fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 170
Vai al contenuto della pagina

Geografia

In cinque continenti. Trent'anni di viaggi e di geografia
13,00

La rivalorizzazione territoriale in Italia. Indagine geo-economica sullo sviluppo periferico
51,50

Spazio economico e luogo geografico

Spazio economico e luogo geografico

Franco Fiorelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1988

pagine: 384

43,50

Stato, potere e spazio nei paesi del Terzo Mondo
36,50

Topografia storico-archeologica della penisola sorrentina (rist. anast. 1846)
15,00

Economia spaziale, analisi regionale, geografia
15,49

La difficile speranza. Testimonianze dall'Uganda

La difficile speranza. Testimonianze dall'Uganda

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1986

pagine: 144

12,00

Una introduzione alla geografia umana

Una introduzione alla geografia umana

Pasquale Coppola

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1986

pagine: 216

24,99

Tra acqua e terra. La palude, gli equilibri naturali e l'uomo

Tra acqua e terra. La palude, gli equilibri naturali e l'uomo

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1986


La raccolta cartografica dell'Archivio di Stato di Genova
86,50

Cartografia e territorio nei secoli

Cartografia e territorio nei secoli

Cosimo Palagiano, Angela Asole, Gabriella Arena

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1984

pagine: 200

La storia della cartografia è un capitolo fra i più affascinanti nell'evoluzione culturale dei popoli e delle civiltà, di cui documenta fedelmente esigenze e aspirazioni. A un ampio excursus che ripercorre la storia della cartografia dalle sue realizzazioni primitive agli atlanti contemporanei, segue nel libro l'indagine sincronica sulla carta geografica, considerata come mezzo per la conoscenza e la trasformazione d'uso del territorio nonché quale primario strumento di lavoro e di ricerca per ogni attività progettuale. L'opera esamina in dettaglio, come ben pochi trattati hanno fatto finora, l'attuale situazione tecnica della cartografia in Italia e all'estero, le implicazioni storico-culturali dei tipi di carte geografiche maggiormente diffusi, le loro classificazioni e finalità e infine fornisce un'aggiornata informazione su quanto finora è stato fatto nel settore. Il lavoro si rivolge a tutti coloro che devono entrare in contatto con la materia per i loro studi, o per il loro lavoro didattico e professionale; è altresì indirizzato agli operatori economici regionali cui quotidianamente spetta affrontare i problemi cartografici legati all'interpretazione del territorio per fini di progettazione, nonché a quanti, interessati all'argomento, ne cercano una trattazione agile e insieme approfondita.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.