fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: ETAS Management

La bioindustria

La bioindustria

Vittorio Chiesa

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 304

Il volume analizza il settore farmaceutico, l'unico nel quale le biotecnologie sono pienamente affermate e hanno già dato origine a forti cambiamenti, e offre al lettore una panoramica delle sue caratteristiche e degli sviluppi a livello internazionale. In particolare vengono presi in esame: l'articolazione della domanda di prodotti farmaceutici e i fattori che la influenzano; le caratteristiche delle attività chiave; il profilo dell'offerta; le strategie competitive attuate dai diversi tipi di operatori; il processo di nascita e sviluppo dei nuovi operatori e quello di concentrazione delle attività in alcune aree (i cosiddetti cluster o biodistretti).
24,00

La banca guidata dal valore. Il «valore per il cliente» e il «valore del cliente» come fonti del vantaggio competitivo

La banca guidata dal valore. Il «valore per il cliente» e il «valore del cliente» come fonti del vantaggio competitivo

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 248

In un periodo di profonda trasformazione come quello che il settore bancario sta attraversando, la domanda cruciale che le imprese devono porsi è: che cosa deve fare una banca per dare maggior valore ai propri clienti e fidelizzarli nella sfida con gli altri competitor? Molti dei problemi che le banche si trovano oggi ad affrontare derivano da attuali pratiche manageriali che rischiano di non funzionare più. In risposta a tale situazione il libro delinea un percorso di cambiamento che, a partire dall'interno, metterà le imprese bancarie in condizione di offrire alla clientela un valore superiore e di trasformare quest'ultimo in maggiore profittabilità e valore della banca stessa e perciò in leadership di mercato.
21,00

Shakespeare e il management. Lezioni di leadership per i manager d'oggi
22,21

La nuova bussola del manager. Il valore del capitale intellettuale e la competitività dell'impresa

La nuova bussola del manager. Il valore del capitale intellettuale e la competitività dell'impresa

Franco D'Egidio

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 422

Forti tempeste agitano di continuo il mare dei mercati e del business: l'intera struttura aziendale chiede di essere ripensata per sopravvivere in un contesto mutevole, in cui la conoscenza assume un'importanza crescente. Solo grazie alla misurazione del capitale intellettuale e degli altri "intangibles" è possibile monitorare costantemente la sostenibilità competitiva delle strategie di business. Tre, infatti, sono i fattori, spesso trascurati, di creazione del valore: le persone, la conoscenza, le relazioni. Quattro importanti casi reali, tutti di realizzazione di bilancio dell'intangibile, esemplificano in modo chiaro e concreto le tesi sostenute nel testo: Gruppo Brembo, Plastal, Intercos e Banca agrileasing.
24,00

L'impresa: sistemi di governo, valutazione e controllo

L'impresa: sistemi di governo, valutazione e controllo

Giovanni Azzone, Umberto Bertelè

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 498

L'evoluzione recente del contesto competitivo impone alle imprese di dotarsi di sistemi di governo della propria attività, di valutazione di scelte operative e di implementazione delle decisioni in grado di gestirne la complessità. Il testo si articola in tre parti: la prima analizza gli obiettivi e i principali sistemi di governance delle imprese; la seconda presenta le principali fonti di informazioni economico-finanziarie; la terza si occupa dell'implementazione delle decisioni e del governo delle unità organizzative; la quarta analizza i sistemi di controllo.
24,00

Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali

Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali

Maria Cristina Bombelli, Simona Cuomo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 267

Il tempo sembra esser diventato la risorsa più scarsa della nostra vita: la sensazione di aver troppe cose da fare e troppo poco tempo rende la nostra vita molto diversa dal passato. Nell'organizzazione spazio-temporale quotidiana una parte rilevante è occupata dal lavoro, sia in termini di quantità, sia in termini di qualità. Ma la gestione del tempo ha anche una precisa connotazione di genere: le donne sono, per vari motivi, le più investite da questo problema. Il volume propone i risultati di una ricerca sul campo che ha preso in esame da una parte i modi concreti in cui le aziende e la pubblica amministrazione organizza tempi e spazi di lavoro e dall'altra le esigenze espresse da chi vi opera, e in particolare dalle donne lavoratrici.
21,00

Creatività e innovazione di prodotto

Creatività e innovazione di prodotto

Jacob Goldenberg, David Mazursky

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 282

Come generare nuove idee per lo sviluppo di innovazioni di prodotto e di marketing? I due autori affrontano l'argomento proponendo un nuovo approccio che potrà essere applicato dalle aziende che vogliano realmente migliorare i propri processi creativi, finalizzati in particolare alla progettazione di nuovi prodotti. Nell'attività infatti di product development si verificano oggettivamente determinati elementi di "regolarità": "creativity template", ovvero modelli della creatività, che possono essere standardizzati.
25,00

Il management della società prossima ventura

Il management della società prossima ventura

Peter F. Drucker

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 256

Il libro raccoglie gli scritti recenti di Peter F. Ducker sulle questioni più critiche che le imprese e la società civile dovranno affrontare nell'immediato futuro. La sua visione abbraccia molti temi, dall'affermazione dei knowledge worker allo shock provocato dalla Rivoluzione dell'Informazione, con il 'big bang di Internet', fino alle dinamiche demografiche, senza precedenti nel mondo sviluppato, che determineranno cambiamenti epocali nei mercati e nelle relazioni sociali della 'Società Prossima Ventura'.
20,00

Le imprese del sistema arredamento. Strategie di design, prodotto e distribuzione

Le imprese del sistema arredamento. Strategie di design, prodotto e distribuzione

Gabriella Lojacono

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 368

Questo libro vuole offrire un contributo a studenti, ricercatori e uomini d'impresa sulla gestione del prodotto, della comunicazione e della distribuzione da parte delle imprese del sistema di arredamento, ossia di quelle imprese che realizzano prodotti e servizi volti a soddisfare il bisogno di arredare un ambiente domestico. La leadership nel design delle imprese dell'arredamento è riconosciuta a livello mondiale; con più del 40% di export: l'Italia è il primo Paese esportatore di mobili al mondo. Il testo espone le specificità delle imprese dell'arredamento, analizza i problemi che connotano il sistema e suggerisce alcune condizioni specifiche per il loro superamento.
29,00

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Enzo Baglieri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 208

Nel libro sono evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione di prodotto. La capacità di sviluppare nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l'azionista da una parte e per il cliente dall'altra, richiede il sostanziale equilibrio tra genialità progettuale e razionalità gestionale.
17,00

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Dall'idea al valore. Organizzazione e gestione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti

Enzo Baglieri

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 208

Nel libro sono evidenziati gli aspetti fondamentali della gestione e dell'organizzazione del processo di sviluppo dei nuovi prodotti e le prassi e metodologie che contribuiscono maggiormente all'accrescimento del capitale economico dell'impresa attraverso l'attività di innovazione di prodotto. La capacità di sviluppare nuovi prodotti e di estrarne il massimo valore, per l'azionista da una parte e per il cliente dall'altra, richiede il sostanziale equilibrio tra genialità progettuale e razionalità gestionale.
17,00

L'araba fenice: economia digitale alla prova dei fatti. Esempi concreti di successo

L'araba fenice: economia digitale alla prova dei fatti. Esempi concreti di successo

Claudio Dematté, Alfredo Biffi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 532

L'avvento della rete in tutte le sue configurazioni è stato salutato da molti come un evento rivoluzionario, in grado di modificare il nostro modo di vivere, il funzionamento di imprese e di banche e il rapporto cittadini e pubblica amministrazione. A distanza di pochi anni la situazione è cambiata. Scopo del volume è quello di effettuare una ricognizione di questa realtà per verificare lo stato di avanzamento dei lavori e i risultati positivi raggiunti. Dalla ricerca sul campo emerge che le nuove tecnologie possono cambiare la gestione di alcune attività, e che i veri vantaggi scaturiscono quando all'interno delle organizzazioni si comprende che cosa esse possono fare e si riorganizzano i processi aziendali per sfruttare tali possibilità.
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.