Musica
Musica e desiderio. La sfida dell'ascolto come atto creativo tra suono e psicoanalisi
Dina Tullio Donatone, Jairo Enrique Gallo Acosta
Libro
editore: Zecchini
anno edizione: 2025
pagine: 104
Trame pucciniane. Studi, documenti e ricerche artistiche
Libro
editore: Zecchini
anno edizione: 2025
pagine: 206
E l'artista parlò alla rockstar
David Bowie
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 200
"E l’artista parlò alla rockstar" è un viaggio in dieci tappe nell'universo di David Bowie, dalla primissima intervista alle ultime dichiarazioni pubbliche. È il 1964 quando il diciassettenne David Jones appare per la prima volta in televisione, in un programma della bbc, nelle vesti del portavoce della parodistica «Società per la prevenzione della crudeltà nei confronti degli uomini con i capelli lunghi». Nessuno allora poteva sapere che la sua chioma bionda avrebbe cambiato forma e colore innumerevoli volte, né che quel giovane sfrontato sarebbe presto diventato David Bowie, il più rivoluzionario musicista della sua epoca. Come una farfalla onirica che attraversa infinite crisalidi per dotarsi di ali sempre nuove, così in queste interviste possiamo osservare Bowie passare di trasformazione in trasformazione anno dopo anno: dai suoi iconici alter ego – l'androgino Ziggy Stardust, l’enigmatico Aladdin Sane, l'algido Duca Bianco – agli incontri con artisti del calibro di Andy Warhol e Tracey Emin; dalle collaborazioni con gli stilisti Kansai Yamamoto e Alexander McQueen ai ruoli da attore in film come l’oscuro Fuoco cammina con me di David Lynch o il fiabesco Labyrinth. In queste pagine Bowie si concede con intelligenza e onestà, toccando argomenti intimi come il rapporto con la moglie Iman o la paternità, e rivelandosi nell’autoritratto di un artista che ha scelto la metamorfosi come linguaggio ed espressione della propria vitalità. Perché la lezione forse più grande che ci ha lasciato è che l’unico modo per rimanere veramente se stessi è scegliere di non essere mai solamente se stessi.
Ivan Graziani. Libro 232
Federico Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2025
pagine: 248
Ivan Graziani è stato un artista unico: chitarrista e cantante, abile disegnatore, novello scrittore, infine anche stilista; in vari modi ha espresso il proprio irrefrenabile estro. Un cantautore rock che ha saputo raccontare la vita di provincia, le sue contraddizioni e le sue bellezze con una sensibilità fuori dal comune. Questo libro ripercorre la sua straordinaria carriera, dagli esordi con l’Anonima Sound fino ai grandi successi come Pigro e Agnese dolce Agnese, passando per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Battisti, Antonello Venditti e Renato Zero. Attraverso interviste, testimonianze e aneddoti, emerge il ritratto di un uomo libero, caparbio e ironico, che ha sempre rifiutato di piegarsi alle logiche del mercato discografico. Un viaggio tra musica e parole, che celebra l’eredità di un artista che ha saputo innovare il panorama musicale italiano, lasciando un segno indelebile. Tra successi, difficoltà e una lotta contro il tempo, Ivan Graziani ha dimostrato che la vera arte non conosce compromessi. Un tributo sincero e appassionato a un lupo che non si è mai fatto addomesticare.
Richard Wagner. L'anello del Nibelungo. Il dramma, la musica, le idee
Luca Zoppelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 244
Parabola esistenziale e politica al tempo stesso, L'anello del Nibelungo denuncia in forme mitiche lo sfruttamento dell'uomo e della natura, s'interroga sulla violenza del potere, esalta l'amore come forma di rivolta. Nei quattro drammi che lo compongono, le sperimentazioni teatrali, i dispositivi musicali, le idee politi - che e filosofiche dell'intero Ottocento europeo s'intrecciano e si giustificano reciprocamente, per poi suscitare, a ogni generazione, nuove riflessioni sulla natura umana e sui processi sociali. Il volume offre a chiunque s'interessi di musica, teatro o storia delle idee uno strumento aggiornato per orientarsi nell'ascolto, nella visione e nello studio della tetralogia, sulla base delle acquisizioni che hanno rinnovato a fondo sia l'immagine dell'opera e della personalità di Richard Wagner sia la conoscenza del teatro musicale e delle sue reti culturali nell'Europa moderna.
Talking TO Jazz
Simone Garino
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 258
Tra il 2013 e il 2015, il saxofonista torinese Simone Garino ha curato le videointerviste agli artisti ospiti del Torino Jazz Festival, incontrando alcuni dei nomi leggendari del jazz internazionale e italiano, da McCoy Tyner a Ron Carter, da Enrico Rava allo scrittore Geoff Dyer. Questo volume raccoglie il pluriennale lavoro di trascrizione e traduzione delle 35 interviste più incisive, impreziosito da 90 fotografie a colori e in bianco e nero del fotografo ufficiale del Torino Jazz Festival, Francesco Truono.
La forza dell'altro. Compositori occidentali e materiali dall'Asia orientale
Luciana Galliano
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 178
John Cage, Orazio Fiume, György Ligeti, Francesco Pennisi, Goffredo Petrassi, Karlheinz Stockhausen, Iannis Xenakis. Sette importanti compositori del Novecento hanno avuto scambi e intrecci proficui con la cultura musicale e teatrale dell’Asia orientale e con i suoi musicisti e compositori quali Tōru Takemitsu, Yoritsune Matsudaira, Seiji Ozawa, Yūji Takahashi, Yoko Ono e molti altri. Uno sguardo “altro” su 90 anni di musica contemporanea attraverso le scelte artistiche, i viaggi e gli incontri dei protagonisti della Nuova Musica. I saggi raccolti in questo libro trattano dei particolari influssi da musiche o da elementi culturali dell’Asia Orientale nell’opera di importanti compositori occidentali del Novecento. Una lettura intrigante per chiunque abbia interesse alla musica d’oggi. Numerose fotografie delle persone e dei luoghi, con alcuni esempi di spartiti.
Wendy Carlos. Da pioniera a madrina della musica elettronica
Anna Giulia Di Panfilo
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2025
pagine: 160
Nata nel 1939, Wendy Carlos è una figura pionieristica sotto i diversi aspetti in cui si intrecciano la donna Wendy e la compositrice Carlos. Il doppio titolo in Composizione e Fisica è un preludio a quella che sarà una vita caratterizzata dalla costante ricerca dell'innovazione, a partire da SWITCHED-ON BACH (1968). Carlos però sembra rifiutare la fama, è introversa, affronta la transizione di genere in un periodo storico complesso per la comunità LGBTQ+ e teme delle ripercussioni sulla sua neonata carriera. Con il coming out pubblico (Playboy, 1919), inizia per lei una nuova fase, in cui da una parte si fa ancora pioniera sperimentando con la sintesi digitale e dall'altra, approfittando delle occasioni che via via le si presentano, accetta il suo essere figura di riferimento. Vent'anni dopo la pubblicazione dell'album che l'ha resa famosa, Carlos raggiunge lo status di madrina della musica elettronica e, attraverso il pubblico e i colleghi più giovani, lo accetta e se ne appropria. Ripubblicando la maggior parte degli album precedenti e usando il suo sito Internet, crea una narrazione di sé con l'esplicito intento di continuare a essere d'esempio per le prossime generazioni.
Asia. Heat of the moment. La storia, gli aneddoti, la musica, le liriche, la discografia completa
Sandro Pistolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2025
pagine: 448
"Asia: Heat of the Moment" è un grande viaggio attraverso la storia e l’evoluzione musicale di una delle band più iconiche degli anni Ottanta e non solo. Grazie all’apporto di membri di gruppi leggendari come Yes, King Crimson ed Emerson, Lake & Palmer, gli Asia hanno segnato un punto di svolta nel panorama rock mondiale, mixando le epiche sinfonie del progressive con le frizzanti melodie del pop-rock. In questo libro vengono esplorate le dinamiche musicali, le influenze, le sfide e i successi che hanno caratterizzato la storia del supergruppo. Attraverso l’analisi dettagliata di tutti gli album pubblicati, questo libro lancia sulla band uno sguardo approfondito e a 360 gradi, ripercorrendo i molteplici cambi di formazione, fra addii, new entry e clamorosi ritorni, e rivelando come gli Asia siano riusciti a fondere complessità musicale e un appeal commerciale senza precedenti, a partire proprio dal singolo di successo stratosferico che dà il titolo al volume.
Chitarra da spiaggia. Manuale pratico e consapevole per iniziare a suonare
Filippo Landi
Libro: Libro in brossura
editore: Fox&Sparrows Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Hai una vecchia chitarra in cantina, zero basi musicali e una gran voglia di suonare Gli Anni davanti al falò di Ferragosto? Questo libro è per te. "Chitarra da spiaggia" non è la solita guida pratica tutta schemi né un trattato accademico sulla chitarra classica. È un manuale a metà strada tra divertimento e metodo, pensato per chi vuole imparare a suonare bene e in autonomia, senza annoiarsi a morte. Il percorso è suddiviso in lezioni settimanali, ognuna con una prima parte teorica da affrontare all’inizio della settimana e una seconda parte pratica per esercitarsi nei giorni successivi. In poche settimane, ti ritroverai a suonare e cantare davvero, senza finire fuori tempo o fuori contesto. Entro Ferragosto, puoi diventare l’anima del falò. Accordati, respira, e dai il via al coro.
Il bello musicale
Eduard Hanslick
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2025
pagine: 132
Pubblicato nel 1854 "Il bello musicale" suscitò grande scalpore nel mondo culturale e artistico, e ben presto fu tradotto in tutte le lingue europee. Con questo scritto Eduard Hanslick rivoluzionava l'estetica musicale ed insegnava a "saper udire" la musica per quella che essa veramente è: pura forma, al di là di qualsiasi rappresentazione sentimentale e psicologica. Su questo famoso libro si è orientata poi tutta la cultura musicale contemporanea.