Il Mulino: Farsi un'idea
L'Unione europea. Perché stare ancora insieme
Piero S. Graglia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 176
Dai primi organismi di cooperazione a oggi, il processo di integrazione europea è stato una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale al quale tendere. In questa nuova edizione si approfondiscono il ruolo svolto dai governi nazionali, l'evoluzione delle istituzioni, le politiche, l'influenza delle trasformazioni sociali, i processi di allargamento, fino alle crisi recenti e alle misure straordinarie adottate per fronteggiarle. Saprà l'Unione europea resistere all'urto di vecchi e nuovi attori internazionali e alle loro aggressive ambizioni sovraniste?
Le forme della moda. Cultura, industria, mercato, comunicazione
Maria Luisa Frisa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 200
La moda è un linguaggio universale. È un sistema nel quale si incontrano le fasi dell'ideazione, della progettazione, del mercato e del consumo. Maria Luisa Frisa disegna i contorni di questo sistema: il suo rapporto con il tempo, l'espressione e l'identità di genere, il mix tra procedure inventive, la complicità tra saperi artigianali e industriali, la coesistenza di pensiero logico e analogico, delle ragioni dell'arte temporanea e dell'archivio. La moda è una disciplina che affronta la contemporaneità, la definisce senza chiuderla. E nel farlo, parla di noi, del nostro stare nel tempo.
Il teatro contemporaneo. Presente e futuro dell'arte scenica
Francesco Ceraolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il teatro è una pratica antica quanto l'uomo. Insieme alla filosofia e alla matematica, è all'origine della cultura occidentale. Per secoli andare a teatro ha significato consumare un rito culturale e politico attorno al quale si sono costruite classi sociali e formate intere coscienze nazionali. E oggi, seppur sovrastato dalla capacità di rappresentare storie e personaggi del cinema e della nuova serialità televisiva, rimane un modello per ogni altra pratica della cultura e dello spettacolo. Dalla nascita della regia al concetto di performatività, dall'invenzione del grande attore a quella dello show business, Francesco Ceraolo ci conduce dietro le quinte, tra gli attori, sulle scene e tra il pubblico, alla scoperta di un'arte ancora in grado di dare sostanza al vivere comune.
Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori
Stefano Vicari, Maria Pontillo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 136
Marco, Federica, Alessia, Giulio sono alcuni dei protagonisti di questo libro. Bambini e adolescenti che si rifiutano di uscire di casa, di incontrare i coetanei e di avere rapporti sociali. Non chiedono aiuto né accettano facilmente di riceverlo e l'unico contatto con il mondo esterno è internet. Ma non sono le nuove tecnologie la causa del loro ritiro sociale. La vera minaccia da cui sentono di doversi proteggere è il giudizio degli altri. Gli autori, avvalendosi di storie vere, raccontano questo disturbo sempre più diffuso, le forme che assume e spiegano quali sono i campanelli di allarme e gli interventi possibili.
L'età, se esiste. Saremo tutti immortali?
Isabella Saggio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 144
Se l'età anagrafica è matematica, il concetto di invecchiamento è fluido. Fluida è la sua definizione, fluide le cause mentre la sua rilevanza individuale e collettiva è chiara a tutti. Per secoli l'umanità si è affidata a infusi e pozioni nella illusione dell'eterna giovinezza. Oggi l'elisir di lunga vita si cerca nella cellula, oltre che nello stile di vita e nell'ambiente in cui si opera. A partire da sei domande chiave - cosa significa invecchiare? Quali le cause genetiche e di contesto? Quale il ruolo delle cellule staminali? Si può agire sul DNA e portare indietro il tempo? L'invecchiamento è un fattore di fragilità? L'ambiente e lo stile di vita possono tenerci giovani? -, facciamo il punto sull'età e sulla longevità nel XXI secolo.
Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario
Gianluca Argentin
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 184
Com'è organizzata la scuola in Italia? Chi sono gli attori che, quotidianamente, la fanno funzionare? Quali sono i risultati del sistema di istruzione, in termini di efficacia ed equità? È possibile migliorarli? Gianluca Argentin rende conto del fitto intreccio tra società e sistema scolastico, analizzandone potenzialità e limiti e mostrando perché riformarlo non è semplice. Cambiare la scuola è una sfida politicamente ardita, con vincoli stringenti, esiti incerti e ricadute che si possono apprezzare solo su tempi lunghi. Si tratta però anche di una necessità, come ben sanno insegnanti, dirigenti e studenti: cambiare la scuola serve non solo per sciogliere i suoi molti nodi, ma anche per far fronte ai profondi mutamenti in corso nel tessuto sociale ed economico.
L'autismo. Conoscerlo e affrontarlo
Luca Surian
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 168
Incontrano molte difficoltà nel comunicare e nello sviluppare nuove amicizie, sono costretti a muoversi in un mondo sociale che appare loro privo di significato e di interesse, sono spesso dotati di originalità e creatività: sono i bambini con un disturbo dello spettro autistico. Aiutarli nel loro cammino verso una maggiore indipendenza è un obiettivo che la ricerca scientifica e le istituzioni educative e sanitarie hanno reso possibile. Per contribuire a questo progresso, dobbiamo capire cos'è l'autismo, quali le possibili cause e i processi cognitivi che lo caratterizzano, senza tralasciare le tecniche e le attività educative che possono essere adottate con successo.
Sapersi organizzare. Piani, obiettivi, traguardi e altre sfide quotidiane
Franco Fraccaroli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 176
Siamo chiamati, oggi più che in passato, a pianificare e a regolare il nostro agire finalizzato al raggiungimento di obiettivi. Quali strumenti conoscitivi ci permettono sul lungo periodo di progettare il futuro e sul breve di portare a termine le nostre attività? Dopo una ricognizione delle risorse a nostra disposizione, vedremo come stabilire mete e raggiungere traguardi in relazione ai diversi ambiti (scuola, casa, lavoro, interessi personali) e nei differenti tempi della vita. Sapersi organizzare è un'abilità che possiamo allenare per tenere il timone anche in tempi tumultuosi.
Il sistema politico italiano. Un paese e le sue crisi
Carlo Guarnieri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 176
Negli ultimi decenni l'Italia è andata incontro a trasformazioni radicali. Anche se la cornice costituzionale è rimasta in gran parte immutata, le leggi elettorali sono state più volte riformate, mentre il sistema dei partiti è uscito sconvolto dall'emergere di nuovi protagonisti; allo stesso tempo, istituzioni come la presidenza della Repubblica e la magistratura hanno continuato a svolgere un ruolo cruciale. È uno scenario fatto di mutamenti ma anche di continuità, di difficili sfide - non ultima la pandemia - e di inattese «ripartenze» quello che si va tratteggiando in questa nuova edizione aggiornata: tutti elementi che confermano ancora una volta la complessità del caso italiano.
Il cinema italiano. Generi, figure e film dalle origini alle piattaforme streaming
Antonio Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 176
20 settembre 1905: davanti a Porta Pia si proietta La presa di Roma, prodotto e diretto da Filoteo Alberini. È la data di nascita del cinema italiano. Dai tempi eroici del muto all'età del digitale, in questa nuova edizione aggiornata Antonio Costa ci conduce alla scoperta di cosa è stato il cinema nel nostro paese e cosa oggi ancora è, e ne evidenzia - attraverso la tipologia dei generi, degli attori e delle opere - i caratteri originali e le linee di tendenza. E il cinema di domani come sarà? L'età dello streaming e il viaggio parallelo di cinema d'autore e serie Tv di grande impatto stanno scrivendo un nuovo capitolo della storia cinematografica italiana.
Crescere. In viaggio dall'infanzia all'età adulta
Anna Silvia Bombi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 168
Inoltrarsi fiduciosi nel mondo sulle proprie gambe, imparare l'autocontrollo, assumere responsabilità, essere gentili e rispettosi dello spazio altrui, conquistare la sincerità, diventare cittadini consapevoli: sono le tappe di un viaggio emotivo e psicologico verso l'età adulta. Un viaggio in salita, in cui si misura il passo in base alle pendenze e si presentano via via sfide diverse. Non è mai stato così difficile, come lo è oggi, legare l'essere adulti a specifici ruoli, e sarà ancora più complicato domani. Anna Silvia Bombi accompagna i genitori nel sostenere i figli e la loro crescita in un mondo attraversato da continui cambiamenti.
Adolescenti e disturbi dell'umore. Come possiamo aiutarli
Gabriele Sani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 168
L'adolescenza è una delle fasi più articolate della vita, durante la quale può accadere che i disturbi dell'umore entrino nell'esistenza dei giovani. Anna, Stefano, Camilla sono alcuni degli adolescenti che impariamo a conoscere in questo libro e le loro storie sono le storie che possono accadere in ogni famiglia. Ascoltare i ragazzi, osservarli attentamente, vuole dire imparare ad accogliere la loro e la nostra sofferenza. Solo a partire da questa accoglienza potremo costruire, insieme a medici e psicologi, un efficace percorso terapeutico che accompagni i giovani fuori dalla patologia e li restituisca alla loro vita.