Libri di Giuseppe Buffone
Responsabilità civile automobilistica. Risarcimento e liquidazione dei danni alle cose e alle persone
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 750
La circolazione stradale è terreno di sempre nuove dispute sull'operatività della normativa che disciplina la responsabilità civile complice anche l'apporto euro-unionale che riempie di sé l'intero sistema di riferimento. Gli Autori rispondono agli interrogativi di chi affronta questa materia, fornendo ai singoli coinvolti nella verifica di un sinistro stradale (anche all'estero, con veicolo estero o rubato, con un veicolo non coperto da assicurazione RCA, etc.) indicazioni sia sul fronte dell'individuazione e della ripartizione delle responsabilità, sia sul fronte della quantificazione e della liquidazione delle poste risarcitorie. Grazie anche ad un utile formulario (quale sintesi del tecnicismo della materia), il libro è una bussola per orientarsi al meglio in un sistema complesso e in continua evoluzione.
Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXVI-690
Taglio operativo con particolare riferimento alle novità normative e giurisprudenziali, agli aspetti processuali e al sistema delle tutele, con attenzione a tutti gli aspetti collegati alla responsabilità civile auto. Gli argomenti, trattati con particolare attenzione per gli apporti della giurisprudenza e tenendo conto della più recente normativa di settore (non ultima la L. 27/2012, in tema di liberalizzazioni, cui è dedicato il capitolo conclusivo dell'opera), sono quelli relativi al fondo di garanzia per le vittime della strada, agli aspetti penali e processualpenalistici della circolazione stradale (reati stradali, accertamento dei reati in materia di circolazione stradale, sanzioni), ai profili di responsabilità della Pubblica Amministrazione per omessa e/o cattiva manutenzione delle strade, all'illecito amministrativo conseguente alla violazione delle norme sulla circolazione stradale. Il volume (che chiude la serie di tre) si completa di un formulario composto da oltre 120 formule, tutte di immediata personalizzazione, che sono anche riportate, unitamente alla più recente giurisprudenza di legittimità e di merito, in un pratico Cd-rom allegato al testo.
Mandato, agenzia, mediazione. Percorsi giurisprudenziali
Giuseppe Buffone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIII-222
Semplificazione del processo civile. In vigore dal 6 ottobre 2011. Speciale riforma
Giuseppe Buffone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 74
L'opera costituisce una primissima lettura della disciplina sulla semplificazione e riduzione dei riti civili e commerciali introdotti dal Decreto legislativo 1 settembre 2011, n. 150, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 settembre 2011. Il volume, corredato di schemi, atti e tavole sinottiche, offre all'operatore del diritto un prezioso strumento per l'interpretazione del processo semplificato che ha ridotto da 33 a 3 i riti del procedimento di cognizione e ha reso altresì necessario un chiaro e corretto coordinamento normativo. L'inserto staccabile consente di riassumere e catalogare l'insieme dei "ritocchi" attraverso una tabella di raffronto tra il nuovo e il vecchio testo normativo. Completa la trattazione un'accurata analisi delle tematiche della disciplina relativa al rito del lavoro, rito sommario di cognizione - rito ordinario di cognizione, nonché un capitolo dedicato alle modifiche apportate dalla cd. manovra-bis ai procedimenti (L. 18 giugno 2009, n. 69).
Formulario esplicato della volontaria giurisdizione
Giuseppe Buffone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XIV-300
La protezione dell'adulto incapace si articola direttamente sulla situazione della persona e sulle sue specifiche necessità che - a differenza di quanto avviene con il minore - sono prevalentemente di carattere patrimoniale. Certo è che, nell'uno e nell'altro caso, l'ordinamento avverte la necessità di introdurre meccanismi sostitutivi, in favore del soggetto incapace, per consentirgli di fruire dei diritti di cui è titolare, atteso che non c'è effettiva titolarità della situazione giuridica soggettiva senza il suo esercizio. Da qui la tipizzazione per via legislativa di "rappresentanti" cui è demandato il compito di farsi portatori degli interessi dei rappresentati e di agire per la realizzazione del diritto altrui, nella fattispecie, un diritto fragile. In questo micro-sistema di norme, il legislatore introduce disposizioni normative di dettaglio, sia di carattere sostanziale che processuale, sia nel codice processuale che civile e crea un articolato di enunciati che dà luogo ad una giurisdizione "sensibile" governata dal rito camerale e comunemente definita in termini di "volontaria giurisdizione". Un formulario esplicato vuole, allora, essere uno strumento di aiuto nella gestione dei procedimenti sensibili, aggiornato al "nuovo volto" dell'ordinamento e arricchito di formule del tutto innovative quanto a contenuti e settori di intervento.
Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-922
Si è privilegiato un taglio operativo con particolare riferimento alle novità normative e giurisprudenziali, agli aspetti processuali e al sistema delle tutele, con attenzione a tutti gli aspetti collegati alla responsabilità civile auto. Gli argomenti, trattati con particolare attenzione per gli apporti della giurisprudenza e tenendo conto della più recente normativa di settore (non ultima la Legge n. 27 del 2012, in tema di liberalizzazioni), sono quelli relativi al fenomeno della circolazione stradale, alla rilevazione e precostituzione della prova in ipotesi di sinistro stradale ed ai profili di responsabilità civile da circolazione stradale. Completano l'analisi sistematica della materia i temi della responsabilità del produttore per i difetti di costruzione, dell'assicurazione obbligatoria nel sistema RC Auto e dei profili stragiudiziali connessi alla richiesta di risarcimento danni. Il volume si chiude con un capitolo finale relativo al giudizio per il risarcimento danni avuto riguardo al mutamento degli orientamenti giurisprudenziali, dottrinali e normativi dall'introduzione all'abrogazione del rito del lavoro.
Circolazione stradale, danni e responsabilità. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXIV-786
Si è privilegiato un taglio operativo con particolare riferimento alle novità normative e giurisprudenziali, agli aspetti processuali e al sistema delle tutele, con attenzione a tutti gli aspetti collegati alla responsabilità civile auto. Gli argomenti, trattati con particolare attenzione per gli apporti della giurisprudenza e tenendo conto della più recente normativa di settore (non ultima la Legge 27/2012, in tema di liberalizzazioni), sono quelli relativi alla tutela del terzo trasportato, alla disciplina dei sinistri stradali occorsi in Italia con veicolo estero e dei sinistri stradali occorsi all'estero con veicolo italiano. Completano l'analisi sistematica della materia i temi dei danni risarcibili, patrimoniali e non, della tutela della persona e della prescrizione. Il volume si chiude con un capitolo finale relativo alla materia della circolazione stradale, della responsabilità civile e delle assicurazioni nella prospettiva europea.
Volontaria giurisdizione. Tutela dei soggetti deboli
Giuseppe Buffone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 114
Processo civile. Le novità dopo il «Decreto sviluppo»
Giuseppe Buffone
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 62
Guida alla riforma del processo civile. Cosa cambia dopo il d.lgs. 149/2022
Alberto Barbazza
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 544
La riforma introdotta con il d. lgs. n. 149 del 10 ottobre 2022 segna una trasformazione epocale per il diritto processuale civile. La vastità dei mutamenti impone la ricerca di una bussola per muoversi nel perimetro geografico segnato dalla riforma: l’Opera cerca proprio di rappresentare questo tipo di “Guida”. Offre una dinamica nuova di lettura e studio, fondata su una parte espositiva e una didattica tramite tavole sinottiche e schemi, approfondendo ogni aspetto della riforma, norma per norma e con un approccio “per materia”: per ogni istituto è possibile ricostruire tutte le modifiche sostanziali e processuali. Analizza tutte le novità del processo civile: dalla fase pre-trial a quella degli atti introduttivi del giudizio, dal processo di primo grado al giudizio di appello, dal procedimento di esecuzione al grado di Cassazione. Trattazione approfondita è data alle disposizioni riguardanti il nuovo “procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie”, il processo di esecuzione e quello del lavoro, i modelli di ADR (mediazione, negoziazione assistita e arbitrato), la digitalizzazione. Vengono proposte spiegazioni piuttosto che critiche; schemi concreti e tabelle, piuttosto che riflessioni teoriche; un modo di ragionare concreto, un primo commento pratico alla riforma che possa rappresentare un immediato ausilio a tutti gli operatori del settore e non solo. Introduzione di Giuseppe Buffone.
Dalle notifiche telematiche al contributo unificato. Tutte le modifiche
Giuseppe Buffone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 74
L'opera costituisce una primissima lettura di tutte le novità apportate dal "Decreto Sviluppo-bis" e dalla Legge di Stabilità per il 2013. Corredato di schemi, atti e tavole sinottiche, il volume affronta le modifiche relative a: notificazioni anche per via telematica; dichiarazione del terzo nel processo esecutivo; liquidazione dei compensi degli avvocati; contributo unificato; ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali e nuove prescrizioni in materia di assicurazione. Completa la trattazione un'analisi della disciplina relativa al provvedimento di sequestro, confisca e custodia giudiziale dei beni mobili sequestrati, e degli aiuti di Stato.