fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Onida

L'alba dentro l'imbrunire e altri racconti

L'alba dentro l'imbrunire e altri racconti

Franco Onida

Libro: Libro rilegato

editore: OTMA 2 Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 148

12,00

Quando muore il giorno

Quando muore il giorno

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2021

pagine: 198

18,00

Giulia

Giulia

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2020

pagine: 110

Il silenzio intorno era assoluto, rotto solo dal tic-tac del vecchio orologio a pendolo appeso alla parete di fronte. Un orologio che non batteva le ore, acquistato da Luca in un mercatino di Sassari, a cui si era molto affezionato. Nella muta fissità degli oggetti circostanti, il movimento ritmico della pendola era l'unica prova di vita percepibile. Dopo una giornata faticosa, Giulia era stanca, ma resisteva all'idea di andare a letto a dormire: voleva avere qualche ora a sua disposizione per leggere, come una volta, per pensare. Ora il pulviscolo denso di impegni la sommergeva durante il giorno sottraendole la possibilità di soffermarsi a pensare, a meditare sulle cose essenziali. "La vita preme, urge da ogni parte!", aveva letto una volta. La vita. La vita era quella che si svolgeva al di fuori di lei, che ormai si lasciava trascinare dalle urgenze quotidiane come un fuscello tra i flutti di un torrente in piena.
19,00

Niente da rimpiangere

Niente da rimpiangere

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2019

pagine: 120

Francesco, il protagonista della storia, è il tipico uomo della porta accanto: un uomo normale, con le sue virtù e le sue debolezze, che vive le vicende della vita superando con forza d’animo alcuni incidenti di percorso, muri irti di cocci di bottiglie, come nei versi di Montale. Dal carattere riservato, non amante delle avventure (è sostanzialmente un sedentario), forgiato dalle sue letture e dall'esperienza di tanti anni di insegnamento, Francesco è un uomo ricettivo, aperto alle relazioni. Un uomo che non arretra di fronte alle difficoltà: «Io non ho atteso sulla riva, sono salito a bordo. Poi la vita mi è venuta a cercare e mi ha presentato il conto».
20,00

I racconti della zattera

I racconti della zattera

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2018

Nel 2002 Onida ha deciso di rallentare il ritmo, privilegiando la riflessione, la meditazione, la memoria. Circa dieci anni fa, finita l’era dei viaggi defatiganti (gli anni di lavoro), mi sono accinto a “calar le vele e raccoglier le sarte”. Mi accinsi per la prima volta a fissare sulla carta tutto ciò che mi passava per la mente, ovvero pensieri, riflessioni, cronache, ricordi e via discorrendo, era ben lungi da me l’idea che il frutto delle mie. Onida ha quindi riempito racconti della zattera. In Onida l’esigenza di fissare sulla carta pensieri, riflessioni, ricordi di viaggi, rievocazioni del passato, considerazioni sul presente e sul futuro, cronache di avvenimenti recenti o lontani, insomma, tutto ciò che la fantasia o un fatto. "Racconti della zattera" è testimone, senza ordine cronologico e indipendentemente dall'argomento trattato, di sentimenti, pensieri ed emozioni vissuti nella sua Sardegna.
12,00

Pensieri raminghi

Pensieri raminghi

Franco Onida

Libro

editore: OTMA

anno edizione: 2013

12,00

Tempi supplementari

Tempi supplementari

Franco Onida

Libro: Libro rilegato

editore: OTMA

anno edizione: 2012

pagine: 184

12,00

Secondo tempo

Secondo tempo

Franco Onida

Libro: Libro rilegato

editore: OTMA

anno edizione: 2011

pagine: 200

"Quando, circa dieci anni fa, mi accinsi per la prima volta a fissare sulla carta tutto ciò che mi passava per la mente, ovvero pensieri, riflessioni, cronache, ricordi e via discorrendo, era ben lungi da me l'idea che il frutto delle mie elucubrazioni avrebbe un giorno originato un libro. Questo è nato grazie all'affettuosa insistenza di alcuni amici "longevi" conosciuti e frequentati all'Università Bocconi a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta, che ho piacevolmente rincontrato cinquant'anni dopo o giù di lì."
12,00

Quella libreria di Largo Mazzini

Franco Onida

Libro: Libro in brossura

editore: Montabone

anno edizione: 2023

pagine: 180

Quella libreria di Largo Mazzini è un poema d'amore per la città di Monza, un viaggio nella memoria scritto a novantun anni "per riempire gli spazi bianchi dell'esistenza", come dichiara l'autore. Il pensiero più ricorrente è quello relativo al tempo che scorre inesorabile, dove l'accettazione dei repentini cambiamenti che avvengono nel tessuto cittadino si sovrappone ai ricordi, i guardiani della memoria.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.