fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Cambi

Il Mangiarozzo 2013. 1000 e più osterie e trattorie d'Italia. È facile mangiare bene e spendere poco se sai dove andare!

Il Mangiarozzo 2013. 1000 e più osterie e trattorie d'Italia. È facile mangiare bene e spendere poco se sai dove andare!

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 1101

Un'antiguida enogastronomica in cui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni. Qui si racconta l'Italia "del buono" attraverso ricette, personaggi e sensazioni raccolte in oltre 1.300 osterie, trattorie e ristoranti che custodiscono e propongono la vera cucina tradizionale. Locali a conduzione familiare, di lunga presenza o storica location, legati alle produzioni agricole, alla stagionalità e che offrono un pasto completo (vini esclusi) sotto i 45 euro. Ma "Il Mangiarozzo" è anche un libro anticrisi: buona parte dei ristoratori recensiti pratica uno sconto o offre un omaggio a tutti i lettori che si presentano con il volume nell'edizione corrente. Una mappa per orientarsi nelle proposte culinarie di zona, un viaggio sentimentale e un manuale di educazione al gusto. In poche parole, uno strumento fondamentale per capire, scoprire e apprezzare il nostro Paese. Senza spendere un occhio della testa.
19,90

Grandi chef e salute. Alta cucina 100% vegetale

Grandi chef e salute. Alta cucina 100% vegetale

Roberta Rossi Brunori

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2025

pagine: 304

90 ricette 100% vegetali firmate da 45 chef straordinari, 33 dei quali insigniti, nel corso della carriera, di almeno una stella Michelin, e da 12 esperti di cucina vegetale. Insieme ci accompagnano in un viaggio sorprendente, dove l’alta cucina incontra esclusivamente il mondo vegetale, senza rinunciare a complessità, eleganza e profondità di sapore. Un’opera pensata sia per i professionisti che vogliono ampliare il proprio linguaggio culinario, sia per gli appassionati che cercano piatti raffinati, perfetti tanto per le occasioni speciali quanto per il semplice piacere quotidiano. Mangiare in modo estremamente sano — rallentando l’invecchiamento, prevenendo le patologie e migliorando il benessere complessivo — non significa rinunciare al piacere del cibo. Questo libro lo dimostra con gusto. Una cucina etica e contemporanea, che tutela il corpo, rispetta il pianeta e tutti gli esseri viventi. Con Prefazione di Carlo Cambi e introduzione di Pietro Leemann.
26,90

Che cos'è l'economia? Stato, imprese e consumatori ai tempi del capitalismo

Che cos'è l'economia? Stato, imprese e consumatori ai tempi del capitalismo

Massimiliano Bartolozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Altaforte Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 102

Qualora si cercasse di comprendere la natura dell’economia, ci si imbatterebbe in risposte complesse e incomprensibili, formulate usa paroloni spesso vuoti di significato. Questo libro prova, invece, a fornire una spiegazione facile e discorsiva che consenta a chiunque di avvicinarsi a una materia troppo spesso ritenuta di competenza esclusiva degli esperti. Preparatevi a una visita guidata nel sistema economico, alla scoperta dei suoi protagonisti (lo Stato, le imprese e i lavoratori/consumatori) e dei meccanismi che ne regolano il funzionamento. Prefazione di Carlo Cambi. Postfazione di Filippo Burla.
12,00

Galatime. Atto 2°: La vita come palcoscenico di eleganza

Galatime. Atto 2°: La vita come palcoscenico di eleganza

Carlo Cambi, Petra Carsetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il galateo esce dal ridotto delle case, dei nostri salotti e si proietta in una dimensione sociale, diventa un amplificatore della convivialità e accende una nuova passione: quella dell’essere bene. Che è cosa assai diversa e più compiuta dal benessere: significa tendere all’empatia, significa educare i sensi a percepire il valore di ciò che mangiamo, del vino, della musica; significa rivestire l’incontro e la socialità di un rispetto sacrale del legame. Con questo secondo atto di "Galatime" s’indaga l’origine delle buone maniere a tavola, ma anche il come si deve valorizzare la tavola partendo dall’esaltazione dell’altissimo artigianato che concepisce i servizi come opere d’arte. Si dà sistematica spiegazione di come attingere alla più alta soddisfazione della degustazione. Si offre un paradigma di come ottenere il meglio dalla frequentazione dei ristoranti di alta cucina. Infine, si esplora il mistero dell’incontro, di come il reciproco riconoscimento nel rispetto della formalità finisca per generare legami che sfidano il tempo, arricchendo di nuove esperienze il corso della nostra vita. Non è un caso che questo secondo atto di "Galatime" abbia preso corpo proprio attorno al desco di un luogo che è la quintessenza dell’ospitalità, della cucina, della convivialità: l’Osteria del Viandante. Qui l’incontro si è trasformato in progetto che ha usato il linguaggio delle immagini; che nella narrazione diviene al contempo manuale e saggio, ma soprattutto romanzo dell’esperienza educata al bello, al buono, all’incontro. A testimoniare, ancora una volta, che è davvero sempre tempo di buone maniere.
24,00

Una sera al bar

Una sera al bar

Claudio Ronco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mazzanti Libri

anno edizione: 2021

pagine: 130

"Una sera al bar" è il racconto di una nuova amicizia, di un'intesa intellettuale e di un'esperienza sensoriale a tutto campo. I protagonisti, Claudio e Paola, vivono alcuni momenti indimenticabili con un mito della ristorazione italiana, Arrigo Cipriani, suoi ospiti e protagonisti di attenzioni uniche nel Bar più famoso del mondo. Claudio scopre un mondo di affinità elettive che lo porta a comparare l'accoglienza del Bar con quella riservata ai suoi ammalati nel reparto ospedaliero da lui diretto. Arrigo non perde la ghiotta occasione di mostrare il suo gioiello in tutto lo splendore di una vera e propria leggenda che ogni giorno si rinnova in Venezia e nel mondo, ad un ascoltatore umile e curioso ma al tempo stesso vivace e meticoloso nel godimento dei particolari. Il libro diventa un modo gustoso e faceto per vivere con i protagonisti una sera magica, contornata dalla poesia della laguna e della città di Venezia e deliziata, come ben descrive l'autore, da una sinestesia completa che avvolgerà il lettore portandolo all'interno dell'Harry's. Prefazione di Arrigo Cipriani. Introduzione di Carlo Cambi. Postfazione di Giandomenico Cortese.
20,00

La costa dei Trabocchi. Ediz. italiana e inglese

La costa dei Trabocchi. Ediz. italiana e inglese

Carlo Cambi, Paolo Di Paolo, Franco Farinelli, Maria Luce Latini, Alessandro Sonsini

Libro: Libro rilegato

editore: Touring

anno edizione: 2018

pagine: 208

La Costa dei Trabocchi è oggi uno dei più vitali elementi identitari d'Abruzzo. Coniuga infatti tutti gli aspetti che rendono unica e speciale la nostra regione: la bellezza del paesaggio, la storia plurimillenaria, il patrimonio artistico e le tradizioni antiche e ben conservate, una eccellente cucina, produzioni tipiche di altissimo livello. Un mix completo ed equilibrato di risorse, che rende unica e inimitabile l'offerta complessiva di queste terre. Un successo che cresce di anno in anno, e che regala bellezza e momenti indimenticabili a chiunque voglia, con semplicità, scoprirne i segreti.
49,00

Le fonti raccontano. Viaggio nei luoghi d'acqua e di mestieri del maceratese

Le fonti raccontano. Viaggio nei luoghi d'acqua e di mestieri del maceratese

Carlo Cambi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2011

pagine: 160

24,90

Orcia miseria. Quando campare era un rimedio

Orcia miseria. Quando campare era un rimedio

Carlo Cambi, M. Stefania Gelsomini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 224

14,00

Le migliori ricette della cucina regionale italiana

Le migliori ricette della cucina regionale italiana

Carlo Cambi

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 416

Gli italiani stanno ricominciando a farsi il pane, la pasta e i dolci in casa. E le nostre cucine lavorano a pieno ritmo. Ma come fare a coniugare risparmio e qualità? Carlo Cambi, l'autore della guida "Il Mangiarozzo", profondo conoscitore della nostra tradizione gastronomica, ci propone un manuale d'istruzioni per l'uso alla ricerca del gusto. È una raccolta di 365 ricette, una per ogni giorno dell'anno. Piatti suddivisi per stagioni, così da sottolineare il profondo legame tra gastronomia e agricoltura. Perché cucinare seguendo il ritmo della natura vuol dire salvaguardare la nostra cultura e il nostro territorio, ma vuol dire anche risparmiare e mangiare sano. Ogni ricetta racconta i suoi ingredienti ed è abbinata a un aneddoto e a un vino di territorio per valorizzare al massimo il piacere della tavola. Realizzare ognuno o parte dei 365 piatti, tutti molto economici e di facile esecuzione, vuol dire cucinare nel rispetto della terra, mangiare bene, spendere meno e vivere meglio.
4,90

Il Mangiarozzo 2009. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione d'etichetta è una questione di forchetta

Il Mangiarozzo 2009. Guida alle osterie e trattorie d'Italia. Più che una questione d'etichetta è una questione di forchetta

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 796

Più che una questione d'etichetta, è una questione di forchetta: è la griffe del Mangiarozzo che illustra il paradigma di questa guida alle trattorie e osterie d'Italia, diventata un punto di riferimento per tutti i gourmet. Ispirato alla gastrosofia di Brillat Savarin ("L'uomo mangia, ma solo l'uomo di intelletto sa mangiare"), "Il Mangiarozzo" si pone tre obiettivi: fare cultura del cibo; riannodare le fila della tradizione gastronomica italiana concedendo un ruolo di primo piano ai cuochi e alle cuoche snobbati dalle guide paludate ed esaltando il legame tra sapori e agricoltura; offrire ai lettori una selezione di locali dove gustare l'autentica cucina di territorio spendendo il giusto. Non ci sono classifiche perché i locali consigliati sono tutti buoni: "Il Mangiarozzo" infatti si avvale delle segnalazioni e delle recensioni dei moltissimi appassionati di cucina che contribuiscono a creare il libro. Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, questi indirizzi offrono un panorama completo della cucina tradizionale e territoriale italiana, raccontati con la penna del cronista, il rigore della critica, ma anche l'affetto dei sentimenti. Tre sono i parametri che stanno alla base delle scelte del "Mangiarozzo": cucina di tradizione, gestione familiare, conto leggero. Un'antiguida che dunque ha una duplice funzione: è un viaggio in Italia attraverso i sapori, ma anche un contributo alla cultura gastronomica. Un libro di gusto per trovare il pasto giusto nel posto giusto.
20,00

Le ricette d'oro delle migliori osterie e trattorie italiane del Mangiarozzo

Le ricette d'oro delle migliori osterie e trattorie italiane del Mangiarozzo

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 1235

Oltre 1600 ricette della cucina tradizionale e territoriale italiana. Un'enciclopedia completa del mangiar bene, la meticolosa raccolta delle migliori specialità delle osterie e delle trattorie citate nel "Mangiarozzo". Gustando i sapori che disegnano l'Italia à la carte, regione dopo regione, potrete così riscoprire i cibi poveri ma buoni che hanno fatto la storia gastronomica del nostro Paese, o i cibi locali che hanno reso celebri nel mondo le cucine d'Italia. Da piatti rinascimentali come la lepre in dolce e forte ad altri di assoluta semplicità rurale come le acquecotte, da preparazioni di strettissimo areale geografico come i carciù a ricette che sono diventate internazionali come i veri bucatini all'amatriciana. Il libro si compone di diverse sezioni che vanno dagli antipasti ai liquori passando per i pani, i primi di pesce, le zuppe, gli arrosti, i piatti di pescato e di caccia, per arrivare infine all'ampia rassegna di dolci: ciambelloni, torte di riso, biscotti secchi e crostate che profumano d'infanzia. Tutte ricette raccontate tenendo conto della loro origine antropologica, del loro valore culturale e nutrizionale. Ricette spesso tramandate oralmente, codificate per la prima volta in questo libro pratico e di facile consultazione. Un volume che riporta ingredienti e modalità di preparazione di ogni portata, consigliando sempre il vino perfetto da abbinare.
9,90

Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Il Mangiarozzo 2011. 1000 e più osterie e trattorie dove mangiare almeno una volta nella vita

Carlo Cambi

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 907

L'antidoto alla volgarizzazione della cucina, all'invasione dei kebab, ma anche al caro-cibo. Questo è Il Mangiarozzo che con il suo racconto delle osterie e trattorie d'Italia non è solo una guida gastronomica, ma un libro dalla triplice utilità. Da leggere come un romanzo delle nostre radici: il cibo qui è raccontato nelle sue valenze sociali, culturali e antropologiche con i ritratti delle cuoche e dei cuochi d'Italia e dei luoghi dove la cucina ha il sapore del territorio, lo spessore della tradizione e il tempo delle stagioni. È anche un baedeker per trovare il pasto giusto nel posto giusto, e infine è una sorta di viaggio per profumi e gusti dei nostri territori. Il Mangiarozzo non ha nulla a che vedere con le solite guide dei ristoranti: qui non si fanno classifiche perché tutte le tavole recensite sono buone ma quanto sono buone spetta a chi si siede per mangiare stabilirlo. Quattro sono le caratteristiche che un locale deve avere per essere recensito nel Mangiarozzo: deve fare cucina tradizionale e di territorio, deve tenere il conto complessivo sotto i 40 euro, deve avere una conduzione familiare, deve essere un locale storico o comunque trovarsi in un luogo dove si percepisce la storia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.