fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 119
Vai al contenuto della pagina

Musica

Sei Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Volume Vol. 2

Sei Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Volume Vol. 2

Maria Carmela Tufanisco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 30

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, nuovamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello.
10,00

Cinque Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Volume Vol. 3

Cinque Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Volume Vol. 3

Maria Carmela Tufanisco

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 30

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, novamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello
10,00

Cinque Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Volume Vol. 4

Cinque Villanelle da eseguirsi a due voci con l'accompagnamento di uno strumento. Volume Vol. 4

Maria Carmela Tufanisco

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 30

La Villanella risale ad alcuni componimenti poetici del XVI secolo che si svilupparono nel capoluogo campano e, inizialmente, avevano una forte connotazione agreste e pastorale. Partendo da Napoli riuscì ad instaurarsi in tutte le corti d'Europa, permettendo alla lingua napoletana di migrare oltre la penisola italiana e perdurò per due lunghi secoli. La prima raccolta di villanelle giunta a noi, è una riedizione stampata a Napoli da Giovanni da Colonia, datata 23 ottobre 1537 dal titolo Canzone villanesche alla napolitana, nuovamente stampate, contenente quindici composizioni, tra cui la famosa Boccuccia de no pierzeco attribuita al Velardiniello.
10,00

Metodo di solfeggio pratico e progressivo

Metodo di solfeggio pratico e progressivo

Maria Carmela Tufanisco

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 34

Metodo di solfeggio basato sulla conoscenza graduale delle note e delle figure musicali. Ottimo per i giovani allievi, per conoscere le prime nozioni teorico e pratiche della musica.
10,00

Sulla strada del setticlavio

Sulla strada del setticlavio

Maria Carmela Tufanisco

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 42

Il progetto, rivolto ad allievi dotati di una già adeguata conoscenza della semantica delle sette chiavi, propone un parallelismo attraverso lo studio di materiale analogo al fine di far sviluppare una conoscenza piena e approfondita della lettura estemporanea in chiavi differenti
10,00

55 esercizi ritmici progressivi a 2 voci

55 esercizi ritmici progressivi a 2 voci

Maria Carmela Tufanisco

Libro

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 16

Gli esercizi hanno lo scopo di condurre l'allievo ad acquisire sicurezza nel controllo del tempo, concentrandosi sulla componente ritmica della musica, senza dover dare il nome alle note. Nel seguente fascicolo sono proposti esercizi a due voci, in diverse combinazioni ritmiche nelle principali tipologie di tempo.
10,00

Solfeggi progressivi. Volume Vol. 1

Solfeggi progressivi. Volume Vol. 1

Maria Carmela Tufanisco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 36

Il primo volume dei solfeggi progressivi è rivolto a tutti coloro che si apprestano allo studio della musica. Il metodo inizia con una lettura semplice per poi passare, in maniera graduale, ai solfeggi più complessi.
10,00

Solfeggi progressivi. Volume Vol. 2

Solfeggi progressivi. Volume Vol. 2

Maria Carmela Tufanisco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 36

Il volume presenta in modo semplice la lettura delle note con l'endecalineo.
10,00

Solfeggi progressivi. Volume Vol. 3

Solfeggi progressivi. Volume Vol. 3

Maria Carmela Tufanisco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Cuzzolin

anno edizione: 2023

pagine: 34

Il libro presenta solfeggi progressivi per conoscere e leggere in modo scorrevole le note in tutte le chiavi, alternando tempi semplici e tempi composti.
10,00

Sassincanto. Damiano D'Ambrosio e i cantori materani. Canti popolari della tradizione materana

Sassincanto. Damiano D'Ambrosio e i cantori materani. Canti popolari della tradizione materana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2023

pagine: 182

Un compositore di fama, attento ai temi della ricerca, come Damiano D’Ambrosio, si cimenta nella rivisitazione dei canti popolari di Matera con 14 partiture originali che trasfigurano altrettanti brani della tradizione, interpretati magistralmente dal coro polifonico I Cantori Materani, capaci di assecondarne la grande varietà di registri espressivi, melodici e timbrici. Al CD Sassincanto si accompagna il volume omonimo che, con nuovi apparati critici e le trascrizioni musicali di tutti i brani, evidenzia ulteriormente l’importanza di un recupero consapevole di un’eredità culturale, trasposta in un linguaggio più vicino alla sensibilità contemporanea. Con un ampio saggio critico, Caterina Pontrandolfo offre per ogni brano il pertinente contesto culturale, colto anche in relazione all’originalità della rivisitazione artistica, mentre Patrizia Del Puente si sofferma sulla ricchezza di assonanze e declinazioni verbali che i brani presentano in relazione al dialetto. Il tutto con la cura e la supervisione di Michele Saponaro.
20,00

Canti popolari dei bambini e dei ragazzi baresi

Canti popolari dei bambini e dei ragazzi baresi

Alfredo Giovine

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il volume ripropone, in una nuova edizione, i' Canti popolari dei bambini e dei ragazzi baresi', pubblicati per la prima volta da Alfredo Giovine nel 1966. I canti, raccolti con il registratore dal figlio Felice ai primi degli anni '60, vengono riproposti suddivisi in sezioni tematiche, arricchiti di nuove fotografie, e con gli aggiornamenti della grafia barese che l'autore, fin dal 1964, suggeriva. Ne emerge un mondo antico, caratterizzato da giochi semplici che venivano insegnati dai genitori ai loro figli nelle fredde e lunghe sere d'inverno, quando non c'era ancora la televisione, e la narrazione e il gioco erano i passatempi essenziali. Una raccolta di grande importanza culturale che fa conoscere ai bambini le generazioni precedenti, e li aiuta a crescere in quanto «un'educazione alla lettura (e all'ascolto) non può prescindere, ancora oggi, dall'avvicinamento del bambino alla sua cultura di appartenenza. Al suo dialetto» (D. Giancane).
12,00

Imparare a suonare il pianoforte. Da zero a pianista. Manuale dalla teoria musicale alla pratica

Imparare a suonare il pianoforte. Da zero a pianista. Manuale dalla teoria musicale alla pratica

James Mitchell, Federico Comberlato

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 118

Un libro per pianoforte per principianti, questo libro-corso è tutto ciò di cui avrai bisogno per iniziare a suonare il pianoforte. Il professore di pianoforte, James Mitchell e il suo collaboratore ti guidano passo passo ad imparare a suonare il pianoforte con lezioni guidate per principianti, esempi, Illustrazioni e spiegazioni pratiche step by step. Questo metodo facile da seguire, utilizzato da migliaia di studenti e insegnanti di pianoforte, è progettato per essere interattivo, coinvolgente e divertente ma soprattutto graduale. Le lezioni amplieranno notevolmente il tuo repertorio di canzoni per pianoforte e miglioreranno la tua tecnica, creatività e comprensione della musica. Che tu stia autodidatta o stia imparando con un istruttore di musica, questo libro-corso porterà il tuo modo di suonare il pianoforte ad un livello completamente nuovo! Imparerai a: Scale maggiori, minori e pentatoniche; Melodie moderne e progressioni di accordi; Ritmi fondamentali: da base ad avanzato; Come suonare pezzi musicali completi. Senza alcuna conoscenza musicale richiesta, questa guida semplice ma completa è perfetta per i principianti di tutte le età.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.