Geografia
Rivista internazionale di telerilevamento (1992). Vol. 2
ED.1992
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1992
Lingua, cultura, territorio. Rapporti ed effetti geografici
Filippo Bencardino, Vittorina Langella
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1992
pagine: 288
Geografia di un mondo in crisi
Ronald J. Johnston, Peter J. Taylor
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 392
Italiano in Spagna, spagnolo in Italia. Alessandro Malaspina (1754-1810) e la più importante spedizione scientifica marittima del secolo dei lumi
Dario Manfredi
Libro
editore: Rai Libri
anno edizione: 1992
pagine: 99
Ambiente costiero e valutazione d'impatto
Marcello Zunica
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1992
pagine: 208
Cartografia tematica ambientale. Suolo, vegetazione, fauna
Augusto Pirola, Gilmo Vianello
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1992
pagine: 192
Il rilevante sviluppo delle ricerche territoriali ha determinato una richiesta di carte tematiche anche per settori di base come quelli geopedologici e biologici. Il riferimento ai problemi del territorio, e in genere a problemi di carattere applicato, ha in particolare posto la necessità di una integrazione, o almeno della congruenza, fra i vari settori scientifici coinvolti. I problemi restano però spesso di difficile soluzione, poiché l'interdisciplinarità, invocata frequentemente un po' da tutti, non è ancora divenuta norma nella ricerca scientifica. Questo manuale, destinato allo specialista ma anche al committente, propone dunque un'analisi sistematica di tutti i principali aspetti e ambiti di una materia ancora così poco "codificata".
Fotogeologia. Il telerilevamento nelle scienze della terra
Franco Mantovani, Bruno Marcolongo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1992
pagine: 224
La conoscenza dei vari parametri ambientali e l'analisi dei mutevoli rapporti tra risorse e modelli di insediamento antropico si basano sempre più sull'impiego di metodologie e tecniche non distruttive. In questa prospettiva si inserisce il contributo del telerilevamento, che, soprattutto nell'ultimo ventennio, si è venuto strutturando come scienza interdisciplinare a forte carattere sperimentale e applicativo, grazie alla molteplicità e ripetitività dei dati acquisiti da nuovi sensori posti su piattaforme terrestri, aeree e spaziali. Immagini telerilevate, come è stato ormai ampiamente dimostrato, servono tra l'altro per controllare la dinamica di fenomeni a rapida evoluzione e a valutare l'impatto delle diverse attività umane sull'equilibrio ambientale. Questo libro vuole fornire a studenti e a operatori culturali e professionali una presentazione critica e aggiornata dell'argomento, che copre i vari stadi di acquisizione, elaborazione e interpretazione dei dati, accompagnata da esempi di applicazioni del telerilevamento in vari settori delle scienze della terra, in gran parte frutto dell'esperienza degli autori.
Ai confini dell'orizzonte. Storia delle esplorazioni e della geografia
Gaetano Ferro, Ilaria Luzzana Caraci
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1992
pagine: 208
Il telerilevamento da aereo e da satellite
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 1992
pagine: 328
Derivato da un corso di telerilevamento tenuto a Sassari da esperti italiani e stranieri, questo libro, ricco di tavole e grafici, rappresenta il primo testo in lingua italiana su questo particolare argomento.