Mazzanti Libri
Sorrido a me stessa. La mia vita con la comorbilità
Chiara Irceti
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 166
Chiara, che ama farsi chiamare Chiaretta, si definisce una “guerriera invisibile”. La sua vita è segnata dall’epilessia, da malattie che non si vedono ma che pesano ogni giorno, da solitudini e cadute improvvise. Eppure, pagina dopo pagina, la sua voce dimostra che si può trasformare la fragilità in forza, il dolore in ironia, la diversità in una forma di coraggio. Tra ricordi d’infanzia, passioni calcistiche sfrenate per l’Inter, amicizie sincere e delusioni brucianti, l’autrice racconta la propria esistenza con disarmante sincerità. Non c’è retorica, non c’è autocommiserazione: c’è il desiderio di condividere una storia vera, fatta di ospedali e sogni, di sorrisi e crisi, di crolli e rinascite. Sorrido a me stessa è il diario di una donna che, nonostante le cadute, continua ad alzarsi e a ridere di sé. Un invito a guardare la vita con occhi diversi, a scoprire la bellezza nell’imperfezione e a credere che, anche nei momenti più bui, il sorriso resti la forma più luminosa di resistenza.
Storia di Venezia attraverso le sue fake news
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
Venezia è una città unica al mondo… ma non immune alle frottole. Leggende, aneddoti inventati, interpretazioni fantasiose: dalle acque “potabili” del Canal Grande alla maledizione di Ca’ Dario, dalla (finta) battaglia di Salvore al leone marciano con il libro “della pace o della guerra”, questo libro smaschera – con ironia e rigore storico – le più clamorose bufale sulla Serenissima. Gli autori, Pieralvise Zorzi, Alessandro Marzo Magno, Nicola Bergamo, Davide Busato, Antonella Favaro, Luigi Vianelli, Andrea Tirondola e la partecipazione straordinaria del Maestro Federico Maria Sardelli, moderni eredi degli antichi Inquisitori di Stato detti Babài, passano al setaccio secoli di invenzioni, errori e propaganda, restituendo ai fatti la loro verità documentata. Un viaggio tra storia e leggenda che non risparmia influencer, guide improvvisate e vecchi miti duri a morire. Perché, a Venezia, la bellezza è già abbastanza straordinaria: non ha bisogno di essere raccontata… a modo di bufala. Con audiolibro letto da Pieralvise Zorzi.
Il Duomo di San Donà di Piave. Venustas Palladiana
Manuela Moschin
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 142
"Il Duomo di San Donà di Piave. Venustas Palladiana" ripercorre la storia della nascita del Duomo di Santa Maria delle Grazie, uno dei simboli più imponenti del Veneto Orientale. Il saggio, arricchito da fotografie storiche e ricostruzioni 3D, ne segue l’evoluzione, dalle origini nel XV secolo fino alla consacrazione del 1925, con l’obiettivo di valorizzare un tempio di grande rilievo artistico e architettonico, che in occasione del centenario, nel settembre 2025, è stato commemorato con la designazione a chiesa giubilare. Attraverso un’analisi approfondita, basata su documenti d’archivio e studi specialistici, il saggio mette in luce le figure che hanno contribuito alla sua realizzazione e rinascita. Manuela Moschin è laureata in Conservazione dei beni culturali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con indirizzo in Storia dell’Arte. Ha pubblicato raccolte poetiche e un saggio dedicato alla storia dell’arte. Cura la rubrica radiofonica Voce d’Arte sulla web radio La Voce di Venezia. Ha fondato il blog librarte.eu.
Venezia: idee per un territorio che cambia. Proposte e responsabilità per una nuova classe dirigente per Venezia e Mestre
Associazione Culturale L736
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 142
Le generazioni più giovani vengono etichettate come le “generazioni del futuro”, relegandole - di fatto - a un ruolo passivo: è sottinteso che del presente se ne debbano occupare altri. Tuttavia, i componenti di queste generazioni non solo vivono la contemporaneità ma hanno anche le competenze, le idee e la legittima aspirazione per governarla, con uno sguardo dritto al domani. Il territorio di Venezia ha urgente bisogno di nuova classe dirigente, in un panorama in cui non mancano di certo singoli talenti, i singoli “dirigenti” ma semplicemente manca l’aggregazione di queste energie in un’unica visione strategica. L’associazione Culturale L736 nasce con l’intento di dare il proprio contributo al dibattito in questa città, proponendo delle risposte a questa esigenza, costruendo lo spazio di aggregazione dove riflettere sul presente e sul futuro. Da una parte l’esigenza di condividere conoscenza, competenze ed esperienze attraverso l’ascolto e lo studio, dall’altra la necessità di approfondire temi e progetti che appartengono per definizione ad una classe dirigente. Come si dice: contarsi per contare e contare per non dormire.
Comunicare fraternamente "settanta volte sette"
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 100
Per il suo 70° anniversario, AIART si sofferma sul bisogno umano di comunicare e di comunicarsi, secondo il principio di fraternità…"Settanta Volte Sette". I diversi contributi offrono riflessioni per risvegliare l'umanità nei media, intervenendo a più livelli e in svariati contesti, promuovendo la speranza di fraternità. Un'attenzione è rivolta alle periferie delle città, della rete, dell’umano, sottolineando l'importanza di una formazione integrale per fornire competenze e strumenti che valorizzino le persone e promuovano la partecipazione attiva. L'obiettivo è imparare e insegnare a comunicare fraternamente, ovunque e sempre, per rendere la fraternità il linguaggio vivo delle nostre interazioni. Un invito a "far nuove tutte le cose".
Che il libeccio faccia il mio gioco. Omaggio alle parole in volo
Luisa Aliotta
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 196
Ludovica De Broca scrittrice di scarso successo, decide di confinarsi volontariamente fra le alpi piemontesi, alla ricerca dell’ispirazione per il suo prossimo romanzo, guardando unicamente da una finestra la vita “vera” che di fatto, non vuol vivere. Poiché, considera quest’ultima fasulla rispetto al mondo introspettivo che legge unicamente dai libri, quindi cerca in ogni mondo di riscrivere la sua esistenza a priori, sulla base di ciò che vede e sente, senza considerare le reali volontà degli altri. L’attrito col mondo avverrà quando innamoratasi di una giovane guardia, comprende i limiti della sua sensibilità al limite con la follia.
Guado. L'enigma di Piero Della Francesca
Paola Pozzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 200
Nobili locali dicono che l’anima del grande Piero si aggiri disperata attraverso il tempo, cercando un autore che scriva non della sua arte, che ne ha già piena l’anima, ma del suo lato umano: amori, dolori, umori, languori, sullo sfondo della storia… Questo racconto vuole essere una traccia sul vuoto del lato umano, in cui l’autrice si muove, fra le storie della storia e racconta quella che avrebbe potuto essere la vicenda umana di Piero dei Franceschi, noto al mondo come Piero della Francesca. Non è una biografia, né un saggio storico. La “media aetas” non fa da contorno alla narrazione ma è racconto essa stessa.
Il giglio tra le spine
Angelo Paganini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 190
Romanzo a più voci. Il narratore cambia da capitolo a capitolo. Mario De Col, imprenditore di successo in un immaginario capoluogo veneto, trae spunto dalle polemiche politiche scoppiate in città per i lucchetti agganciati ai ponti e lancia il progetto di un grande parco tematico dedicato all’amore. L’idea ha inizialmente un’accoglienza positiva, ma scatena presto l’ostilità di Alberto Cusmaroli, imprenditore proprietario della TV locale. L’attrito tra i due risale a molti anni prima quando erano entrambi innamorati della stessa donna, ora moglie separata di Mario De Col. Quando Cusmaroli viene trovato morto, i sospetti cadono immediatamente su De Col e, successivamente, anche sulla moglie separata che il testamento di Cusmaroli ha riconosciuto come erede. Grazie anche all’impegno della figlia dei due e di una dirigente dell’azienda di De Col, i due verranno scagionati e ritroveranno l’amore. Il tenente dei carabinieri impegnato nelle indagini capisce chi è l’assassino, ma non ritiene possibile né opportuno procedere contro di lui.
Operazione Painted Black
Guido Vianello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 180
Dicembre 1944, Budapest: Giorgio Perlasca, sotto le mentite spoglie di diplomatico spagnolo, tenta il salvataggio del giovane Jànos Weisz, figlio di una famiglia ebrea perseguitata. Un quadro misterioso, dono di un artista inquieto e visionario, diventa chiave di salvezza e simbolo di resistenza. Decenni dopo, il dipinto riemerge, coinvolgendo una giornalista veneziana, un funzionario di polizia e un giovane ungherese ignaro del peso che porta nel bagaglio. Tra il fascino decadente di Venezia e i fantasmi del passato, un’indagine si snoda sul confine tra arte, verità e memoria, dove nulla è come appare. Un romanzo teso e raffinato, dove la grande storia incontra il mistero in un intreccio perfettamente cesellato. Con Meta Liber© audiolibro letto dall'autore
L'enigma della pergamena copta
Mauro Cortella
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 200
1967 - Mentre l’America è ostaggio della sua guerra in Vietnam, l’Unione Sovietica ha le mani libere per impadronirsi del Corno d’Africa. A questo scopo Cuba e URSS creano una strana triangolazione tra il Psiup di Padova, il Baathsiriano e il Fronte di Liberazione Eritreo. Un giovane militante politico della sinistra padovana, a sua insaputa plasmato per una missione speciale, viene irretito in una trama internazionale, e suo malgrado si troverà ad essere una pedina inserita nel Grande Gioco delle Superpotenze. A Damasco incontra una giovane donna che ha gli occhi della steppa e che lo accompagnerà in un viaggio avventuroso con una barca a vela fino agli estremi limiti del Mar Rosso. Ma un’antica pergamena copta incrocerà le loro vite, e in un crescendo drammatico ne deciderà il destino. Nel romanzo si fondono elementi autobiografici, storici, e di avventura.
Lucia Schiavinato. Le mani della speranza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
pagine: 54
Il terzo volume del progetto “Storie nella Storia” è dedicato a Lucia Schiavinato (Musile di Piave, 31 Ottobre 1900 - Verona, 17 Novembre 1976), fondatrice della Fondazione di culto e religione Piccolo Rifugio, figura di impegno esemplare nel prendersi cura delle fragilità degli altri. Il libro ripercorre la sua storia, all’insegna della Speranza che agisce e trasforma i momenti difficili. Il progetto è promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ULLS4 Veneto Orientale. A partire da un laboratorio di storia e scrittura creativa tenuto presso il Centro di Salute Mentale di San Donà di Piave e rivolto a un gruppo di pazienti, il progetto si è sviluppato negli anni anche grazie alla preziosa collaborazione degli Istituti Comprensivi della Città, “I. Nievo”, “R. Onor”, “L. Schiavinato” e dell’ITTS “V. Volterra”, per arrivare insieme alla realizzazione di un libro per bambini. Il progetto è stato condiviso anche con la Fondazione di Culto e Religione Piccolo Rifugio.
I fiori di Matilde Klee
Roberto Nardi
Libro
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2025
A passi lenti, la testa lievemente inclinata in avanti, Matilde Klee attraversò il campo, girò a destra e sparì nascosta dagli angoli delle case, dalla cascata d’acqua che scendeva dal cielo. “Quella sera, mentre il groviglio nella mia mente si scioglieva, ho visto la mano tirare la maniglia, raccogliere la cartellina, estrarre un foglio. Nel compiere quegli atti, ho avuto la sensazione di quando entra il sole in una stanza e la paura del buio scompare”.