Il volume delinea e approfondisce alcuni aspetti della professione insegnante, fondamentali per poter svolgere con maggiore consapevolezza la propria funzione: la conoscenza delle principali teorie psicopedagogiche nella storia della psicologia e della pedagogia; la conoscenza dei Documenti ufficiali rivolti alla scuola dell'infanzia, a partire dagli Orientamenti '91 fino alle Indicazioni nazionali per il curricolo 2012, al Decreto attuativo n. 65 del 2017 che hanno contribuito a stimolare l'approfondimento e la ricerca nella programmazione organizzativa e didattica; la capacità di elaborare progettazioni adeguate e aderenti alle esigenze evolutive dei bambini, unità di apprendimento che tengano conto delle recenti disposizioni ministeriali e delle indicazioni europee; la capacità di strutturare e definire curricoli espliciti e impliciti, nella descrizione dei traguardi di sviluppo per campi di esperienza e nell'organizzazione di spazi, tempi e contesti educativi; la necessità di una formazione docente adeguata, approfondita alla luce delle più recenti teorie pedagogiche: la relazionalità educativa e le riflessività sull'azione didattica. Tali temi, costantemente intrecciati e connessi tra loro in un percorso globale e unitario, sono approfonditi di volta in volta, con riferimenti costanti e continui al bambino e alle sue modalità di apprendimento, ai Documenti ufficiali rivolti alla scuola dell'infanzia, alla progettazione curricolare, alla metodologia didattica. Il testo pertanto si presenta come un itinerario utile rivolto non solo a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dell'infanzia e della sua scuola, ma anche a tutti coloro che intendono conoscere e approfondire il valore essere insegnante e del fare scuola oggi.
- Home
- Apprendere e progettare. Supporti didattici
- Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Titolo | Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo |
Autore | Diana Penso |
Collana | Apprendere e progettare. Supporti didattici, 135 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788867093960 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Progettare Unità di apprendimento. La costruzione di UdA nella scuola dell’infanzia
Diana Penso
Anicia (Roma)
€26,00
Il nido a gocce. Percorsi educativi nei primi anni di vita dei bambini
Raffaele Santilli, Diana Penso
Anicia (Roma)
€19,50
Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Diana Penso
Anicia (Roma)
€30,00
Progettare nella scuola dell'infanzia. Dalla pedagogia della cura all'apprendimento
Diana Penso
Edizioni Junior
€18,40
Insegnare oggi nella scuola dell'infanzia. Bambini, contesti, progettualità e curricolo
Diana Penso
Anicia (Roma)
€25,00
La scuola dell'infanzia racconta... La scuola materna tra ascolto, cambiamento e progettazione didattica
Diana Penso
Edizioni Junior
€12,91
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica