Musica
Metodo per fisarmonica e organetto diatonico
Antonello Tannoia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 72
Metodo teorico pratico per organetto diatonico, sistema facilissimo che permette di apprendere facilmente e velocemente la tecnica per poter suonare un organetto diatonico.
Da Gaber e De André a Lazza e Sfera Ebbasta. Cronaca di una decadenza
Fabrizio Rango
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2024
pagine: 90
Il mondo occidentale, e quindi anche il nostro Paese, sono molto cambiati dal punto di vista culturale e sociale negli ultimi quaranta, cinquanta anni. Questo scritto, coniugando due grandi passioni dell'autore – la musica e la filosofia –, si propone di fornire un contributo alla comprensione di ciò che è accaduto, del come e perché si è pervenuti alla condizione attuale. I giovani di oggi si trovano a fronteggiare uno scenario complesso e molto diverso dai precedenti, all'interno del quale anche le emozioni, e tra queste l'amore, sono molto mutate generando complicazioni di vario genere. A loro, ai giovani, deve tuttavia essere rivolto il nostro sguardo e la nostra attenzione, mettendoci progressivamente da parte, facendo loro posto nel mondo perché loro è e sarà comunque il tempo a venire sia biologicamente che anagraficamente.
Vive! Canti di lode e adorazione
Audio: CD-Audio
etichetta: Edizioni RnS
anno edizione: 2024
pagine: 72
Il CD musicale “Vive!” contiene dodici brani focalizzati sul tema della vittoria di Cristo sulla morte e sul peccato e sulla sua opera di liberazione e di salvezza. I canti, nella consueta aderenza ai testi biblici, hanno registri diversi pur nell’unico tema di fondo: Gesù, uomo della Croce, Misericordia vivente, è veramente risorto, cammina tra le donne e gli uomini di ogni tempo, ha cura per ogni creatura. Il disco si colloca dunque perfettamente nella scia del tempo pasquale, grazie a testi particolarmente intensi, che invitano a guardare con fiducia al “Dio con noi”, e a elaborazioni musicali solari e confidenti, anche nei brani più adoranti. Diversi e molti caratterizzanti gli arrangiamenti: dal pop/rock alla danza ebraica fino ai registri più classici. I brani sono indicati per la preghiera, per l’evangelizzazione, per il concerto di musica cristiana, per la catechesi, per l’ascolto e la meditazione.
Vive! Aggiunta canti 2024
Libro: Libro con fogli mobili
editore: Edizioni RnS
anno edizione: 2024
pagine: 34
Aggiunte canti inseribili nel raccoglitore cartonato “Dio della mia lode”. Contengono testi e accordi della nuova raccolta di canti “Vive!”. Il CD musicale contiene dodici brani focalizzati sul tema della vittoria di Cristo sulla morte e sul peccato e sulla sua opera di liberazione e di salvezza. I canti, nella consueta aderenza ai testi biblici, hanno registri diversi pur nell’unico tema di fondo: Gesù, uomo della Croce, Misericordia vivente, è veramente risorto, cammina tra le donne e gli uomini di ogni tempo, ha cura per ogni creatura. Il disco si colloca dunque perfettamente nella scia del tempo pasquale, grazie a testi particolarmente intensi, che invitano a guardare con fiducia al “Dio con noi”, e a elaborazioni musicali solari e confidenti, anche nei brani più adoranti. Diversi e molti caratterizzanti gli arrangiamenti: dal pop/rock alla danza ebraica fino ai registri più classici. I brani sono indicati per la preghiera, per l’evangelizzazione, per il concerto di musica cristiana, per la catechesi, per l’ascolto e la meditazione.
Ciao 2001. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2024
pagine: 116
Terzo numero di "Ciao 2001" dedicato alla musica ribelle da Bob Marley a Frank Zappa, inquadrando la genesi di icone sempre moderne e rivivere la stagione d’oro dei decenni di musica e culture alternative. I curatori sono Maurizio Becker e Renato Marengo che selezionano interviste, recensioni, approfondimenti e curiosità che rappresentano il meglio del periodico che appassionò tanti lettori diventando, oltre che un punto di riferimento culturale, anche un caso editoriale, ospitando quelle che diventeranno le più celebri firme del giornalismo musicale e discografico!
Sotto traccia. Una storia indie contemporanea
Hamilton Santià
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2024
pagine: 330
Quando il 5 aprile 1994 Kurt Cobain si spara un colpo in testa diventa mediaticamente l'agnello sacrificale e cambia per sempre il corso della Storia. Con l'avvento di internet prima e dei social poi, attraversando il G8 di Genova e l'11 Settembre, si produce una colonna sonora in cui l'underground diventa genere, stile e cultura. In una parola: indie. Il pensiero sotto traccia cerca una sua strada per diventare discorso comune, creare un nuovo immaginario collettivo senza perdere la sua missione originaria, quella di essere controcultura. Tuttavia, qualcosa è andato storto: le idee che la musica indie trasportava non hanno avuto l'esito sperato. Dal tramonto dei sogni della generazione X all'avvento di Spotify che cambia per sempre l'approccio all'ascolto, questa è una storia che si concentra sul 'ventennio breve' 1994-2012, e lo fa attraverso la musica: il racconto di una sconfitta o le basi di una futura rinascita?
CSI. È stato un tempo il mondo. Resoconto collettivo a più voci del Consorzio Suonatori Indipendenti
Donato Zoppo
Libro: Libro in brossura
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nei primi anni Novanta il rock italiano scopre di avere alle spalle un lungo percorso e intravede dinanzi a sé nuovi orizzonti. Ne sono consapevoli i musicisti del Consorzio Suonatori Indipendenti: CSI, in perfetta continuità con l’incarnazione precedente, CCCP Fedeli alla Linea. Lo formano due emiliani, Ferretti e Zamboni, che un tempo erano il suono, le parole, la filosofia dei CCCP. Più due fiorentini, con tre fidi musicisti del loro laboratorio di musiche, che un tempo erano la linfa elettrizzante dei Litfiba. In un paio di mesi dell’estate del 1993, tra la brughiera bretone, le scogliere atlantiche e un casolare pieno di suono, pongono le basi per uno dei dischi più rappresentativi della fine del millennio. Uscirà il 19 gennaio 1994. Titolo emblematico: Ko de mondo. Seguiranno nel 1996 Linea Gotica e l’anno dopo Tabula rasa elettrificata. "CSI" racconta la genesi di questa band dalla vita breve e straordinaria. Sotto l’attenta regia di Donato Zoppo, parlano i protagonisti: Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli, Giorgio Canali, Pino Gulli, Alessandro Gerbi, Ginevra Di Marco, il discografico Stefano Senardi e tanti altri. Il nuovo rock italiano che avrebbe segnato la nostra musica più recente, il nostro costume, la nostra cultura popolare, nasce proprio qui.
La dannazione di Gilda. Il nuovo eroe romantico del melodramma
Mirianna La Grasta
Libro: Libro rilegato
editore: Sonitus
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il libro propone una rilettura in chiave eroica del personaggio musicale di Gilda in Rigoletto (1851) di Giuseppe Verdi. Il saggio parte da uno studio estetico e vocale della figura dell’eroina nel Romanticismo per confutare l’interpretazione di Gilda in Rigoletto come personaggio unicamente immaturo e innocente, proponendolo, invece, come personaggio in continua trasformazione: prima sognante, poi maturo, poi martire – dunque eroico. Il testo approda alla rivalutazione della drammaturgia di Rigoletto, rivedendo la posizione e il peso di Gilda all’interno di quest’ultima e scorgendo nel personaggio le tracce di un mito tanto caro ai romantici: quello di Faust. Lo studio del personaggio si conclude affermando che la musica di Verdi agisce, nel corso dell’intera opera, come elemento che permette alla Gilda ingenua e sognante del I atto di trasformarsi in un eroe romantico, nella sua declinazione femminile. In appendice al lavoro è raccolta una selezione di materiale pubblicato sui periodici in lingua italiana tra il 1851 e il 1855 riguardante la ricezione, critica e non, dell’eroina musicale verdiana da parte dei contemporanei di Giuseppe Verdi.
L'accordéon «de concert» et son repertoire
Paolo Picchio
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 336
Con questo libro potrete scoprire le grandi qualità della fisarmonica "da concerto", incrociando quaranta compositori (e quaranta composizioni originali). I compositori incontrati, tutti notissimi, possono solo rendere una 'vaga' idea del grande processo di crescita ed emancipazione che questo strumento musicale ha vissuto in un quarantennio (dal 1960 al nuovo millennio) davvero formidabile. Prendendo spunto da un repertorio, dunque concepito per il concertismo colto, si riescono a conoscere le 'doti' del mantice e le sue tecniche d'uso, le virtù dei manuali ed i loro "ruoli", le codificazioni del vasto ventaglio di possibilità che la fisarmonica consente nel linguaggio musicale contemporaneo. Il presente lavoro è corredato anche di una 'prefazione' che esplora celermente l'aspetto tecnico, costruttivo e storico dello strumento, oltre a due bibliografie (l'una specifica, l'altra generale) che possono rappresentare un valido mezzo di ricerca per quanti vogliano approfondire i temi trattati.
Macbeth. Giuseppe Verdi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 128
Melodramma in quattro atti. Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei, musica di Giuseppe Verdi. Tratto dall'omonimo a tragedia di William Shakespeare. Prima rappresentazione: Firenze, Teatro della Pergola, 14 marzo 1847. Con un saggio di Carla Moreni.
La filosofia di Fabrizio de André
Simone Zacchini
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2024
pagine: 180
I Beatles fan club in Italia dal 1965 a oggi
Amilcare Nicolai
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 176
Sessant’anni fa nasceva la Beatlemania, sorta di gioiosa isteria collettiva che si propagò dall’Inghilterra al resto del mondo, e contagiò anche l’Italia, dove i Fab Four approdarono per alcuni, leggendari concerti nel 1965. E proprio in quell’anno, alla metà del decennio più cruciale per la storia della musica, cominciarono a spuntare da noi i primi fan club votati al culto della formazione di Liverpool. Amilcare Nicolai, beatlesiano ad honorem ed egli stesso promotore di fan club, ricostruisce in questo volume la storia dei club di sostenitori dei Beatles succedutisi in sessant’anni nel nostro paese. La storia nasce dunque nel 1965, quando una ragazza di Cagliari/Roma, Rossana Lanfiuti Baldi, decide di scrivere al fan club inglese dei Beatles a Liverpool. Allora nacque il Fan Club Official dei Beatles in Italia, gestito da diverse segretarie finché i Beatles non si sciolsero nel 1970. In seguito, dal 1975 ai giorni nostri, sono stati creati in Italia 26 fan club, più o meno grandi, alcuni minuscoli, durati qualche mese o l’attimo di un’idea. Attualmente in Italia sono attivi quattro fan club dedicati ai Beatles: Official Fan Club Pepperland di Roma (fondato nel 1993); Beatlesiani d’Italia (1992); Beatlesenigallia (2017); Beatlemania a Torino (ultimo nato, nel settembre 2023). Attraverso le voci dei protagonisti e un ampio corredo iconografico, il libro rievoca tutte le iniziative Beatles accadute dal 1976 in poi, organizzate sia da fan club sia da privati: concerti, raduni, statue, parchi a tema e mille altre curiosità sul mondo della Beatlemania in Italia.