fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Consorzio Festivalfilosofia: Paginette del festivalfilosofia

Diritto d'amore

Diritto d'amore

Stefano Rodotà

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 40

Il saggio segue la parabola dei disciplinamenti giuridici delle relazioni amorose tra diritto di famiglia e principi costituzionali, discutendo il pluralismo delle forme familiari e l'esigenza del loro riconoscimento.
3,50

I paradossi dell'amore e della solitudine

I paradossi dell'amore e della solitudine

Marc Augé

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 16

3,50

Legami fragili

Legami fragili

Zygmunt Bauman, Aleksandra Kania

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 24

3,50

La rappresentazione delle emozioni nella Cina tradizionale

La rappresentazione delle emozioni nella Cina tradizionale

Paolo Santangelo

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 28

In questo saggio vengono ricostruiti il vocabolario culturale e i fondamenti della struttura mentale cinese tradizionale riguardo al tema delle emozioni, dei sentimenti e della vita amorosa.
3,50

Perché l'amore fa male. Riflessioni su un problema sociologico

Perché l'amore fa male. Riflessioni su un problema sociologico

Eva Illouz

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 24

Il saggio discute la centralità della categoria di scelta nella costruzione delle relazioni amorose contemporanee, mostrando come essa corrisponda a una razionalizzazione e pluralizzazione delle scale di valutazione e delle opportunità di consumo tipica del capitalismo sia economico che emozionale.
3,50

Cinque domande sull'amore e una conclusione (necessariamente precaria)

Cinque domande sull'amore e una conclusione (necessariamente precaria)

Manuel Cruz

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 28

Il saggio consiste di una ricognizione sulla trasformazioni contemporanee dell'amore.
3,50

Paesaggi mobili. Desiderio e paura nel road movie

Paesaggi mobili. Desiderio e paura nel road movie

Alberto Morsiani

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 20

Il saggio ripercorre gli elementi fondamentali del genere del road movie, inteso come espressione della mobilità tipica della cultura americana. Ne emerge il ruolo fondamentale dei paesaggi "orizzontali", con il senso di precarietà, quindi di paura, che essi portano con sé.
3,50

«Seminari» di Jacques Lacan

«Seminari» di Jacques Lacan

Massimo Recalcati

Libro

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 24

Il saggio ripercorre le principali tesi sull'amore esposte da Lacan, all'insegna del suo oltrepassamento di Freud.
3,50

Attrazione fatale. Fisica e chimica dell'amore

Attrazione fatale. Fisica e chimica dell'amore

Remo Bodei

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2014

pagine: 20

3,50

Oggetti sociali. La loro natura e il loro potere

Oggetti sociali. La loro natura e il loro potere

John Rogers Searle

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2013

pagine: 28

Una teoria dei fatti istituzionali, delle funzioni di status e delle dichiarazioni performative nel campo della filosofia del linguaggio.
3,50

Confucianesimo. La ragione delle cose

Confucianesimo. La ragione delle cose

Anne Cheng

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2013

pagine: 24

Una ricognizione sul tema del principio d'ordine cosmico nel pensiero cinese antico.
3,50

«La questione della cosa» di Martin Heidegger

«La questione della cosa» di Martin Heidegger

Adriano Fabris

Libro: Copertina morbida

editore: Consorzio Festivalfilosofia

anno edizione: 2013

pagine: 20

Ricostruzione storica e commento interpretativo dell'opera "La questione della cosa" di Martin Heidegger.
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.