Giuffrè: Speciali. Il civilista
Le unioni civili dopo i decreti di attuazione
Vera Tagliaferri, Daniela Missaglia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: 94
Esecuzioni civili: le novità del «decreto banche»
Rosaria Giordano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 74
Tutte le modifiche introdotte dal D.L. 59/2016, conv. con mod., in L. n.119/2016. Espropriazione forzata mobiliare: residualità della vendita all'incanto. Espropriazione immobiliare: decadenza dell'aggiudicatorio dal pagamento del prezzo ed "attuazione" dell'ordine di rilascio dell'immobile. Termine per la proposizione dell'opposizione all'esecuzione. Deposito telematico dei rapporti riepilogativi periodici dei professionisti delegati alle operazioni di vendita. Elenco dei professionisti che provvedono all'effettuazione delle operazioni di vendita pegno mobiliare non possessorio.
Decreto banche. Iper-tutela del credito e ritocchi telematici alla legge fallimentare
Filippo Lamanna
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 66
Unioni civili e convivenze
Luca Dell'Osta, Giuseppe Spadaro
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 82
Le sanzioni pecuniarie civili (D.lgs.15 gennaio 2016, n.7)
Alessandro Leopizzi, Michela Greco
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 102
La legge fallimentare dopo la miniriforma del D.L. n. 83/2015
Filippo Lamanna
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 90
Il d.l. n. 83/2015, conv. nella l. 6 agosto 2015, n. 132, ha apportato significative modifiche alla legge fallimentare. Il fascicolo offre un primo commento alle novità della riforma ed analizza analiticamente la nuova disciplina del concordato preventivo; la reintroduzione di una percentuale minima da destinare ai creditori chirografari; le proposte di concordato in competizione e offerte concorrenti di acquisto di azienda; la ristrutturazione dei crediti bancari; i nuovi accordi di ristrutturazione dei debiti e le modifiche alla disciplina fallimentare.
Processo esecutivo e PCT: tutte le novità (d.l. 83/2015, conv. con mod., in l. 132/2015)
Rosaria Giordano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 106
L'opera dà atto di tutti gli ultimi interventi che il legislatore ha adottato in tema di esecuzioni e processo esecutivo telematico fra i quali: Azioni esecutiva "anticipata" sui beni alienati a titolo gratuito o indisponibili. Innovazioni in tema di espropriazione presso terzi e di accertamento dell'obbligo del terzo. Nuove regole in tema di espropriazione immobiliare: dalla riduzione dei termini alla delega delle operazioni di vendita. Deposito telematico degli atti processuali. Modalità di attestazione di attestazione di conformità.
Nuovo codice dei contratti di lavoro e modifiche alle mansioni
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 86
Divorzio breve e negoziazione assistita. Tutte le novità
Rita Rossi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 94
L'opera esamina tutte le novità introdotte dalla nuova legge sul cd. Divorzio breve (l. n. 55/2015) e dalla l. n. 162/2014 in materia di negoziazione assistita. Il volume è corredato da tavole sinottiche, schemi, atti e mappe giurisprudenziali di pronta fruibilità. L'inserto staccabile consente, altresì, di riassumere e catalogare l'insieme dei ritocchi attraverso una tabella di raffronto tra il nuovo e il vecchio testo normativo. Vengono analizzati in particolare: presupposti, termine annuale e semestrale, decorrenza del divorzio; scioglimento della comunione; comunione de residuo; separazione e divorzio mediante negoziazione assistita; separazione e divorzio davanti al Sindaco; modifiche alla disciplina dello stato civile (d.P.R. n. 396/2000); circolare del Ministero dell'Interno n. 6/2015.
Jobs act: licenziamenti con tutele crescenti e ammortizzatori sociali
Giulia Ausili, Marco Giardetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 42
Con i decreti del 6 marzo 2015 nn. 22 e 23, entrambi pubblicati nella GU n. 64 il 6 marzo, è iniziata l'attuazione della legge delega n. 183/2014 con la quale il governo Renzi intende intervenire, riformandolo, il mercato del lavoro. La legge delega contiene cinque deleghe, nello specifico: ammortizzatori sociali; servizi per il lavoro e politiche attive; semplificazione delle procedure e degli adempimenti per la gestione del rapporto di lavoro; riordino delle forme contrattuali e attività ispettiva; tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro. Se il decreto n. 22 interviene in tema di disoccupazione involontaria con la Naspi (Nuova prestazione sociale per l'impiego) che sostituisce la Aspi e mini Aspi quello n. 23 sul contratto a tempo indeterminato introducendo il c.d. regime a tutele crescenti. Il quadro normativo su esposto è l'oggetto di analisi de "Lo speciale", costituendo queste disposizioni il "succo" delle applicazioni pratiche con cui giornalmente gli operatori del diritto si andranno a confrontare.
Processo civile. Tutte le novità
Giuseppe Buffone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 66
Il volume è aggiornato a tutte le novità (d.l. 132/2014, conv. con mod., in l. 162/2014).
Le novità del «decreto filiazione»
Giuseppe Buffone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: 118
Il volume offre un quadro completo delle novità introdotte dal D.lgs. n. 154/2013 "decreto filiazione" in vigore dal 7 febbraio 2014. In particolare vengono esaminati: l'unicità dello stato di figlio; la responsabilità genitoriale e i diritti e doveri del figlio; i limiti all'azione di disconoscimento di paternità; i rapporti con gli ascendenti (il nuovo art. 317- bis); l'obbligatorietà dell'ascolto del minore nei procedimenti che lo riguardano; le modifiche alla disciplina delle successioni.