Giuffrè: Speciali. Il civilista
Legge Giovannini. Le ultime novità in materia lavoro
Marco Giardetti, Giulia Ausili
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 58
A un anno di distanza della Riforma del Mercato del lavoro (legge Fornero) il legislatore interviene nuovamente sul diritto del lavoro, con un provvedimento, decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, alquanto frastagliato. Si va infatti da disposizioni di carattere finanziario fiscale a disposizioni di carattere eminentemente sostanziale che vanno ad incidere sulla disciplina della flessibilità in entrata ed in uscita per come regolamentata dalla Legge n. 92/2012. Ed è proprio su tali ultime disposizioni che "Lo speciale" si concentra, costituendo queste disposizioni il "succo" delle applicazioni pratiche con cui giornalmente gli operatori del diritto si andranno a confrontare. Dal contratto a termine al progetto, dalla somministrazione alla responsabilità solidale, dall'intermittente al licenziamento: questi e altri argomenti sono analizzati con taglio pratico ed operativo.
Processo civile: tutte le novità del «decreto del fare»
Giuseppe Buffone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 74
Il "decreto del fare" (D.l. n. 69/2013, conv. con mod. in L. n. 98/2013, in vigore dal 21 agosto 2013) pone in essere nuovo intervento normativo inteso ad introdurre, ancora una volta, misure per la definizione del contenzioso civile e per l'efficienza del sistema giudiziario. Il volume si propone di illustrare i diversi interventi che si innestano in settori diversificati. Tra questi si affronta: il ripristino della mediazione obbligatoria; l'intervento del pubblico ministero nei giudizi civili dinanzi alla Suprema Corte; la divisione a domanda congiunta; la revisione del cosiddetto concordato in bianco; il rafforzamento degli Uffici giudiziari; la semplificazione della motivazione della sentenza civile; l'istituzione di un contingente di 400 giudici non togati per lo smaltimento del contenzioso pendente presso le Corti di Appello.
Dalle notifiche telematiche al contributo unificato. Tutte le modifiche
Giuseppe Buffone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 74
L'opera costituisce una primissima lettura di tutte le novità apportate dal "Decreto Sviluppo-bis" e dalla Legge di Stabilità per il 2013. Corredato di schemi, atti e tavole sinottiche, il volume affronta le modifiche relative a: notificazioni anche per via telematica; dichiarazione del terzo nel processo esecutivo; liquidazione dei compensi degli avvocati; contributo unificato; ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e nuove prescrizioni in materia di assicurazione. Completa la trattazione un'analisi della disciplina relativa al provvedimento di sequestro, confisca e custodia giudiziale dei beni mobili sequestrati, e degli aiuti di Stato.
La «nuova» composizione della crisi da sovraindebitamento
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 106
La nuova composizione delle crisi da sovra indebitamento è stata introdotta dalla legge 27 gennaio 2012, n. 3 (Legge Centaro), che è stata da ultimo profondamente modificata dal decreto legge n. 179/2012 conv. in legge n. 221/2012. Viene analizzata la nuova disciplina della composizione della crisi, che si articola in tre procedure: l'accordo di ristrutturazione, il piano del consumatore e la liquidazione del patrimonio del debitore. Si approfondisce l'ambito oggettivo, quello soggettivo, i presupposti di ammissibilità, le varie fasi nel dettaglio e gli effetti delle procedure. Completano il fascicolo l'esame degli Organismi di composizione della crisi e la disciplina delle condotte illecite sanzionate penalmente a carico del debitore, del componente dell'organismo di composizione della crisi e del professionista.
Filiazione. Cosa cambia
Rita Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 66
Tra gli argomenti trattati: Parentela. Riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio e del figlio incestuoso. Dichiarazione di paternità e maternità. Diritti e doveri del figlio. Nuove competenze del Tribunale Ordinario e del Tribunale per i Minorenni.
Il condominio. Cosa cambia
Paolo Giuggioli, Mariacarla Giorgetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 90
La legge di riforma del condominio interviene in modo significativo sugli aspetti più controversi della materia, facendo proprio il lavoro di ricostruzione e di adattamento compiuto dalla giurisprudenza e della dottrina. L'opera tiene conto delle novità quali la possibilità per l'assemblea di assumere decisioni più snelle per le quali sono previsti quorum meno severi in materia di innovazioni e modifiche di destinazione d'uso; la valorizzazione della figura dell'amministratore che dev'essere qualificato e obbligato alla formazione; l'accensione di una polizza assicurativa per la responsabilità civile che copre gli atti compiuti nell'esercizio del mandato. Si dà atto anche delle nuove regole per la tenuta della contabilità e per i condomini morosi, nonché dell'assenza di divieti per la presenza degli animali domestici in appartamento.
La legge fallimentare dopo il «Decreto sviluppo»
Filippo Lamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 86
Processo civile. Le novità dopo il «Decreto sviluppo»
Giuseppe Buffone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 62
Mercato del lavoro: cosa cambia
Marco Giardetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 82
Una primissima lettura delle novità in materia del lavoro introdotte dalla Riforma Fornero, legge 28 giugno, n. 92 , entrate in vigore il 18 luglio 2012. Il volume, corredato di schemi e tavole sinottiche, offre all'operatore del diritto un prezioso strumento per l'interpretazione delle numerose modifiche apportate al diritto del lavoro: dalle tipologie contrattuali ( contratto a termine, contratto a progetto, lavoro intermittente, lavoro accessorio, apprendistato) al licenziamento - individuali e collettivi- dagli ammortizzatori sociali alle dimissioni in bianco. L'inserto staccabile consente di raffrontare nuovi e vecchi testi normativi.
Mediazione obbligatoria. Condominio e R.C. auto
Marico Marinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 82
Composizione della crisi da sovraindebitamento
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 106
Semplificazione del processo civile. In vigore dal 6 ottobre 2011. Speciale riforma
Giuseppe Buffone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 74
L'opera costituisce una primissima lettura della disciplina sulla semplificazione e riduzione dei riti civili e commerciali introdotti dal Decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2011. Il volume, corredato di schemi, atti e tavole sinottiche, offre all'operatore del diritto un prezioso strumento per l'interpretazione del processo semplificato che ha ridotto da 33 a 3 i riti del procedimento di cognizione e ha reso altresì necessario un chiaro e corretto coordinamento normativo. L'inserto staccabile consente di riassumere e catalogare l'insieme dei "ritocchi" attraverso una tabella di raffronto tra il nuovo e il vecchio testo normativo. Completa la trattazione un'accurata analisi delle tematiche della disciplina relativa al rito del lavoro, rito sommario di cognizione - rito ordinario di cognizione, nonché un capitolo dedicato alle modifiche apportate dalla cd. manovra-bis ai procedimenti (L. 18 giugno 2009, n. 69).