fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Innocenzi

L'antro di Proteo. Studi sul mondo classico

L'antro di Proteo. Studi sul mondo classico

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo volume nasce come miscellanea di studi sul mondo antico proposti in occasione della terza edizione del Premio/Festival di poesia “Paesaggio Interiore”(2023), comprendente anche una sezione dedicata ai saggi brevi sulla letteratura greco-romana. L’opera consiste, pertanto, in una raccolta antologica di saggi brevi che spaziano dalla poesia alla storia, dalla filologia all’epigrafia, senza trascurare gli aspetti filosofico-religiosi e antropologici e le attualizzazioni ed i riusi della classicità (da Dante a Leopardi). Il titolo, L’antro di Proteo, si lega al mito dell’antico dio del mare, narrato nell’Odissea: Proteo conosceva ogni verità passata, presente e futura, ma concedeva oracoli solo se costretto; era necessario coglierlo di sorpresa mentre riposava negli antri delle grotte nelle calde ore del pomeriggio, e legarlo solidamente, resistendo ai suoi tentativi di fuga, nei quali assumeva le forme più svariate: leone, serpente, acqua, fuoco, pianta. Una volta riconosciuta l’impossibilità di liberarsi, Proteo acconsentiva a rivelare a chi lo interrogava la volontà degli dèi e del fato.
13,00

Voci dal tempo indicibile. Ventuno saggi brevi sulla poesia

Voci dal tempo indicibile. Ventuno saggi brevi sulla poesia

Francesca Innocenzi

Libro

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 185

Il comune denominatore della presente raccolta è l'indagine sulla poesia, forza aggregatrice in grado di unire uomini di ogni tempo e latitudine. Nella prima sezione, L'identità e la storia, essa si configura come riscatto identitario o come testimonianza di realtà storiche. In Il mito e l'archetipo si vagliano schemi ricorrenti, dal mito di Orfeo agli elementi archetipici in Antonia Pozzi. In Arbori del contemporaneo si propongono riletture di esperienze poetiche decisive per una definizione della lirica contemporanea; in Fluttuazioni, infine, si inseriscono contributi di carattere vario, da Leopardi a Ingeborg Bachmann.
13,99

Diario di una stalker mancata

Diario di una stalker mancata

Francesca Innocenzi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 88

Questo non è un racconto autobiografico. È la storia di unadonna che ricorre alla scrittura come antidoto per cicatrizzare una ferita profonda. È stata respinta, accusata di stalking; vuole discolparsi. È possibile che menta, che la sua versione dei fatti sia una sequela di distorsioni e menzogne. È plausibile che si sia inventata ogni cosa, che il suo fantomatico uomo senza nome sia solo una proiezione della mente. L’autrice ha deciso di provare ad inscenare il suo dramma, ingannevole e vero come la vita. E si è messa in ascolto.
12,00

Formulario per la presenza

Formulario per la presenza

Francesca Innocenzi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 32

Questa piccola raccolta è un formulario per la presenza, perché ogni verso è una pietra miliare in più verso l’esserci, nel mondo e per il mondo. Vuole essere un esercizio per travalicare la narrazione di un io intrappolato nel dolore, attraversare la parola per approdare al luogo dove superarla: «qui / non chiedere parola / ma rimani / in qualunque tempo e forma tu sia».
8,00

Canto del vuoto cavo

Canto del vuoto cavo

Francesca Innocenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

"Canto del vuoto cavo" è una silloge di sessanta liriche secondo lo schema dell’haiku e delle sue varianti (doppio haiku, tanka). La metrica fa da contenitore alle variegate realtà umane e ai vuoti che le attraversano: solitudini individuali e collettive, voragini agorafobiche, derive sociali, ma anche spazi interiori inesplorati e fertili. Così il vuoto diventa canto attraverso la trasversalità dei codici linguistici – a partire dalle lingue antiche –, per scoprire pienezza di senso oltre ogni vincolo temporale.
15,00

Antologia del Premio letterario Paesaggio interiore

Antologia del Premio letterario Paesaggio interiore

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 96

Questa antologia comprende le migliori opere della prima edizione del Premio Letterario «Paesaggio Interiore». Il Premio, ideato, fondato e presieduto da Francesca Innocenzi, scrittrice e poetessa, con la collaborazione della casa editrice Progetto Cultura di Roma e dell'Associazione Culturale Euterpe di Jesi, è stato avviato alla fine del 2019. Sua finalità è incentivare la produzione letteraria, intesa in special modo come ricerca interiore, e valorizzare lo studio delle civiltà classiche nel loro patrimonio culturale e umano, che rischia sempre più di andare perduto.
12,00

Non chiedere parola

Non chiedere parola

Francesca Innocenzi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 80

10,00

Cerimonia del commiato

Cerimonia del commiato

Francesca Innocenzi

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 64

"Poesia di taglio squisitamente esistenziale, mossa da una profonda, eppure pudìca, inquietudine e segnata intimamente dalla frequenza-sequenza della dialettica vita-morte, quella della Innocenzi, intenta a registrare nella filigrana della voce, e attraverso un elegante e paziente artigianato della parola, la difficoltà e l'esperienza di vivere, le ferite del tempo e delle ore. Costante è il tentativo, già avvertibile a livello di scelte lessicali chiare e fruibili, eppure eleganti e non ovvie nella sintassi, di lanciare un ponte, una corda, un filo di comunicazione tra il sé e l'altro da sé, instaurando un rapporto di reciprocità tra l'io di chi scrive e la complessità del mondo." (Manuel Cohen)
10,00

Giocosamente il nulla

Giocosamente il nulla

Francesca Innocenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 88

10,00

Sole di stagione

Sole di stagione

Francesca Innocenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 67

Nel corso della vita, rifletteva, splendono molti soli, e ciascuno è un sole di stagione. Sullo sfondo di una città anonima e indifferenziata si incrociano i destini di tre coppie, tra la vanità di rapporti di facciata, erotismo e segreti inconfessabili. Al centro della vicenda il giovane Claudio, la sua esistenza precaria e senza progetti, la sua totale indifferenza verso gli altri, la ricerca di una libertà che è il più prezioso bene e la più grande condanna.
14,00

Il daimon in Giamblico e la demonologia greco-romana
12,00

Un applauso per l'attore

Un applauso per l'attore

Francesca Innocenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2007

pagine: 88

Elemento unificante di questi racconti brevi è l'Uomo: beckettiano, riemerso dalla celebre pièce del Godot; un Uomo che, dall'infanzia, si sente costretto a chiedersi cosa significhi essere io, e trovarsi proprio lì e non altrove; obbligato a fare i conti con l'erotismo e con la malattia, la morte; un Uomo che constata amaramente l'assurdità del mondo per ritrovarsi infine, attore incompreso sul palcoscenico della vita, a scoprire un unico, meritato riscatto: "Nel secondo esatto in cui tutto questo è iniziato, noi abbiamo smesso di tacere per sempre".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.