Montabone
Invisibile e misterioso
Rosella Rogora
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2022
«Un amore sopporta l'abbandono e quando brucia dentro lascia una cenere speciale da cui rinasce l'amore. Ogni poesia d Rosella Rogora in "Invisibile misterioso" è un ritorno alla sofferenza, è una lacerazione, e non si vorrebbe assistere all'inevitabile definitivo strappo definitivo. L'autrice immette nei propri testi ispirazioni meditazioni nel cui humus fortifica la gemma della parola, verso dopo verso la parola genera alchimia tra sentimenti ed emozioni che addensano la voce poetica. Voce interna che insieme al calcolo della scrittura cammina e amalgama, immersa in uno spazio avanza lentamente a cui non sfugge nulla, con pensieri riguadagna la speranza di vivere, riducendo la materialità ed elevando la spiritualità. Riesce ad esprimere pensieri profondi dedicati all'amore, ai sentimenti, alla nostra esistenza, un viaggio poetico nella natura, nel silenzio, nei colori dei fiori, nell'amore oltre l'esistenza terrena. In un mondo di tribolazioni è stanca di vivere, tuttavia si rialza per arrivare alle nuvole e vedere la luna che batte, sentire l'abbaio di un cane. Rievoca tanti ricordi del proprio passato con una incredibile giostra di emozioni, riavvolgendo, seppur sofferto, un passato tragico (...)» (Annitta Di Mineo)
Castelli in aria
Stefano Gentili
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2022
"Castelli in aria" racconta, attraverso la poesia, la storia di un amore. Un sentimento forte ed inatteso che stravolge le priorità dell'autore e lo catapulta in una dimensione emotiva prima a lui lontana. Un amore contrastato, che si sviluppa in tre fasi: vicinanza, distanza e assenza, portando l'autore su un otto volante di emozioni che riesce a gestire solo attraverso la poesia.
NFT The other side of art Non-fungible tokens: taking rules further beyond the edges of art
Filippo Annunziata, Andrea Conso
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2022
pagine: 110
Il canto delle sirene. Storia di un trader professionista
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2022
pagine: 97
Il Mercato è come un vasto oceano, ricco di meraviglie esotiche e di terre da esplorare, ma anche pieno di insidie e pericoli. Questo volume racconta la storia di un uomo che ha deciso di levare l'ancora e salpare alla volta di questo sconfinato, imprevedibile oceano, di come si sia ritrovato sul fondo dell'abisso, di come sia tornato a galla e di come abbia saputo raggiungere la cresta delle onde. Tra squali affamati, balene e correnti marine, riuscirà Gianluca a resistere al canto delle sirene? "Start with why." Questo il mantra di Gianluca. Del resto, se così non fosse stato, non avrebbe avuto il coraggio di attraversare le sconfitte che hanno caratterizzato il suo percorso e approdare al successo che attualmente ha raggiunto. Gianluca strizza l'occhio al trading finanziario nel 2009, abbracciando una passione che già suo padre coltivava. All'inizio del 2015, grazie a un amico di famiglia, comincia ad approfondire una nuova metodologia che oggi è il suo modus operandi, basato sui volumi e su un'attenta analisi di quelle che lui definisce "inefficienze del mercato". Nel 2018 fonda Chinooky, allo scopo di insegnare ad altre persone a evitare di cadere nelle trappole dei finti traders e di fornire gli strumenti utili a capire il mercato e i suoi movimenti. Nel 2020 Gianluca entra nel mondo delle Prop Firm con Savius, acquistando questa società e ristrutturandola ex novo. Oggi è uno dei pochissimi traders in Italia che mostrano la loro operatività su un conto reale, sia quando è in guadagno sia quando è in perdita.
Cose animate
Luan Rama
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2022
pagine: 114
In "Cose animate" c'è una poetica di slancio, talvolta rivisitata per saggiarne l'effetto, è come se comparisse il grande schermo a manifestare la luce dei componimenti poetici. Si contano riferimenti fotografici, teatrali e si entra in una dimensione scevra da condizionamenti sociali in cui prevale solo il gusto dell'arte poetica, lo spasimo l'amore. Con un incedere fiero e libero sperimenta la persistenza del significato in poesia che trova ritmo e suono nel suo modo di fare poesia.
Alienazione, fra poesia e mistero
Gino Angelo Torchio
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2022
pagine: 130
Da sempre le Società Civili segregano l'alienazione nel variegato mondo della Pazzia, da cui non sempre si esce attraverso le cure. Da sempre la Società celebra l'Arte come il più nobile strumento di Umanizzazione. Da sempre, dunque, "Alienazione" e "Arte" sono realtà divergenti ed estranee: la prima, per l'ambiguità dell'Essere, precipita verso i limiti dell'occulto; la seconda, al contrario, si eleva verso gli estremi confini dell'Idealità, per la purezza e la bellezza delle forme, dei suoni e delle immagini. Eppure "Alienazione" e "Arte", paradossalmente, possono esprimere la stessa commozione del cuore e della fantasia. L'Artista, infatti, esprime le emozioni vissute nella realtà; l'Alienato esalta le emozioni vissute attraverso la fantasia delirante. Solo un poeta può cogliere l'essenzialità di un pensiero, così come un musicista può musicare l'armonia di un gesto o un pittore può intendere la policromia di un'immagine e creare un capolavoro. Questo lavoro nasce proprio dalla discutibilità di tale considerazione: solo all'Arte è dato scendere a caduta libera nei dismetrici abissi dell'immaginazione schizofrenica e delle visioni paranoiche cogliendone il senso più umano. "Alienazione" e "Arte" insieme, dunque, rendono ben visibile e trasparente ciò che è eluso agli occhi dei più e con l'aiuto essenziale della visione poetica portano alla luce ciò che da sempre è considerato "l'altro mondo" ma che in realtà appartiene al nostro vissuto quotidiano. I personaggi hanno un nome di fantasia, in quanto non esistono nella quotidianità, ma rappresentano un disturbo ben preciso in cui la visione artistica ne ha evidenziata la profonda Umanità.
Al Burn-out pandemic!
Stefano Giglio
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2021
pagine: 108
Immagina un luogo tutto bianco, tutto quello che ti circonda è assolutamente bianco, un colore che non fa passare il tempo, che non dà scampo. È come stare in una salina dove incombe una luce incolore, ammagliante e all'improvviso, vengono catapultati in questo ambiente onirico i protagonisti. In questo luogo, a più dimensioni parallele, appare e scompare l'Uomo Volpe. È Lui, che con astuzia ed inganno guida Darma, un uomo di origini Indonesiane. Darma, l'origine del nome stesso lo identifica come una persona di natura particolarmente emotiva e ipersensibile, ma nello stesso tempo autoritaria, presuntuosa, impaziente e forse per questo che il suo destino è segnato ad essere un posseduto dallo spirito della Volpe. Ed infine Kate, una ragazza semplice, che improvvisamente viene catapultata in una "nuova guerra" caratterizzata da privazioni. In una guerra convenzionale, se si è fortunati, si riesce a fare una vita normale e si sentono le bombe in lontananza, qui invece l'unica arma usata è la privazione delle più semplici azioni quotidiane. Ecco!!!! siamo in piena pandemia, Darma e kate si spostano in questo ambiente quasi catartico tra il Giappone, l'Indonesia, l'Italia, in una fuga verso una nuova libertà. Darma è guidato dall'uomo volpe, pende dalle sue labbra. Kate è spaesata, li segue, li studia, li insegue, ad un certo punto preferisce assecondarli, perché infine vuol solo cercare una sua dimensione, scovando con naturalezza, il modo di non abbandonare gli spazi che li sono stati rubati. Ma fuori, è sempre ancora tutto bianco, niente e nient'altro, niente luci colorate, brillantini, costumi, trucco e parrucco, niente di niente. Tutto quello che vedi forse non è poi la realtà.
Quando muore il giorno
Franco Onida
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2021
pagine: 198
NFT. L'arte e il suo doppio. Non fungible token: l'importanza delle regole, oltre i confini dell'arte
Filippo Annunziata, Andrea Conso
Libro: Libro rilegato
editore: Montabone
anno edizione: 2021
pagine: 143
Il punto d'innesco dell'attenzione globale sugli NFT sono state indiscutibilmente alcune sorprendenti operazioni legate al mondo del collezionismo e dell'arte digitali; tra queste una delle più note in assoluto è stata condotta dalla casa d'asta Christie's che, l'11 marzo 2021, ha battuto un NFT legato all'opera interamente digitale intitolata Everydays: The First 5000 Days, dell'artista Beeple (al secolo Mike Winkelmann), aggiudicato per la cifra straordinaria di 69.346.250 dollari. Ma gli NFT, la cui genesi concreta è fatta convenzionalmente risalire al 2017, utilizzano una tecnologia talmente versatile che negli ultimi mesi abbiamo assistito a una loro diffusione nei più disparati ambiti, con una fortuna che ha assunto un andamento esponenziale. Tra i primi ne è stato contagiato il mondo dello sport, in particolare la lega NBA, la Formula Uno e il calcio mondiale; poi vi si è affacciato l'universo della musica, con applicazione anche nella gestione del copyright; interessanti le iniziative promosse nel settore dell'agro-alimentare o la volontà di alcuni governi, come ad esempio la Repubblica di San Marino, di rafforzare la sicurezza e ridurre il rischio di contraffazione del proprio Covid Pass associandovi un NFT. E mentre scriviamo anche il mondo della finanza sta reagendo alla novità, con alcune prime e interessanti sperimentazioni che si collocano nell'alveo del più generale fenomeno della "tokenizzazione" di asset fisici e di diritti. Come per tutto l'universo dei crypto-asset, non mancano, però, discussioni accese sui rischi che possono emergere da questo nuovo mercato. Per molti si tratterebbe dell'"ennesima" bolla dei tulipani o, peggio ancora, di un nuovo e sofisticato strumento di frode che favorirà il riciclaggio; altri, invece, accolgono il fenomeno NFT come un nuovo paradigma, particolarmente adatto ad assicurare certificazione e titolarità di beni e diritti, in virtù della spinta fiduciaria accordata dalla comunità degli utenti al "circuito" decentralizzato basato sulla blockchain. La peculiarità di infungibilità, il fatto che gli NFT contengano informazioni uniche, non alterabili e non intercambiabili, capaci di identificare in modo univoco un oggetto digitale e/o un diritto inerente un bene fisico, potrebbe in effetti renderli suscettibili di rappresentare certificati, licenze, credenziali e altri oggetti o documenti che necessitano di essere tenuti al sicuro, in forma digitale, preservandoli da potenziali contraffazioni o abusi. Tuttavia, come ogni innovazione che esprime valore, il "mercato" di riferimento ha bisogno di consapevolezza e, soprattutto, di regole certe per poter funzionare e progredire
Le origini del Borgo di Castellazzo, delle sue famiglie e di Villa Arconati
Carlo Preatoni, Nicola Tavecchia
Libro: Libro rilegato
editore: Montabone
anno edizione: 2021
pagine: 600
La storia del borgo di Castellazzo di Bollate e della celebre villa che fu degli Arconati, dei Busca e dei Crivelli, oggi Villa Arconati-FAR, attraverso le vicende delle famiglie che vi hanno dimorato. Il libro è frutto di anni di ricerca che hanno portato alla ricostruzione degli alberi genealogici di circa 60 famiglie, sia nobili che popolari, e dei loro stemmi araldici. Grande spazio viene dato all'araldica familiare. Documenti inediti, ipotesi innovative, intrecci familiari, eventi emersi che erano stati oscurati dal passare del tempo, possibili legami con la massoneria, testimonianze, arricchiscono questa opera e la rendono pressoché unica nel suo genere.
AI Burn-out pandemia seguendo Le nove code. Ediz. italiana e giapponese
Stefano Giglio
Libro: Libro in brossura
editore: Montabone
anno edizione: 2021
pagine: 86
AIrobotto è un robot dotato di un'intelligenza artificiale. Per tutto il periodo della pandemia "anno 2020" ha scovato, catturato, catalogato, archiviato, elaborato, tutte le vostre paure, i vostri ricordi, le vostre aspettative, sfogliando semplicemente i vostri post pubblicati sui vostri vulnerabili profili social. AI infine ha solamente condiviso le vostre parole ed ha elaborato uno short screen della vita di tutti voi, in soli IV atti. Performance artistica diretta e curata da Stefano Giglio. All’interno foto inedite di alcune opere realizzate dall’artista durante il 2020 nello studio in Italia presso il parco regionale dei Colli Euganei.