Musica
Storia della musica, flosofia della musica
Valentina Dell'Aversana
Libro
editore: BMG Editrice
anno edizione: 2024
In limine. Romanze da salotto, liriche da camera e altre metamorfosi compositive
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2024
pagine: 180
Atti del convegno nazionale di Studi tenutosi al Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino nel 2021, in cui esperti del settore hanno preso a tema una delle più curiose e popolari espressioni musicali del panorama musicale italiano a cavallo tra Otto e Novecento. Tra gli interventi degli studiosi delle principali Conservatori di Musica italiani (Ferrara, Milano, Pescara...) si ricorda il notevole saggio di Maurizio Torelli su Francesco Paolo Tosti compositore abruzzese che divenne famoso a Londra. O ancora si ricorda il connubio imprescindibile tra musica e testi di autori noti come Ildebrando Pizzetti e Salvatore Di Giacomo raccontato dalla Maestra Fiorella Taglialatela che è anche curatrice del volume insieme al Maestro Mauro Amato.
Festival della valle d'Itria 50. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Fondazione Paolo Grassi
anno edizione: 2024
Viaggio nel mondo della musica. Appunti di un percorso
Stefano Granata
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
Viaggio nel Mondo della Musica si rivolge a tutti coloro vogliano entrare in contatto con il mondo straordinario della musica acquisendo via via le nozioni grammaticali utili alla lettura ed interpretazione della stessa. Si parte dal suono, dalle sue caratteristiche e attraverso l’evoluzione della scrittura musicale, fino alla lettura di uno spartito con particolare attenzione al “solfeggio”, ai gruppi irregolari, alle cellule ritmiche ostiche. Numerosi sono gli esempi riportati. Seguono capitoli sulla teoria delle scale e loro costruzione, sugli intervalli e loro utilizzo nella costruzione degli accordi musicali. Giri armonici, cadenze, armonizzazione trascrizione per ensemble sono parte integrante di una cultura musicale di base anche “pratica” che potrà essere certamente integrata. Il viaggio continua con la musica contemporanea: con cenni agli autori, alle tecniche compositive e grafiche. Si raggiunge la fine del viaggio presentando dei software di registrazione ed editing musicale per l’editoria musicale. Questo lavoro può essere di aiuto agli studenti dei diversi gradi di scuola ad indirizzo musicale e dei corsi di musica di base per una prima e necessaria “alfabetizzazione"
Codice 602. Rivista dell'Istituto Superiore di Studi Musicali «Luigi Boccherini». Volume Vol. 15
Libro
editore: Sillabe
anno edizione: 2024
pagine: 304
Questo numero speciale della rivista «Codice 602» costituisce un tributo alla musica e alla figura di Giacomo Puccini. Attraverso un punto di vista musicologico originale, dinamico e diversificato, l’edizione n. 15 di «Codice 602» nell’anno 2024, centenario della morte di Giacomo Puccini, è interamente dedicata alla figura del compositore nato a Lucca nel 1858. Il Conservatorio “ Luigi Boccherini”, già Istituto “Pacini”, dove il giovane Giacomo mosse i suoi primi passi nel mondo della musica, non solo preserva la memoria del compositore, ma anche le sue radici, oltre alla sua eredità musicale e culturale: un’ulteriore occasione significativa per valorizzare con nuovi studi musicologici non solo gli aspetti melodici e drammaturgici, ma anche le influenze interdisciplinari e interculturali che hanno caratterizzato la produzione del Maestro lucchese. In questo numero, l’approfondimento si concentra sull’intreccio tra tradizione e modernità, tra simbolismo e analisi psicologica, tra l’estetica del realismo e quella dell’ironia, attraverso 11 brevi saggi che contribuiscono a una comprensione più profonda, emozionante e stratificata del lavoro di Puccini.
Alta Carnia. Antologia corale
Libro
editore: USCI Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2024
pagine: 140
Musica bizantina italo-greca. Introduzione e trascrizioni dal codice Messan. gr. 129 della biblioteca del SS. Salvatore di Messina. Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Euracus
anno edizione: 2024
Il codice cipriota (I-Tn, J.II.9). Origini, storie, contesto culturale
Libro
editore: Fondazione Levi
anno edizione: 2024
pagine: 274
Ricordi di mio padre Aldo Protti
Rosalba Protti, Antonio Beltrami
Libro
editore: Fantigrafica
anno edizione: 2024
Breviario del melomane italiano. Le 100 domande
Nazzareno Luigi Todarello
Libro: Libro in brossura
editore: Latorre
anno edizione: 2024
pagine: 391
Questo libro è un invito a scoprire il mondo dell’opera lirica italiana, un patrimonio di capolavori che ha definito la cultura musicale mondiale. Con semplicità e chiarezza, offre un primo orientamento per chi desidera avvicinarsi al “recinto sacro” di questa grande tradizione, esaltando l’ingegno e la maestria che hanno reso immortali i compositori italiani.