Musica
Se vuoi capire l'anima che hai. Viaggio attraverso le canzoni di Francesco Guccini
Attilio Pasetto
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Se vuoi capire l’anima che hai" è, prima di tutto, un ricco studio del repertorio di uno dei più grandi cantautori italiani: Francesco Guccini. Guida generazionale, maestro delle parole, amichevole compagno di viaggio, Guccini è stato in grado di tracciare una via diversa, intima, personale, nel cantautorato italiano, lasciando un segno indelebile nelle menti e nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrare la sua arte. Un approccio nuovo, il suo, capace di esaltare gli eroi della letteratura e quelli, meno celebrati, della vita quotidiana, le cui gesta riecheggiano nei suoi brani intrisi di una poesia reale e familiare. Offrendo un percorso attraverso le sue canzoni e i loro temi, "Se vuoi capire l’anima che hai" tenta di indagare l’uomo dietro all’idolo che, quasi suo malgrado, Guccini è diventato, affamato com’è sempre stato di offrire, prima all’ascoltatore e poi al lettore, la sua visione del mondo, i suoi pensieri e le sue emozioni. Un vero poeta, umano, in grado di elevare storie di uomini e donne normali a modelli universali.
Queen uncovered
Peter Hince
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castello
anno edizione: 2024
pagine: 256
Entra nel mondo dei Queen: questo volume ti aprirà le porte di una straordinaria raccolta di fotografie, rarità e memorabilia. Per undici anni Peter Hince ha vissuto il sogno del rock. Capo roadie dei Queen, ha avuto libero accesso al backstage di alcuni dei più importanti momenti della storia della musica, sempre al fianco della band mentre questa registrava, andava in tournée e folleggiava in giro per il mondo. Oggi ha deciso di divulgare uno straordinario archivio di fotografie private e rarità, gran parte inedite, che mostrano com’era la vita a fianco di quella che è stata una delle più grandi rock band di tutti i tempi.
Chord melody. Jazz standard. 50 studi preparatori. 6 standard arrangiati per guitar solo
Fabio Mariani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il Chord Melody è sicuramente una delle tecniche più affascinanti per un chitarrista. Possiamo suonare una canzone suonando contemporaneamente la Melodia e gli accordi, come fossimo un pianoforte. Ma la tecnica del Chord Melody è andata anche molto oltre, infatti artisti quali Joe Pass, Barney Kessel e altri hanno incluso alle tecniche di arrangiamento anche stilemi di improvvisazione. Per affrontare questo particolare aspetto il M° Mariani ha preparato 50 studi di approfondimento tecnico/teorico, i quali ti aiuteranno a suonare "pensando" di più. A seguire 6 canzoni arrangiate tratte dal repertorio jazzistico internazionale. 3 sono in due versioni: Base e Master, le altre sono arrangiamenti originali pronti per essere suonati dal vivo.
Improvvisazione jazz per chitarra. Un approccio armonico
Garrison Fewell
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2024
pagine: 124
Il proposito di questo libro è di esplorare la relazione tra l'armonia jazz e l'improvvisazione attraverso lo studio delle strutture verticali degli accordi e la loro funzione in una successione, e l'applicazione orizzontale o lineare dell'armonia all'improvvisazione melodica. Ogni argomento è supportato da esempi musicali, atti ad aiutare a sentire la connessione tra l'armonia e la melodia e sviluppare un modo di pensare più melodico e creativo per improvvisare sulle successioni accordali.
Noi. Canzoni d'amore per la lotta e di lotta per l'amore
Gabriele Marconi
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2024
pagine: 148
Pensieri in libertà e flash back, partendo da tredici brani di "musica alternativa" per riflettere e riannodare i fili aprendo finestre sugli Anni di piombo, sempre in bilico tra fermento ideale, entusiasmi e tragedie. Attraverso quelle finestre l'autore offre l'opportunità di entrare in presa diretta in quei giorni, visti con gli occhi dei ragazzi di allora. A scuola e in piazza, nei cortei e in birreria: una quotidianità fatta di militanza, amicizia e amore. E canzoni, ovviamente. Ricordare per ri-accordare il presente con un passato che merita un'attenzione diversa dal mito e dall'orrore, che sono due modi ugualmente distorti per capire l'Italia di quegli anni.
Chitarra: modale facile. Metodo
Claudio Cicolin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2024
pagine: 56
Questo corso vuole rendere il mondo delle scale modali accessibile a più persone possibile, attraverso un percorso semplice, lineare e graduale. In particolare, ci si occuperà dei cosiddetti modi della scala maggiore. Il volume è rivolto a chitarristi di livello medio-avanzato. Sono dunque necessarie alcune conoscenze di base, nello specifico: nozioni di costruzione degli accordi e delle scale; nozioni di forme degli accordi (CAGED); conoscenza della scala pentatonica sulla chitarra e infarinatura sulle scale maggiori. Nel corso si cercherà di fornire un metodo per la costruzione delle scale modali a partire dalla pentatonica maggiore e minore, il riconoscimento e associazione istantanea tra scala modale e accordo e l’orientamento tra le varie strutture armoniche per capire rapidamente quale scala è necessaria. Il tema dell’improvvisazione è toccato in maniera marginale e superficiale. Questo perché la maggior parte dei consigli in fatto di improvvisazione non è specifica per le scale modali, ma vale a prescindere dalla scala utilizzata. Il volume è arricchito da video online, esercizi, quiz e backing tracks.
Chitarre in ensemble. 12 brani facili per ensemble di 2. Metodo
Bruno Aloise
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2024
pagine: 56
I brani contenuti nel presente lavoro sono pensati per aiutare i giovani chitarristi a divertirsi con la musica d’insieme. Scritti a 2 e 3 parti, essi possono essere eseguiti, oltre che in duo e trio, anche da ensemble di chitarre con eventuale aggiunta del basso. Lo stile dei dodici brani, presentati sia in partitura completa che in parti staccate, è vario ed accattivante. Sette di essi sono originali e cinque sono trascrizioni tratte dal repertorio classico, moderno e popolare. La raccolta, corredata da basi on line con l’esecuzione dei brani, è rivolta agli alunni delle Scuole Medie ad indirizzo musicale o di secondo strumento nei Licei Musicali. Utile anche per altri ordini scolastici, scuole private o adulti che si approcciano allo studio della chitarra. Il volume è arricchito da illustrazioni, per alcuni dei brani, realizzate da Maria Carmela Bisignano. Titoli: • When the saints go marchin’ in • Aria di Papageno (da “Il flauto magico”) • Greensleeves • Fantasia (Minuetto - Te Deum - Aria) • Nella Giungla • L’arcobaleno • Sulla giostra • Polvere di stelle • Old Wild West • Stella polare • Riflessi • Occhi neri
Triads. Le scale, i collegamenti e le tecniche di scrittura per comporre con le triadi, attraverso l’analisi di 13 brani per pianoforte
Massimo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2024
pagine: 68
Attraverso lo studio e l’analisi di 13 brani per pianoforte vengono individuate alcune tecniche di composizione che utilizzano scale ed accordi da applicare a qualsiasi genere musicale. La semplicità e l’essenza delle triadi è sviluppata attraverso differenti metodi di accompagnamento, da mettere al servizio del proprio gusto musicale.
Clementi Correspondence and Other Documents
Libro: Libro in brossura
editore: Ut Orpheus
anno edizione: 2024
pagine: 224
The Introduction to the first scholarly edition of Clementi's letters (The Correspondence of Muzio Clementi, Ut Orpheus Edizioni, 2010) contained the comment 'it is more than likely that one of the results of the enterprise will be the discovery of yet more correspondence'. Sure enough, a further 26 letters to and from Clementi and his business partners subsequently came to light and are edited in this new collection. They are placed alongside other documents relating to Clementi which provide further information on his biography and business activities. The letters of Maria Gisborne (Emma Clementi's sister-in-law) to Mary Shelley provide a number of insights into Clementi's family life. Clementi's 'adoption' papers contain details of the contract between Muzio, his father and the English gentleman Peter Beckford which paved the way for Muzio's removal to England at an early age. Clementi's own notebook, probably dating from the 1790s, reveals that Clementi was widely-read in subjects such as history, classics, literature and art. No doubt this education stood him in good stead as he entered London's society, as related in the diary of William Godwin, Mary Wollstonecraft's partner and later husband. A part of Clementi's life that has perplexed previous biographers has been his little-documented travels on the continent, especially in Italy, during 1826 and 1827. Extracts from the Journals of Clementi's second wife, Emma, and his brother-in-law John Gisborne trace Muzio's movements at this time, as well as providing many details of his family, friends and business associates. Information from all these sources provides significant, previously-unknown detail which is incorporated into a new account of Clementi's life supplemented with biographical details of the major characters mentioned in the volume.
TrafficJam. Infotainment magazine. Volume Vol. 5
Libro
editore: Kdope
anno edizione: 2024
pagine: 75
Suonare il palcoscenico. Conversazioni sulla regia lirica con Stefano Vizioli
Libro: Libro in brossura
editore: Artemide
anno edizione: 2024
pagine: 224
Un regista curioso e poliedrico racconta il proprio rapporto con l’opera attraverso interviste, spigolature, aneddoti, facezie, biografia sui generis e leggera – ma non tanto – vis polemica. In quarant’anni di carriera Stefano Vizioli ha attraversato l’affascinante mondo della lirica: questo libro ne narra l’esperienza diretta, le passioni e le contraddizioni. Arricchiscono il volume un saggio di Paola Bertolone, docente di Discipline dello Spettacolo a Sapienza, Università di Roma, dedicato alla gestualità dell’interprete nella regia di Vizioli; e una retrospettiva della carriera del regista di Gerardo Guccini, docente di Storia della Drammaturgia all’Università di Bologna. Olga Jesurum e Stefano Vizioli propongono un possibile metodo per chiunque voglia affrontare il mondo della regia lirica, ma il libro si rivolge anche a chi per la prima volta voglia spiare “la follia organizzata” che caratterizza questa caotica, pazzesca fiera delle meraviglie.
Bella stella. La musica e l'insegnamento di Gabriella Bosio
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 272
Un libro-omaggio a Gabriella Bosio, arpista di fama internazionale, grande innovatrice della didattica dell'arpa per l'infanzia e autrice di best-sellers musicali di musica practica, vista dal mondo musicale italiano e internazionale. Più di un centinaio di importanti testimonianze, ricordi e riflessioni sulla figura di musicista e di didatta anche da parte di ex allievi e di genitori di allievi. Un quadro a tutto tondo della figura di Gabriella Bosio, che ha segnato il modo di suonare e di insegnare l'arpa degli ultimi 40 anni in Italia e all'estero. Prefazione di Letizia Belmondo.