fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Transeuropa: Nuova poetica

I giorni furiosi

I giorni furiosi

Stefano Tarquini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Mentre cerco il senso di questi giorni furiosi": il titolo è anche il tema di fondo dell'opera di Stefano Tarquini. L'andamento musicale, da ballata, incrocia solitudini individuali e collettive, nostalgie d'amore, spazi urbani dove si proietta l'anima e la sua sofferenza, ma anche il desiderio di esserci, nonostante tutto.
15,00

Anime fradicie

Anime fradicie

Margherita Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

In "Anime fradicie" la giovanissima autrice cerca di tradurre nello slittamento semantico della poesia l'infinita vertigine del vivere. Mentre le immagini che scorrono sui teleschermi parlano dei giovani senza che i giovani abbiano diritto di parola, leggendo questi versi, incredibilmente maturi, possiamo finalmente uscire fuori e vedere cosa succede alla nuova leva dei ventenni.
15,00

Canto del vuoto cavo

Canto del vuoto cavo

Francesca Innocenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Canto del vuoto cavo" è una silloge di sessanta liriche secondo lo schema dell’haiku e delle sue varianti (doppio haiku, tanka). La metrica fa da contenitore alle variegate realtà umane e ai vuoti che le attraversano: solitudini individuali e collettive, voragini agorafobiche, derive sociali, ma anche spazi interiori inesplorati e fertili. Così il vuoto diventa canto attraverso la trasversalità dei codici linguistici – a partire dalle lingue antiche –, per scoprire pienezza di senso oltre ogni vincolo temporale.
15,00

Iperuranio

Iperuranio

Giovanna Melchionda Melchionda

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

Poesia in verso libero, intensa, delicata e feroce allo stesso tempo, capace di scolpire le parole per dare forma a molteplici sfumature di realtà.
15,00

Il cassone nuziale o sempre lì si cade

Il cassone nuziale o sempre lì si cade

Svara

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 146

L’anonimo autore ci presenta un’opera che dialoga intimamente con la Commedia rinascimentale, in particolare con l’arte comica di Ludovico Ariosto e Nicolò Machiavelli. La contaminatio del Cassone si avvale della Cassaria e soprattutto della Mandragola, che a loro volta devono molto a Plauto. I personaggi e gli intrecci, inclusi quelli dell’antica Commedia latina, sono continuamente ripresi e rimestati e il brillante ricorso a battute e citazioni del volgare cinquecentesco (commentato in nota di Apparato) mette in scena un tale sfoggio della Lingua da costituire una inaspettata e ardita sintesi di antico e moderno. Ma queste sono ragnatele, fumisterie da letterati: il succo della commedia è un altro: fa ridere.
15,00

Pietra su pietra

Pietra su pietra

Grazia Frisina

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 62

Un costruire lento e paziente, pietra su pietra, che procede dal basso verso l’alto, per strati differenti, legati alle molteplici forme del vivere e del sentire. Una scrittura che si curva alla ricerca delle crepe, delle ferite e della fragile bellezza, annidate nelle piccole cose e nei piccoli accadimenti ordinari, per rivelarne il deserto significato o la feconda sacralità. Un edificare quindi sommesso, convertito in quella parola che rende possibile il loro ritorno, la loro ri-scoperta e la loro comunicabilità.
15,00

Distillati

Distillati

Lino Graz

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 48

La storia d’amore di Teresa e Lucas. In uno mondo fiabesco e mitico, o biblico e orientale, in orti e boschi esotici, tra sogni, geografie, pirati, mercanti, maghi, alchimisti, Teresa e Lucas si amano, si cercano, si scoprono, si conoscono e riconoscono, si smarriscono, si ritrovano, si riperdono e abbandonano, ignoti a sé stessi, enigmatici. Una storia d’amore tessuta di parole, alfabeti, scrittura, sillabe, lettere, grafie, proverbi straniati, figure, metafore spaesate, incomprensioni, errori di traduzione, d’interpretazione. Scrivono e dipingono segni l’una sul corpo dell’altro, nel tentativo di uscire dalla scrittura e diventare definitivamente paesaggio, e viaggio.
15,00

Teatro. Volume Vol. 3

Teatro. Volume Vol. 3

Maria Altomare Sardella

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 96

Indossando il vestito è una commedia in due atti. Non più adolescenti, non ancora adulti, tre giovani cercano risposta alle domande dell’esistenza. Sono chiamati con le iniziali dei loro nomi e indossano un abito bianco. Fra incontri, scontri, sogni e disincanto, i tre giovani dovranno trovare un loro equilibrio, per poter essere chiamati con il loro nome intero, indossare abiti comuni e diventare adulti. Con tecniche di metateatro surreale e corale, ci si interroga sui condizionamenti della società sull'individuo. Il principe calzolaio - Fiaba - atto unico. Sul pianeta Alberosa, la regina Brida si oppone alle ingiustizie nella Galassia. Un giorno, in seguito a un irrefrenabile scatto d'ira, provoca un incidente al figlio dodicenne, il principe Auro, che sopravvive, restando però deforme. Il pianeta precipiterà nel caos. Auro, divenuto adulto, ripristinerà l'antico splendore, ma abdicherà al trono e si rifugerà sull’asteroide Isoladelsale dove la stella color rubino opererà una magia per cui la giovane Ena di lui vedrà solo la sua bellissima anima. La storia racconta il dilemma tra l'essere e l'apparire.
15,00

Guercio o Nella Corrente

Guercio o Nella Corrente

Giacomo Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 60

Queste poesie nascono dalla consapevolezza di appartenere a una realtà mutevole e cangiante, in cui l’uomo o l’osservatore o l’ego non sono che scintille nel vasto ambiente di apparenze e fenomeni, popolato da molteplici entità. Ecco qui l’ispirazione proveniente dal Buddhismo chan/zen o dalle molte spiritualità tradizionali che venerano gli elementi. Ma c’è anche un fattore più inafferrabile in queste poesie, ossia la dimensione del viaggio e del nomadismo, I molteplici incontri con altre culture che hanno plasmato la mia personalità, la mia pluralità.
15,00

Quel che resta da vedere, si vede

Quel che resta da vedere, si vede

Ddk

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 70

Contro la tesi dell’inimmaginabile, Godard con Histoire(s) du cinéma mostra come tutte le immagini siano abitate dalla memoria dei campi di concentramento. Non è possibile pensare che da lì. Quello che comincia, quindi, come una boutade concettuale – scrivere letteralmente a partire dalla testimonianza celaniana – diventa un esperimento di montaggio, se è vero che “nel montaggio si incontra il destino” (Godard), un problema di prossimità, traduzione, parassitismo e relazione.
15,00

L'esploratore

L'esploratore

Andrea Lorenzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 41

La silloge “L’esploratore” è composta da trentatré poesie. Si tratta di componimenti che orbitano attorno alla misura dell’endecasillabo e che descrivono con gli occhi dell’esploratore, in terza persona, il mondo interiore e quello circostante. Un esploratore che non è mai lo stesso individuo e che mantiene uno sguardo curioso e profondo sull’esistenza.
15,00

La donna grassa

La donna grassa

Andrea Rompianesi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 48

Un verso di Federico García Lorca e le figure femminili di Fernando Botero sono spunti che portano questa raccolta a una scrittura dall’accesa tonalità fonetica, dove il tema centrale viene articolato, in un luogo di mare, tra la voglia di vita e l’imbarazzo legato al rapporto col corpo e la corporeità in generale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.