fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 20
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: ETAS Management

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Andrea Farinet, Eleonora Ploncher

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 260

Il Customer Relationship Management (CRM) è un tema di grande attualità, sia in ambito accademico internazionale sia nel contesto aziendale e professionale. Il CRM può essere sviluppato come "opportunità culturale" per ripensare, grazie alle nuove tecnologie, il rapporto fra impresa e clienti. Questo libro, frutto di una ricerca svolta a livello italiano e internazionale, offre una panoramica degli approcci e delle metodologie utilizzate per affrontare il progetto CRM e si distingue nel panorama editoriale per la particolare attenzione rivolta alla peculiarità dell'organizzazione delle imprese e dei processi di acquisto e di consumo del nostro Paese.
21,00

Ridisegnare l'impresa. Quando la mappa cambia il paesaggio

Ridisegnare l'impresa. Quando la mappa cambia il paesaggio

Richard Normann

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 414

Questo libro affronta la sfida fondamentale che i leader devono vincere con la loro abilità sia nel trasformare la visione del futuro in precisi obiettivi di riconfigurazione del proprio business, sia nell'assicurare un nuovo orientamento mentale ai propri collaboratori al fine di tradurre in risultati concreti quella visione e quegli obiettivi.
28,00

La distruzione creatrice. Strategie di discontinuità e trasformazione per le imprese che vogliono conservare l'eccellenza

La distruzione creatrice. Strategie di discontinuità e trasformazione per le imprese che vogliono conservare l'eccellenza

Richard N. Foster, Sarah Kaplan

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 416

Rovesciando la logica convenzionale, gli autori sfatano il mito secondo cui le grandi aziende costruite per durare possono continuare ad eccellere anno dopo anno, e rivelano le strategie della 'discontinuità' e della 'distruzione creatrice' che esse devono adottare per conservare eccellenza e competitività. Attingendo ad una ricerca da essi condotta su oltre mille aziende dimostrano che anche le imprese meglio gestite sono incapaci di mantenere prestazioni ad alto livello per più di dieci, quindici anni perché incapaci, nel lungo periodo, di cambiare o di creare valore con il ritmo e l'intensità richiesti dai mercati.
30,47

Comunità in rete e Net Learning. Innovazione dei sistemi organizzativi e processi di apprendimento nelle comunità virtuali

Comunità in rete e Net Learning. Innovazione dei sistemi organizzativi e processi di apprendimento nelle comunità virtuali

Davide Biolghini

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 368

Come trasformare le comunità reali di persone, che condividono informazioni e conoscenze nel contesto in cui sono inserite, in comunità virtuali, favorendo la costituzione di comunità di apprendimento on line? E come sviluppare, al loro interno, relazioni di rete più stabili, oltre la fase di apprendimento, per facilitare la definizione di progetti condivisi di innovazione dei sistemi organizzativi di riferimento? E' questo il tema del libro che affronta i principali aspetti dello sviluppo dell'apprendimento cooperativo on line: l'individuazione delle "comunità di pratica" e la loro valorizzazione con opportuni strumenti in/formativi, la "mappatura" di interessi e conflitti dei partecipanti, gli strumenti per favorire lo sviluppo della comunità in rete.
22,21

Il licensing nel sistema moda. Evoluzione, criticità, prospettive

Il licensing nel sistema moda. Evoluzione, criticità, prospettive

Barbara Giannelli, Stefania Saviolo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 202

Il volume affronta il tema del licensing nella moda sia dal punto di vista della sua evoluzione storica all'interno del contesto italiano, sia dal punto di vista delle sue criticità di management attuali e delle sue prospettive. Tra i molti aspetti considerati: la storia del licensing nel sistema moda italiano; i rischi e i benefici per le parti; le strategie e i ruoli organizzativi; la definizione del progetto creativo; il licensing e l'acquisizione di know how; il ciclo di vita del licensing. La trattazione è supportata da numerose case histories che approfondiscono i diversi temi analizzati.
18,59

Shakespeare e il management. Lezioni di leadership per i manager d'oggi

Shakespeare e il management. Lezioni di leadership per i manager d'oggi

Paul Corrigan

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 296

Forse i manager di oggi si trovano ad affrontare problemi ben diversi da quelli che caraterizzavano l'età elisabettiana. Eppure, per quanto riguarda le strategie che permettono di far fronte alle difficoltà, i personaggi scakespeariani hanno ancora molto da insegnare. In "Shakespeare e il management", Corrigan prende in esame le loro azioni e i loro processi decisionali, per scoprire quali insegnamenti sulla leadership possono essere recepiti da tutti coloro che, al giorno d'oggi, svolgono un'attività direttiva.
22,50

Evolve! Come devono cambiare le persone e le aziende nell'era digitale

Evolve! Come devono cambiare le persone e le aziende nell'era digitale

Rosabeth Moss Kanter

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 414

Le persone e le organizzazioni, a ogni livello di approfondimento nell'uso di Internet, si trovano davanti allo stesso, pressante interrogativo: come cambiare per avere successo nell'era digitale? L'autrice afferma che la risposta non si troverà nel cyberspazio, ma nello spazio reale, dove le persone entrano in contatto, collaborano e formano delle comunità. In questo libro la Kanter esamina quella che chiama la "e-culture": un nuovo modo di vivere e di lavorare, che trasformerà tutti gli aspetti delle organizzazioni di oggi.
30,47

Professionalità, attitudini e carriera. Scegliere e sapersi scegliere

Professionalità, attitudini e carriera. Scegliere e sapersi scegliere

Roberto Vaccani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

La professionalità rappresenta il bene intangibile capace di rendere vincenti le organizzazioni che cercano l'eccellenza. Il mondo del lavoro si lascia alle spalle le certezze e le stabilità di tutta una vita in una sola organizzazione e - con la sua frenetica evoluzione - propone un mercato del lavoro incerto e ricco di profili professionali. In questo contesto, l'unico fattore stabile nel tempo sarà rappresentato dai tratti della personalità individuale, per loro natura poco modificabili una volta superata la post-adolescenza. Questo libro propone modelli di stima e di gestione delle competenze e delle attitudini lavorative ed è teso a facilitare il confronto tra profili professionali e profili personali nel processo di evoluzione delle carriere.
22,00

Tesori in soffitta. Scoprire e sfruttare il valore della proprietà intellettuale nell'impresa

Tesori in soffitta. Scoprire e sfruttare il valore della proprietà intellettuale nell'impresa

Kevin G. Rivette, David Kline

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 198

Questo libro mette in guardia le imprese - anche attraverso la citazione di molti case studies - dal persistere nel loro colpevole disinteresse per la crescente importanza che i brevetti ricoprono nel campo minato della concorrenza. Infatti, le battaglie che un tempo si combattevano per il controllo dei mercati e delle materie prime sono oggi sempre più rimpiazzate da quelle per il controllo dei diritti esclusivi di sfruttamento di nuove idee e innovazioni. E se una volta i manager temevano di essere messi fuori mercato nel campo della produzione, ora devono invece rendersi conto che i loro rivali potrebbero assicurarsi brevetti esclusivi sulle tecnologie essenziali. Gli autori mostrano allora alcuni modi per difendersi e conquistare altri mercati.
23,24

E-business. Condizioni e strumenti per le imprese che cambiano
30,47

Diavolo d'un consulente. Con un'intervista di Walter Passerini a Pietro Gennaro e Gianfilippo Cuneo

Diavolo d'un consulente. Con un'intervista di Walter Passerini a Pietro Gennaro e Gianfilippo Cuneo

Lewis Pinault

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 322

"Diavolo di un consulente" offre uno spaccato da insider del mondo della consulenza aziendale globale. Pinault, attraverso la descrizione di alcuni tra i personaggi più noti del settore, ci introduce in un mondo in cui gli interessi dei clienti e quelli dei consulenti non sempre coincidono, il denaro è l'unico punto di riferimento, i pricipi e i valori morali rappresentano spesso un'ingombrante zavorra. Ai dirigenti e ai potenziali clienti della consulenza, Pinault rivela i retroscena dell'attività dei consulenti, non tralasciando nulla. Per il lettore comune il libro è il resoconto della vita quotidiana di un consulente e delle sue attività tipiche. Con un intervista di Walter Passerini a Pietro Gennaro e Gianfilippo Cuneo.
26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.