Danza e altre arti dello spettacolo
100 anni di sagra del raviolo
Libro
editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero
anno edizione: 2025
pagine: 96
Carnevale di Viareggio. Raccolta fotografica di tutti i carri e le mascherate. Volume Vol. 6
Libro
editore: Pezzini
anno edizione: 2025
pagine: 164
Cerveno-Santa Crus 2024
Libro: Libro rilegato
editore: Bams Photo
anno edizione: 2024
pagine: 596
Il volume è un importante reportage fotografico della manifestazione della "Santa Crus" svoltasi a Cerveno (Bs) nel 2024. Tale rappresentazione viene realizzata ogni 10 anni lungo l'abitato del paese ed è la rievocazione vivente della Passione di Cristo, messa in scena esclusivamente dagli abitanti, nati e residenti, nella comunità di Cerveno. Il corposo reportage fotografico è corredato da approfonditi testi, redatti da studiosi del settore.
Divertimento senza età. Cosplay e fiere del fumetto
Luigi Falanga
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il libro è suddiviso in due parti: nella prima parte c'è una trattazione tecnica del mondo del cosplay e delle fiere del fumetto, nella seconda alcuni omaggi a dei colleghi cosplayer che ho conosciuto personalmente. In tutto il libro ci sono vari insegnamenti utili nella vita, come il non litigare ed il rispetto reciproco.
Il mio libro di magia
Mariano Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2024
pagine: 144
Hai mai pensato di poter creare qualcosa dal nulla? O di sfogliare un libro che si trasforma davanti ai tuoi occhi? E magari di riuscire a prevedere il futuro? Mariano Tomatis ci invita in un vero e proprio laboratorio di prodigi, dove ricreare gli antichi trucchi tramandati dall'illusionismo classico. Attraverso dieci lezioni e trenta giochi di prestigio scopriamo però che il trucco non serve solo a stupire, ma può costruire una "magia gentile" che sfida convenzioni e stereotipi, libera dall'asfissia machista delle norme di genere e promuove un illusionismo conviviale e antifascista. L'arte magica può essere più di una performance e diventare un gesto politico. Vuoi utilizzare la manipolazione per ingannare il pubblico o per renderlo felice? Il mio libro di magia ci guida a decostruire il rapporto tra illusionista e pubblico, trasformandoli in complici di un gioco che ispira meraviglia, connessione e cura.
L'arsenale. Tragitto magico in otto fermate. 45 giochi pronti in un solo mazzo di carte!
Gianfranco Preverino
Libro: Libro in brossura
editore: Florence Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nuova edizione dell'"Arsenale" di Gianfranco Preverino con 48 pagine aggiunte contenenti un intero capitolo di giochi, un'intera appendice, ulteriori tecniche e molto altro. Contiene anche "il sogno di un re", l'affascinante storia raccontata con il mazzo di carte!
Onlive. Libro bianco sullo spettacolo digitale dal vivo in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2024
pagine: 232
Due sono gli obiettivi di questo "libro bianco", promosso all'interno del progetto onLive di Piemonte dal Vivo: il primo è quello di restituire un quadro critico di conoscenza attorno allo spettacolo digitale dal vivo in Italia, nelle sue diverse declinazioni, forme, caratteristiche. Il secondo consiste nel tentativo di tracciare delle possibili strategie per valorizzare questi spettacoli, affrontando sfide, vincoli e cercando di delineare delle prospettive per il futuro. Simone Arcagni e Lucio Argano, affiancati dal gruppo Arti Digitali dal Vivo, si sono avvalsi del contributo di più di venti studiosi e professionisti e hanno raccolto materiali, schede e riflessioni in grado di affrontare da più punti di vista lo spettacolo digitale dal vivo in Italia così da tracciare una mappa dello stato dell'arte. Una fotografia dinamica sulla storia dello spettacolo digitale e un'inchiesta sulle implicazioni sul piano delle norme, della formazione, della produzione e delle relazioni con festival.
Alla scoperta della stand-up comedy
Marco Di Pinto, Tiziano La Bella
Libro: Libro in brossura
editore: Neo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 260
Il primo libro in Italia sulla stand-up comedy. Alla scoperta della stand-up comedy è un libro che parla (indovinate un po') di stand-up comedy. Marco Di Pinto e Tiziano La Bella vi guideranno in questo folle e divertentissimo viaggio diviso in due tappe: nella prima parte analizzano la storia, l'evoluzione e i protagonisti di questo genere comico; nella seconda si concentrano sulla pratica, dispensando consigli e suggerimenti utili a chi vuole salire sul palco, ma anche a chi vuole solo godersi lo spettacolo con un occhio più critico. Da Lenny Bruce a George Carlin, passando per Joan Rivers e Bill Hicks, fino ad arrivare a Louis CK e Bill Burr. "Alla scoperta della stand-up comedy" è un vademecum utile a chiunque voglia avvicinarsi a questo genere di comicità: libera, pungente e contraria al politicamente corretto. Prefazione di Giorgio Montanini.
I Paladini di Francia in America. Il teatro dell’Opera dei Pupi di Agrippino Manteo (1884-1947)
Jo Ann Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Museo Pasqualino
anno edizione: 2024
L’Opera dei Pupi non solo fiorì in Sicilia e in altre regioni d’Italia, ma nel periodo della grande emigrazione emerse anche nelle comunità italiane diasporiche, dove gli immigrati s’immergevano sera dopo sera nelle stesse storie cavalleresche amate dai loro connazionali. Agrippino Manteo, nato a Grammichele (in provincia di Catania) nel 1884, apprese il mestiere di puparo dal leggendario Giuseppe Crimi, aprì il suo primo teatro in Argentina nel primo Novecento, e divenne poi il più importante puparo siciliano a New York durante gli anni Venti e Trenta. Il libro di Jo Ann Cavallo segue la storia della famiglia Manteo attraverso tre generazioni di pupari, dai primi anni in Sicilia di Agrippino, al suo teatrino stabile nella Little Italy di New York, e agli sforzi sostenuti dai suoi discendenti per diffondere la loro tradizione teatrale. Inoltre, porta alla luce per la prima volta il vasto repertorio epico dei Manteo attraverso un attento esame dei numerosi copioni inediti. Lo studio include la trascrizione di 8 spettacoli completi (dall’apparizione di Angelica del Catai a Parigi fino alla “battaglia dei tre contro tre” sull’isola di Lampedusa) e dei 285 riassunti originali esistenti tratti dal ciclo dei Paladini di Francia. Le analisi comparative si concentrano sul processo creativo di adattamento ai testi epici originali, passando dall’Orlando Innamorato di Boiardo e l’Orlando Furioso di Ariosto, alla Storia dei paladini di Francia nella prosa ottocentesca di Giusto Lodico, per arrivare alla stesura delle sceneggiature per la drammatizzazione teatrale. Con un contributo di Alessandro Napoli.
Drag. Un'arte queer che scuote il mondo
Apolline Bazin
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 234
Un universo di stravaganze, parrucche, glamour, creatività e lotta. In una parola di sole quattro lettere è racchiuso un mondo complesso – fatto di bellezza, senso di comunità e diversità – popolato da soggetti affascinanti: drag queen, drag king, queer e freak. Ricostruendo la storia del drag e il posto che occupa oggi nella nostra società, questo libro rende omaggio a figure popolari o underground, leggere o impegnate, allineate o radicali che, ciascuna a proprio modo, hanno contributo al cambiamento, grazie alla capacità di resistenza e di sublimazione, al senso dell’umorismo e alla spietatezza. Ormai parte integrante della cultura pop, il drag resta un fenomeno in continuo movimento e ci svela la sua incredibile capacità di rinnovarsi.
Storia del circo
Alessandro Serena
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2024
pagine: 344
Clown, freaks, acrobati, giocolieri, ammaestratori di animali: il circo è un grande contenitore dello spettacolo popolare in cui si mescolano discipline e arti diverse. La trasmissione delle tecniche, l'esercizio della professione, l'esito presso il pubblico e la critica si sono combinati in modo vario a seconda delle epoche storiche e delle aree geografiche di riferimento. Lo spettacolo circense, non avendo avuto nel corso del tempo grandi riconoscimenti artistici, ha sempre fatto riferimento solo al pubblico, con un approccio imprenditoriale che ha conosciuto una varietà incredibile di forme: dal piccolo circo di famiglia alle folli imprese del circo Barnum che oggi riempie gli stadi. I temi e i personaggi sono analizzati lungo un excursus cronologico che parte dalle origini delle discipline circensi, radicate nelle cerimonie e nei riti religiosi di ogni cultura, fino alla nascita del circo contemporaneo. Le tecniche, gli sviluppi, gli esiti delle varie discipline e sottodiscipline sono approfonditi anche attraverso i ritratti dei maggiori interpreti; da ultimo, le imprese circensi sono studiate nei contesti sociopolitici in cui si sono sviluppate e un particolare spazio è dedicato alle principali famiglie ed esperienze italiane. Una sintetica ma esaustiva storia dello spettacolo circense pensata per soddisfare le esigenze di ogni lettore, dall'esperto al neofita! Prefazione di Paolo Bosisio.