Consorzio Festivalfilosofia: Paginette del festivalfilosofia
Iconografie della giustizia riconciliativa
Brunilda Pali
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
Una pace giusta o giusto una pace?
Avishai Margalit
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Quale statuto morale ha il compromesso fatto per amore della pace a scapito della giustizia? Sulla tensione tra pace e giustizia.				
									Memoria. Riappropriarsi del vissuto, fare i conti con il passato
Michela Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Quali sono i modi possibili per "riparare" la memoria, mediante il nesso tra identità e ricordo e facendo anche i conti col passato comune?				
									Covid-19. Effetti della pandemia su disuguaglianza e ingiustizia
Walter Scheidel
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					In che modo valutare le prevedibili conseguenze dell'attuale pandemia sulla distribuzione della ricchezza e sulla tenuta della struttura sociale?				
									Protezione disuguale. Ricchi e poveri
Wolfgang Streek
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Nella crisi del capitalismo, quale circolo vizioso è provocato dalle interconnessioni tra i bassi livelli di crescita, l’aumento delle disuguaglianze e l’incremento del debito?				
									Responsività. Giustizia per le generazioni future
Ferdinando Menga
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Quale soggettività politica, basata sull’alterità e sull’esposizione al futuro, lascia affiorare il fecondo e intrinseco tratto responsivo del meccanismo della rappresentanza?				
									Grazia. L'eccedenza della giustizia
Enrico Cerasi
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Può la grazia, come esperienza eccedente e donativa, essere un elemento essenziale per comprendere l’origine della giustizia e la realizzazione delle sue finalità?				
									Crudeltà
Joanna Bourke
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					In che modo la violenza e la sua rappresentazione hanno invaso la nostra vita quotidiana, rendendo gli atti di uccisione e di dolore quasi “naturali” e al di là del raggio d’azione della compassione?				
									Può il museo fare giustizia?
Anne Lafont
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Quand’è che la contestazione del patrimonio diventa una questione di giustizia e di negoziazione simbolica?				
									Le costituzioni come contratti non tirannici fra generazioni
Jörg Tremmel
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					Quale rappresentanza politica delle generazioni future è possibile delineare alla luce del modello delle “costituzioni flessibili”, nel sottile equilibrio tra leggi fondamentali e riforme costituzionali?				
									Clemenza. Il potere che si piega
Francesca Rigotti
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2023
					È possibile concepire la clemenza, come “inclinazione” e mitigazione della retribuzione della pena nei confronti del reo, quale virtù del potere e di chi lo detiene?				
									Consenso. Un esercizio informato della libertà
Michela Marzano
Libro: Libro in brossura
editore: Consorzio Festivalfilosofia
anno edizione: 2022
					Come definire la libera scelta informata e responsabile in una serie di contesti, dalla bioetica alla vita digitale, nei quali è in gioco la relazione tra persona e democrazia?				
									
