fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Speciali. Il civilista

I nuovi contratti del turismo

I nuovi contratti del turismo

Emilio Graziuso

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: 56

15,00

La riforma del processo civile

La riforma del processo civile

Rosaria Giordano, Pasqualina Farina, Roberta Metafora

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 82

Il volume si propone di indagare i contenuti e le caratteristiche delle nuove norme introdotte dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149,  pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022, Supplemento Ordinario n. 38, recante il riassetto «formale sostanziale» della disciplina del processo civile di cognizione, del processo di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie, in funzione degli obiettivi di «semplificazione, speditezza e razionalizzazione del processo civile». L'opera esamina in particolare: la riforma degli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie civili (artt. 2-20 d.lgs. n. 28/2010; artt. 2-11-duodeciesl. n. 134/2014 conv. in l.  n. 162/2014; artt. 816-bis.1-840 c.p.c.); le notifiche telematiche (art. 147 c.p.c., art. 149-bis c.p.c., art. 4 l. n. 53/1994) e i depositi telematici (artt. 196-quater-196-undecies att. c.p.c.); il nuovo rito di primo grado (art. 163-281-terdeciesp.c., art. 316-321 c.p.c.); le modifiche alla disciplina delle impugnazioni (artt. 326-391-quaterp.c.); ll nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie (artt. 473-bis -473-bis.51 c.p.c.); le controversie in tema di licenziamenti (art. 441-bis-441-quaterp.c.); le novità in materia di esecuzione forzata (artt. 474-614-bis c.p.c.).
25,00

Jobs act, tutte le novità del primo decreto lavoro

Jobs act, tutte le novità del primo decreto lavoro

Marco Giardetti, Giulia Ausili

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: 54

Si tratta del D.L. 34/2014 conv. in L. 78/2014 in vigore dal 20 maggio 2014. Tra gli argomenti trattati: Contratto a termine acausale. Tetto legale alle assunzioni con contratto a termine. Durata del contratto a termine acausale e proroghe. Apprendistato: stabilizzazione e retribuzione apprendisti. Innovazioni in tema di Durc. Elenco anagrafico lavoratori e contratti di solidarietà.
19,00

Mediazione civile: il nuovo regolamento attuativo

Rosaria Giordano, Luca Conte, Pietro D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 94

Il volume indaga le novità introdotte dall'ultimo regolamento attuativo della riforma del processo civile (d.lgs. n. 149/2022) in tema di mediazione: il decreto ministeriale 24 ottobre 2023, n. 150, in vigore dal 15 novembre 2023, sulla determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco degli enti di formazione, nonché sull'approvazione delle indennità spettanti agli organismi e sull'istituzione dell'elenco degli organismi ADR deputati a gestire le controversie nazionali e transfrontaliere, nonché' il procedimento per l'iscrizione degli organismi ADR. Il fascicolo esamina in particolare: Il nuovo registro degli organismi di mediazione (art. 3); I requisiti per l'iscrizione nel registro: onorabilità (art. 4), serietà (art. 5) ed efficienza (art. 6); L'elenco degli enti di formazione (art. 10); I requisiti di onorabilità, serietà ed efficienza degli enti di formazione (art. 11); Gli obblighi degli organismi e degli enti di formazione iscritti (art. 16); I percorsi di formazione (artt. 23-27); Indennità e spese di mediazione (artt. 28-34); Sospensione e cancellazione degli iscritti (artt. 35-41); Disposizioni transitorie e finali (artt. 42-49).
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.