fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 30
Vai al contenuto della pagina

Musica

Brahms e la musicologia del secondo Ottocento. Attraverso il rapporto con Philipp Spitta e Gustav Nottebohm

Brahms e la musicologia del secondo Ottocento. Attraverso il rapporto con Philipp Spitta e Gustav Nottebohm

Daniele Mastrangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Neoclassica

anno edizione: 2025

pagine: 290

In questo volume il lettore troverà composizioni note e meno note di Brahms discusse e analizzate partendo dalle tracce profonde che su di esse ha lasciato la musicologia oppure, in direzione contraria, sarà condotto dalla musica a ricostruire il contesto, la cultura in cui visse il compositore. Come in un gioco delle parti, di pagina in pagina, chi legge assisterà al trasformarsi di Brahms da testimone d’eccezione ad osservato speciale; fino alle ultime considerazioni dove, dal retroscena emergerà l’uomo e, soprattutto, il suo modo di intendere l’arte e la sua funzione nel mondo.
30,00

Con brio. Prima lezione di musica classica

Con brio. Prima lezione di musica classica

Filippo Simonelli, Saverio Simonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Treccani

anno edizione: 2025

pagine: 120

Quante parole ci sono nella musica e quanta musica nelle nostre parole... In particolare, ci sono termini che si arricchiscono di significato proprio grazie alla musica. Gli autori di questo libro ne hanno scelti sette – voce, crescendo, forma, tonalità, intervallo, improvviso, fuga – che pronunciamo distrattamente in tanti contesti ma che hanno aperto importanti scenari di senso e illuminato la creatività di compositori di ogni epoca.
14,00

Cantare (e) è pregare

Cantare (e) è pregare

Pietro Bisignani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 98

Cantare e pregare sono forse le due azioni più antiche. Rappresentano gli abissi della nostra preistoria che, in un cammino rituale, religioso, sociale e culturale, tecnico e biologico arrivano a noi esprimendo i più lontani punti di vista che ogni lingua mette in evidenza, di cui ne racconta una certa realtà propriamente soggettiva. Questo testo nasce con l'intento di riportare alla luce alcune tracce di queste oscure origini rituali incentrate sulla parola, sul canto e sulla danza, sul ricordo e sul racconto, interrogando le più diverse competenze testimoni di periodi storici e preistorici molto lontani tra loro.
12,00

Guerra alla trap. Le parole che fanno paura

Guerra alla trap. Le parole che fanno paura

Andrea Bertolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2025

pagine: 120

È da oltre trent’anni che la pervasività culturale dell’hip hop allarma le istituzioni, che hanno a più riprese cercato di arginarla e di ammutolirne i protagonisti. Questa battaglia affonda le radici negli anni in cui l’energia politica del rap era al massimo delle proprie forze, ma ha perseverato nel corso di un trentennio che ha visto dissolversi – anno dopo anno – la necessità di raccontare uno struggle sociale a favore di uno nettamente più personale. Oggi che anche l’individualismo estremo è stato oltrepassato, per lasciare spazio a una nuova narrazione – ancora più cruda, vera e oggettiva – delle periferie e delle vicende che lì accadono, la musica rap, nelle sue declinazioni trap e drill, è tornata a essere un pericoloso faro puntato su ciò che è meglio non mostrare. In questo senso la cultura trap, miscela esplosiva di edonismo e nichilismo, ha premuto l’acceleratore sulla frattura già in atto tra l’opinione pubblica e le nuove generazioni, finendo per allarmare le istituzioni politiche, giuridiche e penali in misura persino maggiore di quanto aveva fatto il rap. Partendo dalle sue origini per arrivare fino alla Uk drill, Guerra alla trap è un viaggio nelle pieghe giudiziarie e censorie avverse a questo genere, divenuto contemporaneamente la colonna sonora dei nostri tempi e la musica più osteggiata di sempre.
13,50

Dagli Abba a Zappa. I vestiti della musica

Dagli Abba a Zappa. I vestiti della musica

Matteo Guarnaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Glifi Gallucci

anno edizione: 2025

pagine: 180

Non sono solo le canzoni a fare la musica. Per farsi largo nell'affollato mondo dello spettacolo, essere buoni musicisti o intrattenitori non basta. Bisogna saper scegliere un abito di scena adatto a impressionare e conquistare il pubblico. Un trucco che dagli anni Cinquanta del secolo scorso si è sempre più affinato, andando ben oltre il progetto iniziale, dando vita a tendenze stilistiche che, in alcuni casi, si sono perfino trasformate in solide scene subculturali locali e globali. Dal rockabilly al punk, dal folk all'hip hop, sono numerosi i casi di popstar che hanno saputo caricare di significati capi di vestiario anonimi, offrendo loro un impagabile (e inspiegabile) appeal che ha fatto la fortuna delle aziende di abbigliamento. Vestendosi, svestendosi o travestendosi, con giubbotti di pelle, jeans, camicie da boscaiolo, maglioni a dolcevita, uniformi militari, costumi da B-movie di fantascienza o lingerie, i musicisti hanno saputo trasmettere storie ed emozioni ancor prima di aprire la bocca e iniziare a suonare. Analizzando i casi più o meno noti dello showbusiness, quest'opera delinea la mappa dei guardaroba musicali più fortunati e copiati, e ricorda i fasti di un periodo in cui i musicisti creavano moda in prima persona e non erano ancora testimonial di stilisti.
15,00

Recensioni di musica indie-rock

Recensioni di musica indie-rock

Paolo Agnoletto

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2025

pagine: 329

Questo libro è una raccolta molto accurata di articoli, interviste, recensioni, live report di gruppi dell'epoca d'oro dell'indie-rock di circa venti anni fa, su tutte spiccano quelle a due concerti di Coldplay e Sigur Rós, le più famose tra le band trattate. Lo scopo è quello di far conoscere ai più giovani e a chi se li fossi persi, gruppi sottovalutati a livello internazionale come Kasabian, Doves, MGMT, British Sea Power, Raveonettes, A Place to Bury Strangers e altri ancora e a livello italiano port-royal e Beatrice Antolini, tutti artisti considerati dall'autore con un alto grado di genialità e che purtroppo non hanno venduto molte copie dei loro interessanti dischi. Non sempre il successo arride ai migliori, ma quelli che vi presento meritano di essere ricordati. Venite a conoscerli.
21,00

La terra di tutti. Dal rock’n’roll all’orto, un mondo diverso

La terra di tutti. Dal rock’n’roll all’orto, un mondo diverso

Marco Denti

Libro: Libro in brossura

editore: Jimenez

anno edizione: 2025

pagine: 160

Dopo una lunga carriera dedicata al rock’n’roll, un cronista musicale scopre gli orti e l’agricoltura sociale, un’avventura che lo porta a una diversa considerazione del lavoro, del cibo, del territorio, dell’ambiente, del clima, dell’energia, del tempo e forse, più in generale, dello “stare al mondo”. All’inizio è una scommessa con un gruppo di amici e con due ettari di campi da coltivare, e i cambiamenti sono più di uno: il ritorno alla terra, attraverso gli orti, che porta al riappropriarsi del senso di un luogo; vivere le stagioni, assecondando i ritmi naturali e le cadenze della campagna (semina/raccolto/riposo); scoprire il legame essenziale con l’acqua, la luce che si insinua obliqua in un bosco e fa sbocciare un fiore, le api come modello di organizzazione superiore per il bene comune. In un folgorante susseguirsi di racconti, ricordi personali e potenti immagini della natura, l’autore ci accompagna in un viaggio che suggerisce una possibilità alternativa di abitare e sentire il mondo in cui viviamo.
15,00

Armonia applicata. Metodo teorico-pratico

Armonia applicata. Metodo teorico-pratico

Flavio Bar

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2025

pagine: 126

Hai composto una canzone e non sai quali accordi potresti usare per accompagnarla? Bene! questo metodo di armonia applicata potrà offrirti alcune possibilità di armonizzazione attraverso lo studio delle caratteristiche di ogni accordo e le tabelle riassuntive potranno suggerirti le soluzioni migliori. Ora a te la scelta e buon lavoro.
20,00

Tre arrangiamenti di rock progressive tune (per ensemble di flauti)

Tre arrangiamenti di rock progressive tune (per ensemble di flauti)

Paolo Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 150

"Questi miei adattamenti nascono dal desiderio di omaggiare la grande stagione del rock progressive. Da principio ne nasce un progetto discografico in quartetto jazz, con miei arrangiamenti e musiche originali: Fugue To Heaven - The Cinema Show Quartet (2022, Sifare pub.). Poi, quasi contemporaneamente, il maestro Francesco Baldi (all'epoca docente di flauto al conservatorio S. Cecilia di Roma) mi commissiona delle versioni prog rock per la sua classe. Per me, è una gioia e un onore. I ragazzi sono così bravi ad entrare nel giusto mood, che decidiamo di inserire le loro esecuzioni all'interno del cd. Bourée dei Jethro Tull e Firth of fifth dei Genesis sono i brani. Il gruppo si chiamava Per un pugno di flauti ensemble. L'entusiasmo è ancora forte e mi viene richiesto almeno un altro adattamento per i loro concerti. Visto che il flauto è l'elemento principe del loro organico, quale miglior tributo se non quello a Ian Mc Donald, solista dei King Crimson? Certamente, I talk to the wind è il suo brano piu celebre." (l'autore)
17,90

La Settimana Santa a Gallipoli e i suoi musicisti tra Settecento e Novecento

La Settimana Santa a Gallipoli e i suoi musicisti tra Settecento e Novecento

Luigi Solidoro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 148

Un volume composto da una prima parte storico-antropologica, contenente notizie sulle origini e le modalità di svolgimento dei suggestivi riti della Settimana Santa gallipolina, tratte dai documenti ufficiali custoditi negli archivi delle numerose Confraternite della cittadina jonica, e una seconda parte contenente le biografie di tutti i musicisti che hanno composto le musiche che, ancora oggi, accompagnano questi tradizionali riti. Dopo le dettagliate monografie già pubblicate da Solidoro, questo volume racchiude in modo sintetico i volti e storie di quei musicisti, vissuti tra Settecento e Novecento, che hanno reso uniche le manifestazioni di pietà popolare a Gallipoli: Nicola Caputi, Giuseppe Chiriatti, Vincenzo Alemanno, Ercole Panico, Francesco Luigi Bianco, Giovanni Monticchio, Raffaele De Somma, Amleto Cardone, Cosimo Pindinelli, Ippazio Frisenna, Gabriele Ammassari, Virginia Coluccia, Angelo Schirinzi. Il volume è corredato da una serie di foto storiche dei riti della Settimana Santa, alcune delle quali inedite.
19,50

Maurice Ravel. Concerto per la mano sinistra

Maurice Ravel. Concerto per la mano sinistra

Boris Molinaro, Lisa Molinaro

Libro: Cartonato

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 48

Concerto per la mano sinistra è ispirato alla vita di Paul Wittgenstein (1887-1961), promettente pianista che perse il braccio destro durante la Grande Guerra tra le fila dell’esercito austro-ungarico. Un evento drammatico che segnò profondamente la sua vita. Un concerto di Maurice Ravel al quale assistette casualmente cambiò il corso della storia. Rapito dalla bellezza della sua interpretazione, Paul Wittgenstein chiese al compositore di scrivere un concerto per pianoforte per la sola mano sinistra. Il concerto riscosse un grande successo alla sua prima esecuzione a Vienna nel 1932: in prima fila ad assistervi il pianista e compositore Maurice Ravel. Un albo scritto da Boris Molinaro e illustrato da Lisa Molinaro: un inno al potere della musica, alla determinazione e al coraggio. L’alternanza dei toni grigi e di quelli via via più accesi e colorati accompagnano il lettore tra le pagine, dalla cupezza e drammaticità della Prima Guerra Mondiale alla rinascita in concerto con la musica. Un libro per avvicinarsi alla musica classica e scoprire la storia straordinaria di un grande capolavoro, nel 150° anniversario della nascita del compositore. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 6

Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo numero parla di magia, chiamando in causa storie e pratiche che si allontanano dalla parte razionale dell’occidente e non solo, passando dalla figura della strega o del mago e arrivando a tutta la letteratura e la cinematografia che ha trattato l’incantamento e il soprannaturale, con uno sguardo alle figure televisive che hanno in vari modi avvicinato la magia alla truffa, e senza dimenticare quel che è il tramite per eccellenza della magia: la parola. Contiene i saggi di: Andrea Alesci, Davide Daolmi, Giuliano Danieli, Michela Garda, Loredana Lipperini, Giulia Paganelli, Paolo Pecere, Annalisa Perrotta, Alberto Piccinini, Domitilla Pirro, Sofia Righetti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.