettagli.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.