Com'è organizzata la scuola in Italia? Chi sono gli attori che, quotidianamente, la fanno funzionare? Quali sono i risultati del sistema di istruzione, in termini di efficacia ed equità? È possibile migliorarli? Gianluca Argentin rende conto del fitto intreccio tra società e sistema scolastico, analizzandone potenzialità e limiti e mostrando perché riformarlo non è semplice. Cambiare la scuola è una sfida politicamente ardita, con vincoli stringenti, esiti incerti e ricadute che si possono apprezzare solo su tempi lunghi. Si tratta però anche di una necessità, come ben sanno insegnanti, dirigenti e studenti: cambiare la scuola serve non solo per sciogliere i suoi molti nodi, ma anche per far fronte ai profondi mutamenti in corso nel tessuto sociale ed economico.
Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario
Titolo | Nostra scuola quotidiana. Il cambiamento necessario |
Autore | Gianluca Argentin |
Collana | Farsi un'idea |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788815291851 |