Musica
Wandrè La chitarra del futuro
Libro
editore: Istituzione Bologna Musei
anno edizione: 2024
pagine: 80
Produzione audio e musicale con Cubase. Percorso teorico e pratico dalle basi ai concetti avanzati
Pierluigi Bontempi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2024
pagine: 336
"Scopri come produrre materiali sonori e musica con Cubase 13, anche partendo da zero. Produzione audio e musicale con Cubase ti accompagnerà, passo passo, alla scoperta di tutti i concetti, gli strumenti e le tecniche necessari per: registrare materiali audio e MIDI; utilizzare gli strumenti virtuali; effettuare interventi di editing e correzione; comprendere e utilizzare i principali effetti; mixare e finalizzare i tuoi progetti. Produzione audio e musicale con Cubase, senza richiedere alcuna conoscenza pregressa, accompagna il lettore, sia esso un musicista o un creatore di contenuti sonori o multimediali, dalle basi essenziali della produzione audio alla comprensione degli strumenti e delle tecniche usate quotidianamente dai professionisti per realizzare prodotti di alta qualità. A supporto del libro sono disponibili, in download, quattordici video tutorial, tre progetti completi (una videointervista con colonna sonora, un pezzo musicale pop rock e un brano strumentale realizzato interamente con strumenti virtuali) e registrazioni multitraccia di batteria, con cui esercitarsi."
«Improvvisamusica». Corso di flauto. Volume Vol. 3
Gianni Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 150
«Con questo terzo volume si conclude la trascrizione di "Improvvisamusica. Corso di flauto". Ricordo che lo scopo di questo corso è sostanzialmente duplice: sviluppare e rendere la conoscenza musicale più vicina all'allievo mostrando esempi di modelli melodici e armonici presi dalla letteratura flautistica; sviluppare contemporaneamente una effettiva abilità improvvisativa nella musica tonale (dal Seicento all'Ottocento). Il corso nasce come mio personale, lungo percorso formativo e didattico, durante il quale ho creato giochi musicali e suggerimenti grafici; spiegazioni e termini sono anch'essi talvolta personali e originali. Anche in questo terzo volume le lezioni sono diventate piuttosto lunghe per le necessarie spiegazioni. Ho inoltre aggiunto lezioni sulla Retorica musicale e due Appendici sulla musica post-tonale. Infine ho riunito gli indici dei tre volumi e ho aggiunto gli indici degli esempi musicali e degli argomenti che permetteranno al lettore di orientarsi nel labirinto delle tante lezioni» (l'autore)
Follina e le sorgenti d'Europa. Cori di Boezio. Da sette carmi del «De consolatione philosophiae» di Severino Boezio - Nei 1500 anni dell’opera Per 12 voci maschili a cappella. Registrazione integrale nel CD allegato.
Mirco De Stefani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Canova
anno edizione: 2024
pagine: 224
Con questo volume Follina rende omaggio all’Ultimo dei Romani nei millecinquecento anni dalla composizione della celebre opera (524-2024) che fu letta in Europa per tutto il Medioevo e il Rinascimento, che nutrì la cultura di Dante e Petrarca e fece di Boezio uno dei principali maestri del pensiero occidentale. Ancora una volta, sorgenti di laboriosità e di cultura europea convergono a Follina, l’antico borgo dove l’acqua si fa musica. Il volume riporta, in originale e in traduzione, i Cori di Boezio e le interpretazioni testuali e musicali dell’autore De Stefani. Un inserto fotografico a colori di Francesco Pederiva illustra il Borgo e l’Abbazia di Follina, sede del concerto. Infine il volume contiene lo spartito integrale e il Cd con la registrazione dal vivo dell’opera.
L.A.M.F. La leggenda di Johnny Thunders
Andrea Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 324
John Anthony Genzale Jr. – alias Johnny Thunders – è indiscutibilmente una leggenda. È stato protagonista di almeno tre album epocali nella storia del rock'n'roll e del punk, tre pietre miliari come l'esordio delle New York Dolls, l’unico disco-capolavoro degli Heartbreakers (non quelli di Tom Petty, sia chiaro!) e il suo esordio da solista, So Alone. Il suo stile chitarristico ha influenzato, e continua a farlo, intere generazioni di musicisti, ma nessuno è mai riuscito a eguagliarlo. La sua vita, all'insegna del vecchio motto "live fast, die young", è una specie di manifesto del rock'n'roll come lifestyle, in tutte le sue sfaccettature, dalle più gloriose alle più sordide: una cavalcata folle e affascinante che si interrompe tragicamente una sera di aprile del 1991 in una pensioncina di New Orleans, in circostanze mai del tutto chiarite.
Harry Benson. The Beatles. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il meglio del portfolio di Harry Benson dedicato all'epoca dei Beatles li immortala in viaggio, mentre si esibiscono, si rilassano, compongono e recitano in A Hard Day's Night. Dalla famosa lotta di cuscini a Parigi al primo tour negli Stati Uniti, le luminose fotografie in bianco e nero mostrano scorci intimi di George, John, Paul e Ringo durante il periodo di massima Beatlemania.
Viaggio musicale nell'animo umano
Enrico Fubini, Laurence Wuidar
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2024
pagine: 176
Lungo la storia, filosofi e pensatori hanno sempre riconosciuto che la musica si distingue per più di un motivo dalle arti sorelle e per certi aspetti ricomprende in sé anche diverse espressioni artistiche e molte altre discipline, dalla matematica alla medicina. La musica può evocare la luce del sole nel suo splendore ma può anche richiamare l’oscurità e la notte con il suo oscuro fascino. Può riportarci a una natura primigenia e suscitare le passioni e i sentimenti che ogni uomo prova nella propria quotidianità. Questo libro vuole esplorare le vie per mezzo delle quali la musica penetra nell’animo umano. Il libro propone un percorso attraverso temi e testi che vanno dalla filosofia platonica alle ideologie delle avanguardie novecentesche.
Bowie a Woodstock. Il Duca Bianco nella natura più hippy del mondo
Corrado Rizza, Guido Michelone
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 192
Guido Michelone e Corrado Rizza, da sempre amanti del grande David Bowie, tentano di fare luce sulle motivazioni che hanno spinto l’enigmatica rockstar a vivere negli ultimi anni della sua vita a Woodstock, dividendosi insieme alla moglie Iman e alla figlia Lexi tra la caotica New York e le montagne appunto dei Catskills, dopo avere peregrinato dalla fumosa Londra alla grigia Berlino, dalle spiagge di Bali alla frenesia della Grande Mela. La campagna e la cittadina di Woodstock danno il nome al maggior festival rock della storia (in realtà svoltosi nella vicina Bethel): era il 1969, lo stesso anno – anzi esattamente un mese dopo – in cui l’uomo mise il primo piede sulla Luna, e in cui lo stesso Duca Bianco, con Space Oddity, partecipò alla sua prima competizione canora (peraltro in Italia). Attraverso varie testimonianze sugli ultimi anni artistici di Bowie, Michelone e Rizza cercano di capire quale possa essere stato effettivamente il punto di contatto tra l’icona del glamour e dell’art rock e la location più alternativa e psichedelica al mondo. Il match che sembra tra i più improbabili è proprio la sfida che i due autori hanno intrapreso, intervistando gli artisti che sono stati vicino a Bowie nelle sue ultime produzioni, alcuni dei quali addirittura compiono la sua stessa scelta di vita, trasferendosi proprio a Woodstock.
Harpo's Bazaar. Una storia di cassette
Giuseppe Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il 1977 a Bologna: una polveriera. Un crogiuolo di creatività, frequentato da pazzi di ogni risma, geni incontrollabili, indiani più o meno metropolitani e rivoluzionari di professione. Sullo sfondo, una colonna sonora adatta a tempi a dir poco inquieti. Confezionata dalla Harpo’s Bazaar, nient’altro che una cooperativa nata con lo scopo di incidere sul linguaggio del cinema, della grafica, della musica. Soprattutto della musica. Tanto da creare una divisione adatta alla bisogna: la Harpo’s Music. Nove gli album pubblicati, tra il 1977 e il 1979, dalla piccola etichetta bolognese, nove cassette (sì, cassette!) entrate di diritto tra le pagine di storia. Il rock demenziale degli Skiantos, il punk rock dei Luti Chroma, l’energia dei Windopen, il prog dei Naphta, il punk pestone dei Gaznevada e di Sorella Maldestra, il resoconto live della storica rassegna Bologna Rock, le sperimentazioni di Albert Mayr e Stefano Barnaba: il libro che avete tra mani ricostruisce la storia e la genesi di questi nove album seminali (non dimenticando l’esperienza del Treno di John Cage, che vide la Harpo’s Bazaar in prima linea) intrecciandole con le vicissitudini dell’epoca e con interviste ai protagonisti. Ne esce fuori un racconto corale, la fotografia di un’epoca meravigliosa che, con ogni probabilità, non si ripeterà più.
L & R. L'enigma Lindemann e Rammstein
Alessio Belli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 224
Prima con i Rammstein e poi con il side project omonimo, Till Lindemann si è divertito a sconvolgere nei modi più svariati il pubblico: performance tra fiamme e oscenità, videoclip choc, testi imbevuti delle più turpi perversioni, aggiungendo alla personale Antologia dell’Orrore anche tragedie e serial killer, intrecciando tutto alla potenza dei brani sostenuti dalla lingua madre, il tedesco, senza evitare accuse e polemiche. Si è creato così l’Enigma: può una band con tali connotati vivere un successo di critica e pubblico internazionale senza precedenti? Forse la risposta è nel cuore oscuro della produzione firmata Lindemann & Co. Questo libro, più che una biografia incentrata sulla vita dei musicisti, è l’analisi dei temi e degli aspetti più significativi dei Rammstein. Cardine dell’opera è l’attività artistica del leader, che con le sue scelte ha marcato a fuoco – in tutti i sensi – la storia del metal estremo. Si affrontano nella maniera più ampia e approfondita le peculiarità di un musicista misterioso, controverso e affascinante, capace con uno stile unico di farci vivere gli scorci umani più terrificanti e le vette più intense dell’anima. Sotto il martellare elettronico c’è un profondo legame con i temi della famiglia, dell’infanzia, c’è un’acuta disamina della malvagità dell’uomo, senza dimenticare il rapporto con l’Alto, che crea così uno scenario spesso insostenibile capace di prendere per il collo l’ascoltatore e affondarlo nel più impenetrabile degli abissi. E sembra incredibile, appena toccato il fondale, ecco il luccichio di un tesoro.
Forme in movimento. La musica strumentale tra Sette e Ottocento
Maria Teresa Arfini, Paolo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: X-105
Il volume presenta una panoramica della musica strumentale in Europa a partire dai decenni centrali del Settecento sino a lambire gli inizi del Novecento. Nella prima parte si scoprono dapprima le forme strumentali che domineranno la scena sino al Novecento. La disamina, preceduta da un inquadramento sui più importanti modelli formali e sul loro funzionamento, è limitata ai contesti più famosi e al repertorio ancora oggi più rappresentato nei cartelloni concertistici. Sono stati presi in esame i principali generi strumentali, a partire dalla sinfonia, attraverso il concerto per strumento solista e orchestra, sino ai generi da camera, dalla sonata per uno o due strumenti, al trio, al quartetto. La seconda parte del volume ripercorre i nodi estetici e poetici della musica romantica di cui indaga le aspirazioni narrative, le ricerche di nuove vie espressive ma anche i recuperi classicisti. Si mette così a fuoco il complesso rapporto con il passato che animava le riflessioni dei compositori del tardo Ottocento. Gli esempi proposti restituiscono alla musica ottocentesca le funzioni, i ruoli, e soprattutto i significati che aveva all’epoca, quando era al centro di un vitalissimo dibattito sull’arte.
Guitar tab notebook
Cosimo Damiano Matteucci
Prodotto: Taccuino
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 104
Esplora le tue melodie senza confini con il nostro "Quaderno pentagrammato per chitarristi". Con 100 pagine di pura ispirazione musicale, questo quaderno è il compagno perfetto per trasformare le tue idee in musica tangibile. Dotato di tablature e griglie per accordi, ti guiderà attraverso ogni nota e ogni accordo con facilità. Il suo formato grande 21x29,7 cm offre spazio sufficiente per esprimere la tua creatività senza limiti. La rilegatura fresata assicura che il quaderno si apra piatto per una comodità senza pari durante la scrittura e la composizione. Con una copertina plastificata lucida che offre protezione e un tocco di eleganza, e carta patinata opaca di alta qualità, ogni pagina è pronta per accogliere i tuoi capolavori musicali.