fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma): Apprendere e progettare. Supporti didattici

E come educatore

E come educatore

Barbara De Angelis

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 240

21,00

Buzzwords in ELT. Unveiling english

Buzzwords in ELT. Unveiling english

Lucilla Lopriore

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 144

18,50

Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo

Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo

Diana Penso

Libro: Copertina rigida

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 360

Il volume delinea e approfondisce alcuni aspetti della professione insegnante, fondamentali per poter svolgere con maggiore consapevolezza la propria funzione: la conoscenza delle principali teorie psicopedagogiche nella storia della psicologia e della pedagogia; la conoscenza dei Documenti ufficiali rivolti alla scuola dell'infanzia, a partire dagli Orientamenti '91 fino alle Indicazioni nazionali per il curricolo 2012, al Decreto attuativo n. 65 del 2017 che hanno contribuito a stimolare l'approfondimento e la ricerca nella programmazione organizzativa e didattica; la capacità di elaborare progettazioni adeguate e aderenti alle esigenze evolutive dei bambini, unità di apprendimento che tengano conto delle recenti disposizioni ministeriali e delle indicazioni europee; la capacità di strutturare e definire curricoli espliciti e impliciti, nella descrizione dei traguardi di sviluppo per campi di esperienza e nell'organizzazione di spazi, tempi e contesti educativi; la necessità di una formazione docente adeguata, approfondita alla luce delle più recenti teorie pedagogiche: la relazionalità educativa e le riflessività sull'azione didattica. Tali temi, costantemente intrecciati e connessi tra loro in un percorso globale e unitario, sono approfonditi di volta in volta, con riferimenti costanti e continui al bambino e alle sue modalità di apprendimento, ai Documenti ufficiali rivolti alla scuola dell'infanzia, alla progettazione curricolare, alla metodologia didattica. Il testo pertanto si presenta come un itinerario utile rivolto non solo a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'infanzia e della sua scuola, ma anche a tutti coloro che intendono conoscere e approfondire il valore essere insegnante e del fare scuola oggi.
30,00

I documenti della nuova scuola dell'infanzia del Comune di Roma. Dal regolamento del 1996 al sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni

I documenti della nuova scuola dell'infanzia del Comune di Roma. Dal regolamento del 1996 al sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 184

Questo volume mette insieme alcuni tra i documenti più importanti rivolti alle scuole dell'infanzia e alla fascia 0-6, elaborati negli ultimi anni dal Comune di Roma e dal ministero della Pubblica istruzione, qui raccolti per accompagnare lo studio e la preparazione di educatrici di nido e docenti di scuola dell'infanzia. Tali documenti, elaborati da commissioni costituite dai maggiori esperti nel campo dell'educazione, hanno contribuito a promuovere il passaggio da una scuola considerata, solo pochi anni fa, "asilo" e "materna" a una scuola dell'infanzia che si pone oggi in un'ottica europea e in una dimensione di continuità 0-6 anni.
18,00

Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
25,00

Di storia in storia

Di storia in storia

Rossella Caso

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2013

pagine: 160

19,50

La pedagogia speciale e l'educatore professionale in prospettiva inclusiva
19,50

Il docente multimediale. Insegnare con i media nella storia dei «nativi digitali»

Il docente multimediale. Insegnare con i media nella storia dei «nativi digitali»

Fabrizio Emer

Libro

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2012

pagine: 96

È un manuale operativo, uno strumento che accompagna il docente nella realizzazione e nell'uso consapevole degli oggetti digitali. Nella scuola, sempre più multimediale, diviene stretegico per il docente attivare procedure di navigazione e di recupero delle informazioni che consentano la predisposizione di diversi percorsi esplorativi. Il riutilizzo delle risorse reperite in rete comporta d'altra parte anche una certa familiarità con strumenti di editing per realizzare degli oggetti multimediali destinati ad una efficace comunicazione didattica. Grafica, video e suoni sono adottati non più e non solo come sussidi ma soprattutto come oggetti digitali in grado rendere significativo l'apprendimento e facilitare la comunicazione didattica. In questo volume, per la prima volta, è possibile un utilizzo didattico e interattivo del codice QR (Quick Response). Il libro si affaccia sulla Rete: uno smartphone e un click sul codice a barre attivano link a pagine web e contenuti multimediali visualizzati immediatamente nel display del cellulare. Nel CD, oltre all'intero testo interattivo, multimediale ed utilizzabile con la LIM, sono disponibili strumenti freeware.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.