Musica
Taylor Swift. The One
Michele Lallai
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il 13 dicembre 1989 nasce la più importante artista dei nostri tempi, capace, ancora giovanissima, di oscurare tutte le più luminose stelle della storia della musica. È Taylor Swift, musicista, cantante e autrice dal talento indiscusso, oltre che brillantissima donna d’affari. Stiamo esagerando? Non tanto, visti i numeri che costellano il successo di questa ragazza, rimasta però semplice nonostante sia ormai in grado di influenzare i consumi e addirittura anche il PIL degli Stati Uniti. In questo libro, scritto per gli Swifties e non solo, vengono ripercorse la vita e la carriera di Tay, a partire dal suo esordio, caratterizzato da tipiche sonorità country, per arrivare a Midnights e al trionfale Eras Tour, con date sold out in tutto il mondo e milioni di fans sotto il suo palco, pazzi di lei. Vengono qui descritti e analizzati i primi dieci album, brano per brano – 144 canzoni – con un’operazione di approfondimento musicale della sua opera senza precedenti. In parallelo, gli episodi salienti della sua vita, artistica e personale, fatta di trionfi e paure, di relazioni felici e drammatiche, di collaborazioni e tradimenti, che compongono il ritratto a tutto tondo di un vero e proprio fenomeno mediatico, sociale, culturale, e imprenditoriale. L’unica, The One.
Hausmusik. Diletti strumentali
Laurence Feininger
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2023
pagine: 128
Hausmusik Fuga per violino Sonata per flauto e violoncello Sonata per flauto e clavicembalo Rondeau per flauto e clavicembalo Concerto I per flauto e due violini Suite per clarinetto Suite per tre violini e violoncello Concerto grosso per tre violini, tre viole, tre violoncelli e violone Concerto grosso per dieci strumenti
Die Fledermaus. Strauss Johann
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 146
Die Fledermaus (Il pipistrello): operetta in tre atti. Libretto di Carl Haffner e Richard Genée, musica di Johann Strauss II. Prima rappresentazione assoluta: Vienna, Theater an der Wien, 5 aprile 1874.
Manuale pratico di canto lirico. Il canto dell'anima
Monika Lukacs
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un percorso dotto ma semplice, affascinante ed espresso con estrema chiarezza, dedicato a chi vuole capire cosa sia il canto e come dovrebbe essere approcciata la corretta tecnica del più prezioso e fragile degli strumenti: la voce umana. L'autrice ha realizzato questo prezioso manuale con l'obiettivo di fare luce sull'arte, l'affinamento e l'educazione della voce. Il tutto reso in modo tale che i suggerimenti e le idee importanti per lo studio del canto siano alla portata di tutti.
The killer speed secret. L'esclusiva tecnica di velocità delle mani per batteria-The exclusive hands speed technique for drums
Riccardo Merlini
Libro
editore: Dantone Edizioni e Musica
anno edizione: 2023
pagine: 84
La tecnica “Killer speed secret” si concentra sull’accelerazione dei singoli colpi con entrambe le mani, mantenendo al contempo coordinazione e controllo, inclusi colpi alternati e accenti, senza fare affidamento sull’assistenza del rimbalzo. Il metodo consente ai batteristi di raggiungere velocità superiori a 300 BPM con colpi alternati, rispetto ai 200/220 BPM ottenibili con tecniche tradizionali. La tecnica è concepita per evitare di irrigidire l’avambraccio o di utilizzare le dita. Il metodo è spiegato attraverso esercizi progressivi e con l’ausilio di illustrazioni e video online.
Ciao 2001. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Sprea Editori
anno edizione: 2023
pagine: 116
Il primo di sette volumi in formato periodico che racchiudono una selezione ragionata di contributi originali da «Ciao 2001», il magazine di culto che, tra gli anni Sessanta e Settanta, raccontò i grandi protagonisti, sia popolari che underground, della musica rock e pop, e nuovi approfondimenti sull’epoca d’oro della musica internazionale e italiana. È l’epoca del successo sfrenato di Beatles e Rolling Stones, di Led Zeppelin, David Bowie, Genesis, Frank Zappa e John Cage ma anche dei primi New Trolls e dei Primitives, dei concerti tutti da ballare al Piper e al Bandiera Gialla, e ancora di quei giovani cantautori che lasceranno un segno indelebile, da Lucio Dalla ad Antonello Venditti passando per Renato Zero, Francesco Guccini e Franco Battiato. Attraverso interviste, recensioni, approfondimenti, curiosità e rubriche anche su scottanti temi di attualità e dibattito che hanno entusiasmato e tutt’ora appassionano intere generazioni, «Ciao 2001» rappresenta un caso eccezionale di intrattenimento, giornalismo e conoscenza sul mondo della cultura giovanile e dei suoi miti.
U2. Ritorno a Berlino 30 anni dopo
Dirk Timmerman, Thilo Schmied
Libro: Libro rilegato
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
18 novembre 1991 - 18 novembre 2021. Trent’anni dopo l’uscita di ‘Achtung Baby’ degli U2, Thilo Schmied di Berlin Music Tours, scrive la storia degli Hansa Studios, dove fu realizzato l’album e visita altri luoghi di Berlino che ispirarono la band. Dirk Timmerman, che lavora nell’industria musicale dai primi anni ‘90, ha catturato ricordi speciali dei fan dei quattro irlandesi e ha scritto una storia piena di esperienze sorprendenti su di loro. Analizza anche lo ZOO TV Tour e il Zooropa Tour, creando una panoramica di questi spettacoli indimenticabili che hanno portato gli U2 in tutto il mondo. Intervista i membri dello staff che hanno reso possibile questa esperienza unica all’epoca. Oltre ad alcuni fatti divertenti sull’album e gli spettacoli, Dirk Timmerman evidenzia alcuni aspetti del turismo musicale a Berlino, città che ha ispirato moltissimi artisti internazionali.
Il mio manuale di pizzica
Alessandro Ridvan Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 70
Questo libro è uno strumento che non vuole avere la presunzione di divenire verità assoluta su una danza che nasce libera e tale deve rimanere. Il libro ha l'ambizione di essere indirizzo e riferimento per quanti vogliono approfondire lo studio e la ricerca di un linguaggio comune intorno ad una realtà, ad una cultura e ad una danza finora tramandata oralmente o attraverso esperienza diretta di generazione in generazione.
Lyra e Musa. Come la musica d’opera racconta la storia del mondo
Piero Mioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2023
pagine: 669
La famosa “battaglia di Legnano” è del 1176 o del 1849? I famosi “vespri siciliani” sono del 1282 o del 1855? Gli eventi spettano al primo anno, ma le relative opere liriche composte da Verdi al secondo. Quindi un libro di storia li pone in un certo capitolo, piuttosto indietro, e un libro di musica in un altro, piuttosto avanti. Lyra e Musa ribalta tutto e costruisce tremila anni e passa di umanità e civiltà, paesi e personaggi, vicende pubbliche e private, periodi di guerra e di pace seguendo la traccia delle opere non secondo la loro nascita ma secondo il loro argomento, più o meno ma inevitabilmente storico. L’aspetto esterno sarà proprio opposto. Il melodramma più popolare è quello prodotto durante l’Ottocento? Sarà riccamente raccontato man mano, dall’antica Bibbia al Medioevo e Rinascimento. E quando sopraggiungerà l’Ottocento stesso, dovendo dar conto di storie o storielle contemporanee sarà piuttosto povero. Ma se una Brunilde tedesca, una Penelope greca, una Didone cartaginese, una Norma romana, una Azucena spagnola, una Lucia scozzese, una Marescialla viennese avranno, con i loro compagni, amici e nemici, avranno cantato come si deve anche da queste pagine senza musica, allora forse la storia umana avrà non conosciuto ma certo inteso, sentito, diletto, “saputo” qualcosa più del solito.
1000 dischi per un secolo. 1900-2000
Enrico Merlin
Libro: Libro rilegato
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 1846
Dalla Tosca al Ragtime, fino al Glitch e al Metal estremo passando per Arnold Schönberg, Nino Rota, i Beatles, John Coltrane, Bruce Springsteen, i Blur: questo è il tragitto sonoro disegnato da Enrico Merlin sui solchi dei dischi che hanno segnato e rivoluzionato il modo di concepire e fare musica. Tra palchi e studi di registrazione, aneddoti e citazioni, copertine e formazioni, Merlin traccia la panoramica completa di cento anni di conferme, rotture e continue evoluzioni, ribaltamenti di stili e generi, innovazioni tecnologiche e nuove correnti culturali. 1000 dischi per un secolo è un viaggio anno per anno, opera per opera, in un universo sonoro sconfinato, i cui riverberi continueranno a parlarci e a raccontare di noi anche dopo che l’ultima puntina si sarà sollevata dall’ultimo piatto.
Queen
O'Regan Denis
Libro: Libro rilegato
editore: Lullabit
anno edizione: 2023
pagine: 125
Freddie Mercury e i Queen rivivono in una grande monografia per immagini, realizzata a oltre trent'anni dalla scomparsa di una delle più grandi icone del rock di tutti i tempi. Mentre è ancora vivo l'eco del film Bohemian Rhapsody, a breve sarà pubblicato un inedito dei Queen con la voce di Freddie, e la band, nella nuova formazione, sta trionfando in un tour mondiale sold out che ha toccato anche l'Italia. Il libro ripercorre la straordinaria avventura di uno dei più importanti fotografi di rock internazionali con quella che è la band sinonimo di rock'n'roll. O'Regan ha assistito al suo primo concerto dei Queen nel 1973, quando la band suonava come gruppo spalla di Mott the Hoople all'Hammersmith Odeon di Londra. Tredici anni dopo, nel 1986, sarebbe stato il fotografo ufficiale del Magic Tour, l'ultimo della carriera della band. Negli anni che separano i due eventi O'Regan fotografò molte volte la band dal vivo, ma sono le foto del tour che ci restituiscono l'ampiezza dell'impatto dei Queen che travalica i confini della musica per diventare vero e proprio fenomeno socioculturale. Foto live che raccontano i momenti più iconici del gruppo all'apice della carriera – come il Live Aid o il leggendario concerto a Knebworth, o ancora quello di Budapest (all'epoca un fatto eccezionale, perché oltre la cortina di ferro) – ma anche foto intime e di backstage, alcune delle quali inedite, per ripercorrere la storia di Freddie e colleghi, il tutto accompagnato dalla narrazione in prima persona di O'Regan che svelerà aneddoti e curiosità su uno degli artisti e band più amati al mondo.
La mediazione tecnologica della voce
Libro: Libro in brossura
editore: Neoclassica
anno edizione: 2023
pagine: 222
Viviamo immersi in un universo sonoro nel quale la voce viva, ascoltata nello stesso luogo e momento della sua emissione, è intrecciata ad altre voci mediate da apparati tecnologici. Apparentemente indistinguibili, queste voci richiedono di riflettere sulla mediazione operata dagli strumenti che le producono e diffondono. A partire dalla contemporaneità dobbiamo interrogarci sulla relazione tra il corpo e la voce, tra il potere di chi la possiede e quello di chi la media, tra la voce umana e quella trasformata e generata da sistemi artificiali, dal live electronics alle reti neurali. La mediazione tecnologica della voce spazia dalla voce fonografica, che rappresenta l'oggetto di ascolto più diffuso nel mondo globalizzato, alle forme di sperimentazione vocale e tecnologica, che offrono un osservatorio straordinario sulle trasformazioni in atto nel corpo virtuale della voce.