Maretti Editore
Franca Pisani. Il balcone del cielo
Alberto Dambruoso
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 264
L’esposizione è stata divisa in tre diversi momenti che ben rappresentano il suo excursus artistico: dagli esordi nell’ambito concettuale con frammenti degli album Operozio e Manumissio, alle opere pittoriche e scultoree degli anni 2000 e 2010 caratterizzate da un segno di marca astratta di origine ancestrale, attraversate a volte anche da scritte che rimandano alla sua militanza all’interno della Poesia visiva, fino agli ultimi progetti che vedono protagoniste da una parte, una serie di dipinti aventi come soggetto delle alghe marine, dall’altra una serie di opere incentrate sulla rappresentazione del mondo femminile attraverso dieci figure di donne che emergono con colori accesi dal fondo nero. [...]
La pizza con i migliori salumi d'Italia. Ediz. italiana e inglese
Sabatino Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
Dopo il grande successo delle opere La Merenda Italiana con i migliori salumi d'Italia e L'Aperitivo Italiano con i migliori salumi d'Italia per questo nuovo libro abbiamo scelto la pizza, il piatto universale per eccellenza che assieme alla moda, l'arte, la musica e la bella vita si fa portabandiera dell'Italianità nel mondo. Questo lavoro racconta la storia e l'evoluzione della pizza senza trascurare gli ingredienti selezionati per completare le migliaia di proposte che ogni giorno vengono fatte da nord a sud con Napoli capitale della pizza e l'ineguagliabile salumeria Italiana che ha fatto scuola nel mondo. La Pizza con i migliori salumi d'Italia, un'accoppiata vincente nel segno della bella vita universalmente apprezzata per stile, vocazione e innata artigianalità made in Italy.
Diffusivum sui. L’altro e il concettuale
Fabio Migliorati
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 244
La città di Arezzo ha tenuto a battesimo la mostra Diffusivum sui – l’altro e il concettuale, presso la Fortezza medicea cittadina, un contenitore di metà Cinquecento, sorto su progetto dei Sangallo dopo l’oltraggio egemonico fiorentino… La collettiva include il lavoro di 7 artisti, diversamente equipaggiati di strumenti concettuali, per trattare la natura di questo linguaggio in modo frastagliato e mai troppo ancillare. Il riferimento è il glorioso concetto dei concetti: l’arte, nella sua accezione circolare, alta e profonda insieme; tra scienza e filosofia, tra matematica e retorica (oggi linguistica). Su tale esempio cresce il risultato spurio del lavoro di Giuseppe Amadio, Giuseppe Biasio, Salvatore Emblema, Renato Mambor, Franca Pisani, Fabrizio Tedeschi, IMK71 come traccia da seguire per essere tradotta o, più lontanamente e liberamente interpretata, in opere che sono, se non definizione, almeno considerazione dell’arte come fenomeno di alterità: sia rimando, versione, diversivo, pretesto, citazione, metamorfosi, alterazione.
Wilfredo Prieto. Curtain. Ediz. inglese e spagnola
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
Curtain è il catalogo dell’omonima mostra dell’artista Wilfredo Prieto, che rappresenta il Padiglione Cubano alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte, La Biennale di Venezia. Questo catalogo comprende una conversazione tra lo stesso artista Wilfredo Prieto e Jorge Fernández, Direttore del Museo Nazionale di Belle Arti, L’Avana. È un percorso composto da diverse opere dell’artista con particolare attenzione all’installazione presentata in mostra, che si interroga da quale posizione comprendiamo la realtà.
Al ristorante come a teatro. Manuale di comportamento per cuochi, camerieri, ristoratori e un po' anche per clienti
Fausto Arrighi
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
L'autore di questa pubblicazione dedicata al mondo della ristorazione (più o meno alta), non si è limitato alla descrizione dei ruoli e alle modalità del servizio ma è voluto andare oltre, dividendo le varie fasi del lavoro in procedure, e immaginando la tavola e il ristorante come un teatro, con tanto di palcoscenico e spettatori. Dalla semplicità accattivante all'eleganza formale, le tappe sono tante e variegate, analizzate con minuzia e simpatia descrittiva davvero inusuale per i libri di genere, e con la capacità da parte dello stesso Arrighi di elaborare una visione lavorativa globale (dalla composizione delle brigate all'accoglienza dell'ospite passando per l'elaborazione del menu) atta ad aiutare tutti gli attori della ristorazione contemporanea (cuochi, camerieri e ristoratori) e loro fruitori. Ultimo ma non ultimo, infatti, il cliente: consigli su modi, maniere e comportamenti per renderlo ancor più a suo agio e perfettamente in accordo con ogni teatro (gioco di parole per situazione) voglia o debba vivere e gustare. Con una prefazione di Massimo Bottura e un'Introduzione di Niko Romito.
Diventare Grandi-Becoming Grandi
Matteo Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 248
Un volume che vuole presentare e raccontare l’opera di uno chef, Matteo Grandi, attraverso il suo pensiero e la sua ricerca sul gusto. Un viaggio che parte dalla visione del territorio veneto e di una città come Vicenza, importantissima dal punto di vista storico e artistico, con i suoi legami con l’Oriente e il Nord Europa, quale “figlia fedele” della Serenissima. Elementi che si ritrovano in Grandi, che incarna la memoria collettiva nel proprio vissuto personale: dal soggiorno in Estremo Oriente, che lo ha formato come professionista e come cuoco, all’assimilazione della cucina classica francese, che tutt’ora costituisce la spina dorsale della sua attitudine culinaria; passando dal successo nel programma televisivo internazionale Hell’s Kitchen, alla conquista della prestigiosa Stella Michelin che ha sancito il “ritorno a casa” con l’insediamento nella piazza centrale di Vicenza, proprio di fronte alla Basilica palladiana che funge da esempio per la sua ricerca e armonia di gusto con le prospettive e i chiaroscuri costruiti tanto per l’occhio quanto per la funzione. Ogni elemento che caratterizza il pensiero dello chef trova la sua attualizzazione nel grande contenitore in Piazza dei Signori: dal Caffè Garibaldi, pasticceria e bistrot aperto da mattina a sera e cangiante a seconda del momento della giornata, fino al ristorante stellato, fiore all’occhiello e campo aperto dove l’estro e la ricerca viaggiano ad alta velocità. In questa architettura dinamica e sempre in equilibrio, gli alleati di Grandi sono ogni giorno i produttori e i fornitori che scandiscono la stagione e l’eccellenza coi loro prodotti, tanto locali quanto accuratamente selezionati in tutto il mondo; vi sono artisti come il maestro Massimo Lunardon che plasma il vetro nelle sue creazioni ispirate alla natura, vi sono antichi saperi che arrivano da lontano come il tè coi suoi rituali, vi sono i ragazzi che lavorano alla costruzione al fianco di Matteo, e vi è soprattutto Elena Lanza, moglie e complice di Matteo, pasticcera ed elegante donna di sala, a donare rara grazia agli ospiti. Il volume, caratterizzato da una densa narrazione autobiografica scandita dai piatti firma dello chef, è corredato dalle fotografie di Lido Vannucchi, in grado di esprimere concretamente il fascino del mondo che ruota attorno a Matteo Grandi.
Antica Osteria del Mirasole. Ediz. italiana e inglese
Franco Cimini
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
Una vita dedicata alla cucina, uno degli osti più noti e vera incarnazione della trattoria italiana, Franco Cimini si racconta per la prima volta in queste pagine, svelando le sue passioni e le storie dei sapori che caratterizzano oggi il suo gusto. Una vita trascorsa inseguendo gli ideali fortissimi di appartenenza e valorizzazione della terra, dalle origini abruzzesi decantate nel ricordo di gesti e ricette di casa, alla costruzione del legame con l’Emilia, suggellato dall’amore per la sua Anna, compagna nella vita e nel lavoro, fino all’alleanza coi produttori locali, dal Parmigiano Reggiano all’Aceto balsamico tradizionale di Modena, alle carni che lavora dalla testa alla coda, frattaglie in primis, nella memoria della cucina di campagna, con la complicità del camino e della brace. Una storia d’amore in cui ognuno può ritrovarsi nel convivio della tavola e del buon cibo dell’Antica Osteria del Mirasole.
Franchi Food Academy. Ricette di selvaggina, dalla natura alla tavola. Volume Vol. 4
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Disambiguazione. Iniziamo questa breve “overtour” con un concetto che potrebbe apparire curioso per la prefazione di un ricettario di cucina. Disambiguazione indica il processo con cui si precisa il significato di una parola o un insieme di parole, che assumono un senso diverso a seconda dei contesti. Parafrasando, ciò che a prima vista appare essere semplicemente una cosa, in realtà racchiude in sé tanto altro. Questo è quello che succede quando ci chiedono cosa sia la Franchi Food Academy. La prima e più immediata risposta sembrerebbe essere: “Un accademia di cucina!”. Una risposta parzialmente corretta, perché Franchi Food Academy non è solo questo. È anche un network di chef, professionisti e non, che condividono la passione per la carne di selvaggina e la loro idea di cucina. È un progetto nato per valorizzare questa pregiata materia prima, promuoverne le proprietà benefiche e nutritive e diffondere una nuova educazione al gusto consapevole e sostenibile. E sì, talvolta, è anche un’accademia, seppur non nel senso tradizionale del termine.
L'eccidio di Cesena. La più grande strage del Medio Evo. Una storia difficile da raccontare
Andrea Sirotti Gaudenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Febbraio 1377: Cesena viene rasa al suolo dalle armate straniere del cardinal legato Roberto da Ginevra, che si trova nella città romagnola assieme ai suoi militari bretoni. La resistenza dei cesenati impone al cardinale di chiamare in soccorso John Hawkwood e le sue truppe, che consentiranno di completare il massacro. Pochi si salveranno: neppure i bambini verranno risparmiati dalla ferocia della “Compagnia della Croce bianca” capitanata dal mercenario inglese. L’eccidio di Cesena, noto con il nome di “Sacco dei Bretoni” rappresenta una delle pagine più buie del Medio Evo europeo, il cui percorso verso l’Umanesimo viene interrotto bruscamente dalle atrocità della “Guerra degli Otto Santi”, dichiarata da Firenze e da altre città italiane contro un papato che, confinato ad Avignone, sembra sempre più lontano dagli insegnamenti di Cristo.
Hassler. Roma. Ediz. italiana e inglese
Corrado Ruggeri
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
"Una scala per il Paradiso": questo il perfetto sottotitolo editoriale scelto per la pubblicazione cult di uno dei luoghi più significativi al mondo : l'Hassler di Roma. Mai Hotel fu infatti così pieno di significato storico-culturale per chi lo fondò; e mai ricerca di Hôtellerie più capace di lasciare ricordi indelebili in chi la abita (anche solo per pochi giorni!). Risultato eccellente della famiglia Wirth (nelle sue generazioni passate, presenti e future); prodotto di scelte meditate e sempre condivise tra Direzione e staff; impegno e dedizione profusi negli anni (oltre un secolo); offerte eccellenti e stellate per benessere, ristoro, palati gourmet; vista incomparabile e mozzafiato. E poi ci sono loro: i gradini più famosi di tutto lo star system internazionale: Trinità dei Monti (l'Hotel è in Piazza al n.6). Immagini e firme di reali e VIP (tutti, ma proprio tutti hanno soggiornato all'Hassler!) unitamente a scatti di famiglia s'intrecciano in questa pagine con una tale nonchalance da stupire piacevolmente qualunque lettore, che troverà decisamente interessante conoscere retroscena e ambientazioni che mai avrebbe immaginato. Corredo di racconti unici e irripetibili, ecco ancora – sapientemente racchiuse in capitoli dedicati – le interviste con i protagonisti dell'accoglienza in cucina e non, le anteprime degli arredi e delle location esclusive, i segreti svelati, la creatività condivisa e i piatti 1 Stella Michelin per non dimenticare mai la Città Eterna! Roberto, Roberto Jr. e Veruschka sapevano e sanno bene il peso dell'eredità che il loro cognome comporta, quanto ci si aspetti da loro e soprattutto con quanta bellezza lo si attenda. Ma il bello (sì, proprio quello…) è che loro hanno appena cominciato…
Bob Noto. Ediz. italiana e inglese
Bob Noto
Libro: Libro rilegato
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Fotografo, grafico e viaggiatore gastronomico. Questo non è un libro di cucina, ma il resoconto/racconto che svela a un pubblico più vasto la figura di Bob Noto e di come, grazie al suo estro e palato sopraffino, sia diventato il perno su cui si è mosso il mondo dell’alta gastronomia italiana ed europea dall’ultimo decennio del Novecento sino alla sua scomparsa nel 2017.
Galatime. Atto 2°: La vita come palcoscenico di eleganza
Carlo Cambi, Petra Carsetti
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il galateo esce dal ridotto delle case, dei nostri salotti e si proietta in una dimensione sociale, diventa un amplificatore della convivialità e accende una nuova passione: quella dell’essere bene. Che è cosa assai diversa e più compiuta dal benessere: significa tendere all’empatia, significa educare i sensi a percepire il valore di ciò che mangiamo, del vino, della musica; significa rivestire l’incontro e la socialità di un rispetto sacrale del legame. Con questo secondo atto di "Galatime" s’indaga l’origine delle buone maniere a tavola, ma anche il come si deve valorizzare la tavola partendo dall’esaltazione dell’altissimo artigianato che concepisce i servizi come opere d’arte. Si dà sistematica spiegazione di come attingere alla più alta soddisfazione della degustazione. Si offre un paradigma di come ottenere il meglio dalla frequentazione dei ristoranti di alta cucina. Infine, si esplora il mistero dell’incontro, di come il reciproco riconoscimento nel rispetto della formalità finisca per generare legami che sfidano il tempo, arricchendo di nuove esperienze il corso della nostra vita. Non è un caso che questo secondo atto di "Galatime" abbia preso corpo proprio attorno al desco di un luogo che è la quintessenza dell’ospitalità, della cucina, della convivialità: l’Osteria del Viandante. Qui l’incontro si è trasformato in progetto che ha usato il linguaggio delle immagini; che nella narrazione diviene al contempo manuale e saggio, ma soprattutto romanzo dell’esperienza educata al bello, al buono, all’incontro. A testimoniare, ancora una volta, che è davvero sempre tempo di buone maniere.