fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 22
Vai al contenuto della pagina

Danza e altre arti dello spettacolo

Attraction. Ediz. inglese e francese

Attraction. Ediz. inglese e francese

Damien Daufresne

Libro: Libro rilegato

editore: Origini

anno edizione: 2020

45,00

Biennale danza 2020. AnD NoW. Ediz. italiana e inglese

Biennale danza 2020. AnD NoW. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: La Biennale di Venezia

anno edizione: 2020

pagine: 224

Dal 13 al 25 ottobre 2020, in occasione del 14° Festival Internazionale di Danza Contemporanea, coreografi provenienti da tutto il mondo e dalle più disparate esperienze saranno a Venezia per offrire agli spettatori nuove prospettive e condurli alla scoperta di luoghi sconosciuti. Il catalogo della Biennale Danza 2020 percorre il Festival, dalle performance agli incontri con il pubblico, attraverso testi critici, biografie e citazioni degli artisti invitati. Il volume restituisce tutta la ricchezza degli spettacoli in cartellone ed evidenzia dinamiche e sviluppi contemporanei della figura del danzatore e del coreografo. Il catalogo nasce dall’idea della Direttrice della Biennale Danza, Marie Chouinard.
12,00

Di passi, di storie e di passioni. Teorie e pratiche del ballo teatrale nel secondo Settecento italiano

Di passi, di storie e di passioni. Teorie e pratiche del ballo teatrale nel secondo Settecento italiano

Stefania Onesti

Libro

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 256

A partire dalla seconda metà del Settecento avviene un cambiamento fondamentale nella messa in scena dello spettacolo coreutico. La danza teatrale inizia embrionalmente a farsi rappresentazione di storie e di passioni. Ma quali sono le caratteristiche del ballo pantomimo e come interagiscono fra loro gli elementi che lo compongono? E inoltre, chi sono i suoi protagonisti, al di là dei nomi a tutti noti di Gasparo Angiolini e Jean-Georges Noverre? Da questi interrogativi prende le mosse il volume, che intende concentrarsi sullo sviluppo del balletto d'azione italiano in un confronto costante e necessario con quanto accade anche nel resto d'Europa. All'analisi delle questioni metodologiche e teoriche fondamentali si affianca lo studio della prassi coreutica, nel nostro paese animata da numerosi protagonisti.
19,00

Milonguero con criterio musicale (vocabolario dei musicisti per i ballerini di tango argentino)

Milonguero con criterio musicale (vocabolario dei musicisti per i ballerini di tango argentino)

Hernàn A. Rodriguez

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 244

Hernan A. Rodriguez fa il cabeceo a tutta la milonga e invita ballerine e ballerini a un percorso cosciente verso un'altra notte di tango. Il libro non è altro che un invito a percorrere la propria milonga. L'autore descrive un universo tanguero inedito: si occupa della storia delle origini, descrive con amore la musica da tango e condivide le sue conoscenze sulle strutture musicali che la caratterizzano. Ma che cos'è l'Accompagnamento? Cosa la Melodia principale o la secondaria? Che poesie può essere generata da un assolo strumentale, e come la muterà il differente modo di suonare uno strumento? E che sapore hanno gli aneddoti che racconta Hernan! In queste pagine si vive l'evoluzione del mondo del tango da un punti di vista inedito.
22,00

Il corpo pensato. Teorie della danza del Novecento

Il corpo pensato. Teorie della danza del Novecento

Elena Randi

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il volume di Elena Randi analizza le teorie della danza più innovativa tra la fine dell'Ottocento e gli anni Ottanta del Novecento; più precisamente, le stimolanti teorie offerte dai grandi coreografi (da Isadora Duncan e Loie Fuller fino a Pina Bausch e William Forsythe). E lo fa a partire dalla constatazione del loro vivo interesse a rintracciare una modalità espressiva originale, nella convinzione che sia meno importante cosa l'opera d'arte manifesta che non come lo fa. La lingua, nella sua peculiare morfologia, nella sua struttura, già di per sé significa. Impiegare, ad esempio, una tecnica in cui il corpo si muove in modo organico o, invece, obbedendo a forme artificiali è già una scelta eloquente.
18,00

Tecniche di danza contemporanea. Percorsi di studio tra teorie e pratiche

Tecniche di danza contemporanea. Percorsi di studio tra teorie e pratiche

Francesca Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2020

pagine: 191

In questo libro, concepito in particolare per i giovani studenti del Liceo Coreutico, Francesca Falcone guarda alla danza contemporanea da una doppia prospettiva, teorica e tecnica, mettendone in luce i nuclei tematici fondamentali. Il testo, composto da sezioni dedicate ad approfondimenti teorici, personalità rilevanti, tecniche e metodi, fa luce inoltre sulla terminologia di base adottata nella danza contemporanea, ed è dunque particolarmente utile per chi si avvicina a questa disciplina. Il ricco apparato di immagini ampiamente commentate invita infatti a un approccio creativo alla materia, suggerendo la possibilità di diverse chiavi di lettura. Le connessioni trasversali tra concetti, pratiche e parole chiave sollecitano la curiosità e l'immaginario del lettore, mentre i riferimenti a video reperibili sul Web lo stimolano a interrogarsi su diverse proposte di interpretazione coreografica, offrendo strumenti di analisi della danza utili anche ai professionisti del settore.
23,00

Teoria del balletto. Manuale per l'insegnamento della danza classica

Teoria del balletto. Manuale per l'insegnamento della danza classica

Liliana Cosi

Libro: Libro in brossura

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2020

pagine: 150

Il volume nasce da un approfondimento del metodo Vaganova che cerca di definire teoreticamente lo studio della danza classica, come supporto agli allievi e soprattutto agli inse-gnanti di questa difficile disciplina artistica. In Russia questa materia viene insegnata al GITIS di Mosca, Istituto superiore delle arti che ha diversi indirizzi. I testi raccolti in questo volume prendono spunto da quegli studi e sono stati elaborati da Marinel Stefanescu e completati da Liliana Cosi. l’autriceo vrrebbe illuminare il vastissimo mondo della danza che ancora oggi attira tante e tanti giovani nelle sale di balletto di ogni paese grande e piccolo d’Italia, cercando di dare ai loro insegnanti un aiuto, un sostegno nell’avere uno sguardo ampio soprattutto partendo dalla persona dell’allievo, e non tanto e non solo dal suo corpo, e anche qualche indirizzo di metodo, senza il quale è difficile passare il proprio sapere.
15,50

Fare circo sociale. Sum ergo ludo. Esperienza di circo sociale in un istituto professionale statale per l'industria e l'artigianato

Fare circo sociale. Sum ergo ludo. Esperienza di circo sociale in un istituto professionale statale per l'industria e l'artigianato

Vincenzo Tumminello

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 134

Il libro descrive le potenzialità della pedagogia circense, i fondamenti teorici su cui essa poggia, l'esperienza di Circo Sociale guidata dall'autore e vissuta insieme ad un gruppo di studenti di un Istituto Professionale Statale.
13,00

Storie folk. Il folk revival nell'Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti. Testimonianze e documenti

Storie folk. Il folk revival nell'Italia settentrionale e centrale raccontato dai protagonisti. Testimonianze e documenti

Maurizio Berselli

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2020

pagine: 392

Perché "Storie folk"? Perché sono tante voci a raccontare tante storie! La storia del movimento di folk revival degli anni '50 e '60. Le storie dei protagonisti del nuovo movimento revivalistico degli anni '70 e '80 nell'Italia settentrionale e centrale. Le storie odierne della mazurka klandestina e delle nuove realtà giovanili del bal folk.
25,00

#dancer

#dancer

Deborah D'Orta

Libro: Libro in brossura

editore: Buckfast Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 188

L’idea di questo libro nasce da una grande passione dell’autrice per la Danza che per rendere omaggio a questa disciplina ha intervistato dieci ballerine di fama internazionale: Mariafrancesca Garritano, Sabrina Brazzo, Petra Conti, Letizia Giuliani, Anbeta Toromani, Virna Toppi, Beatrice Carbone, Mara Galeazzi, Luisa Ieluzzi e Pompea Santoro. Tutte si sono raccontate, senza riserve, ciascuna con la propria storia e con le proprie particolarità; la loro bellezza, la loro dolcezza, la loro forza, determinazione e coraggio, traspaiono da ogni singola parola di questo libro che accompagna il lettore in un viaggio nel mondo della Danza, capace di regalare quelle stesse emozioni che si provano quando, da spettatore, si assiste ad un loro spettacolo. Introduzione e prefazione Sanda Pandza.
15,00

L'eredità dell’effimero. Dai Ballets Russes alla contemporaneità

L'eredità dell’effimero. Dai Ballets Russes alla contemporaneità

Maria Celina Angelini, Giulia Dettori, Andrea Fabriziani, Irene Leone, Gregorio Maria Paone, Valeria Paraninfi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2020

pagine: 150

Il presente volume raccoglie gli atti della tavola rotonda tenutasi in data 23 aprile 2018 presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. L’iniziativa, nata da una idea della dott.ssa Valeria Paraninfi e supervisionata dalla prof.ssa Donatella Gavrilovich faceva parte di un progetto ambizioso che comprendeva, oltre alla tavola rotonda di cui al presente volume, anche la ricostruzione filologica della coreografia originaria di Vaslav Nijinsky del balletto Le Sacre du Printemps, operata dalla dott.ssa Paraninfi per la messa in scena dello stesso realizzata il 18 maggio 2018 presso l’Auditorium “Ennio Morricone” di Roma; e la mostra Terra e Sangue, realizzata dal team del corso di Arti dello Spettacolo e supervisionata sempre dalla prof.ssa Donatella Gavrilovich. La mostra e la tavola rotonda erano incentrate sul tema della sintesi delle arti in ambito musicale e teatrale, su Sergej Djaghilev e sui Ballets Russes.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.