fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Migliorati

Fabio Bardelli. Il giorno perfetto. Catalogo della mostra

Fabio Bardelli. Il giorno perfetto. Catalogo della mostra

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 64

12,00

Diffusivum sui. L’altro e il concettuale

Diffusivum sui. L’altro e il concettuale

Fabio Migliorati

Libro: Libro rilegato

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 244

La città di Arezzo ha tenuto a battesimo la mostra Diffusivum sui – l’altro e il concettuale, presso la Fortezza medicea cittadina, un contenitore di metà Cinquecento, sorto su progetto dei Sangallo dopo l’oltraggio egemonico fiorentino… La collettiva include il lavoro di 7 artisti, diversamente equipaggiati di strumenti concettuali, per trattare la natura di questo linguaggio in modo frastagliato e mai troppo ancillare. Il riferimento è il glorioso concetto dei concetti: l’arte, nella sua accezione circolare, alta e profonda insieme; tra scienza e filosofia, tra matematica e retorica (oggi linguistica). Su tale esempio cresce il risultato spurio del lavoro di Giuseppe Amadio, Giuseppe Biasio, Salvatore Emblema, Renato Mambor, Franca Pisani, Fabrizio Tedeschi, IMK71 come traccia da seguire per essere tradotta o, più lontanamente e liberamente interpretata, in opere che sono, se non definizione, almeno considerazione dell’arte come fenomeno di alterità: sia rimando, versione, diversivo, pretesto, citazione, metamorfosi, alterazione.
45,00

Emilio Isgrò

Emilio Isgrò

Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 56

Per Emilio Isgrò, l’occasione della mostra “Emilio Isgrò” presso la Chiesa della Madonna del Duomo vecchio è un ritorno in Arezzo, sei anni dopo la realizzazione del boccascena del teatro Mecenate con i grandi pannelli dedicati alla commedia "As You Like it" di William Shakespeare; qui l’artista aveva cancellato il passo del Bardo "È il mondo intero una ribalta e tutti gli uomini e le donne sono semplicemente attori". Stavolta, di nuovo in coerenza con la sede espositiva, adesso ecclesiastica, è centrale il tema religioso, che accoglie il visitatore e lo conduce allo sprone altrettanto vigoroso del dovere civico o della coscienza estetica basata sulla comunicazione; così s’induce il singolo alla critica puntuale, ragionata, vigile dell’ambito comunitario, per monitorare la situazione sociale e politica italiana contemporanea circondata dall'esperienza del quotidiano mediatico. La comunicazione creativa, per Emilio Isgrò, riflette il concetto della scrittura iconica che invade oggetti, condizioni, ambienti, delineando il criterio dello spazio attivo che ridefinisce stati e strati del percepire, come stili espressivi da inediti canoni.
20,00

Renato Mambor. Uno per tutti. Catalogo della mostra (Arezzo, 2017)

Renato Mambor. Uno per tutti. Catalogo della mostra (Arezzo, 2017)

Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 64

Arezzo ospita la mostra "Uno per Tutti: l’opera di Renato Mambor". Nel barocco della Sala S. Ignazio, chiesa aretina ora galleria comunale, si presenta la storia culturale italiana raccontata da Roma; si presenta la pittura e la scultura di Renato Mambor. "Renato Mambor - Uno per Tutti" stabilisce la forma di un contenuto anonimo identico ripetuto; si riferisce alla chiave concettuale fredda, numerica, moltiplicata del lavoro dell’artista, ma è simpaticamente paradossale che, per raggiungere questo criterio del “fare arte” e del comprenderla, si usi una lettura strutturata sulla vicinanza di alcune figure direttamente o indirettamente salienti nella vita di Mambor. Sono cinque: Patrizia Speciale Mambor, Paola Pitagora, Blu Mambor, Gianna Mazzini, Marzia Spatafora. Si propone così un compendio biografico dell’artista basato su brevi ma significativi stralci del suo vissuto personale.
15,00

Anime Prave. Opere sull'Inferno dantesco. Ediz. italiana e inglese

Anime Prave. Opere sull'Inferno dantesco. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Fanfani

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

L’amore per la pittura, unito sicuramente ad altri interessi comuni e accresciuto attraverso occasioni di incontro di varia natura, ha dato forma ad un’amichevole frequentazione tra il ,aestro de Chirico e l’onorevole Amintore Fanfani. Ne dà testimonianza un bigliettino di ringraziamento, conservato negli archivi della Fondazione de Chirico e indirizzato a Isabella de Chirico. L’on. Fanfani ricorda una piacevole visita nella casa di Piazza di Spagna e così scrive: “- 6.XII.63 - Signora Gentilissima, a lei per la squisita accoglienza, al maestro Giorgio per il panorama splendido della sua solida pittura a nome di Biancarosa e mio pervenga un sincero grazie. / E in attesa di poter ricambiare, modestamente, la cortese ospitalità, questa volta senza panorami pittorici personali, porgo a Lei ed al Maestro a nome di Biancarosa e mio un saluto cordiale e grato. Amintore Fanfani”.
25,00

Icastic 2016. Anything to declare?

Icastic 2016. Anything to declare?

Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 96

La settimana dell’opening del Centro Pecci in Prato si apre con "ICASTIC 2016". Anything to declare? Nulla da dichiarare?–titolo di ICASTIC-campeggia tradotto in varie lingue all'ingresso di ogni frontiera nazionale, denotando il criterio della riconoscibilità quale elemento imprescindibile per l’ingresso in un nuovo paese, a documentare l’accettazione di altri, differenti soggetti umani concepiti secondo una regolamentazione civile. La frontiera è un confine che la nostra dimensione morale non può non concepire, sebbene possa accettare o rifiutare, poiché l’essere umano sente la propria limitatezza, e l’avverte come confine. Oggi, nella cultura del mondo liquido, è ancora possibile considerare il concetto di “frontiera” ostativo all'interscambio di possibilità, strutture, identità globali? Oppure è sensato e perfino giusto che certe separazioni persistano; che gli stranieri continuino a essere “altri”, e a farci sentire tali. La cultura domanda, la politica reagisce, l’arte-con ICASTIC 2016-prova a rispondere con interventi creativi. Quanti retropensieri celati in questa frase! “Cosa trasporti? In che cosa credi? Cosa vuoi? Chi sei? Da dove vieni e dove vai?”.
20,00

Relationship

Relationship

Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 64

Lo spirito dell'operazione sorge dal riposizionamento del concetto di relazione, secondo il modo d'essere di una cosa rispetto a un'altra, la connessione tra due o più soggetti, individuali o collettivi, tale che dalla conoscenza del comportamento di uno di essi è possibile inferire il comportamento corrispondente dell'altro o degli altri. Si tenta così di definire quel ponte tra il lavoro di Bernard Aubertin, Giovanni Gaggia, Piero Mottola, Hermann Nitsch, Concetto Pozzati e Giuseppe Stampone, con il senso sintetico del quale si trova traccia nel trattenere insieme opere dissimili. Relationship allude a sei autori e sei paternità contemporanee dall'inizio degli anni sessanta ad oggi; sei modi di stare insieme, di essere simili nella differenza, anche evidente, risoluta, perfino invalicabile, ma sempre ammissibile, comprensibile, musicata per il comprovato status di "opera d'arte".
15,00

Sandro Chia. Storie trascese di teatro latente

Sandro Chia. Storie trascese di teatro latente

Giuseppe Fanfani, Pasquale G. Macrì, Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 64

In mostra alla Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Arezzo, Sandro Chia ha presentato quaranta opere, fra dipinti e sculture monumentali pubblicate in questo volume d'arte a cura di Fabio Migliorati. Tutte di notevole prestigio e presentate alla Biennale di Venezia e in rassegne estere, danno spunto al curatore di paragonare la figura di Sandro Chia a quella del filosofo F. W. Nietzsche: "Il passato, per Nietzsche come per Chia, non tende tanto alla rivalutazione, alla rivisitazione, alla citazione, quanto alla rivita. Il presente, per entrambi, va oltre la somma degli anni: libero di ritrovare e ritrovarsi. Si giunge più in là del divenire nel tempo; si sospende tale necessità e si è liberi di usare gli anni trascorsi". Un invito alla lettura di un profilo d'artista dal taglio decisamente originale: "Sandro Chia in un eterno ritorno... alla pittura che ama e che vive perché deve!"
20,00

Icastica. Art events. Ediz. italiana e inglese

Icastica. Art events. Ediz. italiana e inglese

Fabio Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Icastica si definisce come una manifestazione della cultura estetica internazionale dove 40 artiste, fra emergenti ed affermate, provenienti da differenti paesi ma suddivise liberamente per appartenenza geografica, si raccontano senza necessità di descrivere con equilibrio ogni nazione. Yoko Ono, Nutopia - Marina Abramovic, Macedonia - Tanya Akhgmetgalieva, Russia Shaika Al Mazrou, Emirati Arabi Uniti - Maddalena Ambrosio, Italia - Anastasia Ax, Svezia - Candice Breitz, Sudafrica -Tania Bruguera, Cuba - Chen Ke, Cina Amy Cheung, Hong Kong - Cina, Soyeon Cho, Corea - Remen Chopra, India - Cui Xiuwen, Cina - Tamara Ferioli, Italia - Carole A. Feuerman, Usa - Vibha Galhotra, India - Ximena Garrido-Lecca, Peru'- Mona Hatoum, Libano - Kaarina Kaikkonen, Finlandia - Marya Kazoun, Libano - Jennifer White Kuri, Usa Tamara Kvesitidadze, Georgia - Federica Marangoni, Italia - Alicia Martìn, Spagna - Carla Mattii, Italia - Whitney Mcveigh, Regno Unito - Monali Meher, India -Shirin Neshat, Iran - Nina Papacostantinou, Grecia - Cecilia Paredes, Perù - Virginia Ryan, Australia - Raeda Sa'adeh, Palestina - Belle Shafir, Israele - Chiharu Shiota, Giappone - Liina Siib, Estonia - Kiki Smith, Stati Uniti- Marianna Uutinen, Finlandia - Heike Weber, Germania- Andrèe Weschler, Singapore- Yin Xiuzhen, Cina.
30,00

Giuseppe Chiari

Giuseppe Chiari

Fabio Migliorati

Libro: Libro rilegato

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 448

49,00

Lee Sung-Kuen. Human+love+nature+light. Ediz. italiana e inglese

Lee Sung-Kuen. Human+love+nature+light. Ediz. italiana e inglese

Fabio Migliorati, Kwang-Suk Jo

Libro: Libro in brossura

editore: Forma Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il libro propone l'illustrazione di cinquanta opere selezionate all'interno della produzione artistica dello scultore dal 1999 al 2009; una rigorosa produzione scultorea composta di strutture geometriche che evocano sostanze in trasformazione: cellule, elementi organici, allusioni alla materia micro e macroscopica. Il titolo del volume, che costituisce anche il catalogo della omonima mostra personale organizzata da Tornabuoni Arte presso la propria galleria milanese, richiama un individuale modulo di Lee, il quale, dal 1997, è solito definire il proprio lavoro attraverso un'unica combinazione di poche parole, ovvero pochi concetti, sempre uguali, quali "human + love + nature + light".
25,00

Flowers: Fulvio di Piazza, Dany Vescovi, Corrado Bonomi, Felipe Cardena
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.