Rizzoli: ETAS Management
Il futuro è il posto migliore. Il 44° Presidente degli Stati Uniti d’America in parole sue
Barack Obama
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: XII-235
Il 9 novembre 2016 Donald J. Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti d’America e si è chiusa l'era di Barack Obama che da gennaio 2017, dopo due mandati, è ufficialmente “in pensione”. Hillary Clinton, la candidata democratica della continuità, da lui appoggiata e sostenuta, non ha saputo rinnovare negli elettori quell'entusiasmo che lo aveva portato al trionfo nel 2008, e poi ancora nel 2012. La sconfitta è stata uno shock per molti, e lui per primo non ha nascosto la sua delusione. Ma cosa accadrà ora? Di certo, il primo afroamericano a raggiungere la carica presidenziale, l'uomo che più di ogni altro ha influenzato la politica mondiale dell’ultimo decennio non scomparirà nel nulla, ma continuerà a perseguire il suo progetto e la sua visione del futuro: dai diritti civili all'economia, dalla tutela delle minoranze all'affermazione degli Stati Uniti come potenza di riferimento nel pianeta. Ma soprattutto, come ha avuto modo di ribadire nei suoi numerosi interventi dopo le elezioni, continuerà a spronare giovani e meno giovani a impegnarsi per migliorare il mondo, rinnovando il suo messaggio di ottimismo e perseveranza. In questo libro in occasione dell’inizio della sua “nuova vita” sono raccolti dalla sua viva voce i principali contributi del suo percorso e un invito a tutti gli sconfitti a non mollare. Perché "ora è il tempo migliore per essere vivi".
La bussola del successo. Le regole per essere vincenti restando liberi
Paolo Gallo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 271
Perché persone che all'inizio della propria storia lavorativa hanno "il mondo in mano" spesso finiscono per non raggiungere gli obiettivi o, raggiungendoli, si scoprono insoddisfatte di quanto hanno ottenuto? Come mai solo alcuni hanno successo, molti si limitano a sopravvivere e tanti, troppi falliscono? Per Paolo Gallo, responsabile delle Risorse Umane del World Economic Forum, la ragione è che adattarsi alle regole non scritte delle organizzazioni non significa adeguarsi a qualunque costo. L'importante è capire quali sono i propri valori e qual è la cultura aziendale che li soddisfa, perché "solamente scegliendo e costruendo una carriera allineata ai nostri scopi e alle nostre motivazioni profonde, saremo in grado di fare un buon lavoro e di conseguenza avremo successo e gratificazioni". Scegliere l'organizzazione in cui lavorare può sembrare un lusso di altri tempi, è vero, ma molti studi e ricerche, nonché l'osservazione di centinaia di carriere, confermano che solo quando una persona riesce a trovare un lavoro e un'organizzazione in linea con i propri valori e attese finirà per utilizzare pienamente il proprio talento e potenziale, evitando così di trovarsi in una posizione precaria e vulnerabile. Alla luce della lunga esperienza dell'autore - che ha lavorato in tutto il mondo in ogni genere di organizzazione -, il libro ridefinisce totalmente i criteri di ciò che è una carriera di successo.
Il secondo è il primo dei perdenti. Enzo Ferrari in parole sue
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: XXXVI-122
Pilota, manager, uomo di grandi visioni. E poi imprenditore, artefice delle tante vittorie che hanno fatto del marchio del cavallino rampante un mito italiano invidiato nel mondo. La complessa personalità di Enzo Ferrari, pioniere dello sport e dell'industria, merita di essere analizzata e ricordata alle giovani generazioni di innovatori, perché di un grande innovatore si è trattato, che ha fatto la storia del Made in Italy e che ha ancora molto da insegnare a chi è pronto a lanciarsi nel futuro. In questo libro della serie "In parole sue", Pino Allievi, che ha avuto il privilegio di conoscerlo ed essergli vicino, offre un ritratto vivido e in parte inedito del pensiero del celebre costruttore: sullo sport, sull'imprenditoria ma anche sui molti personaggi della nostra storia antica e recente con cui ha avuto modo di incontrarsi e, a volte, scontrarsi, da Gianni Agnelli a Silvio Berlusconi. In un mondo in cui la velocità è ormai d'obbligo in tutti i settori, un esempio di passione sportiva e libertà imprenditoriale a cui ispirarsi per raccogliere la sfida dell'innovazione. Prefazione di Piero Ferrari.
I cretini non sono mai eleganti. Giorgio Armani in parole sue
Giorgio Armani
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 257
Ha rivoluzionato il nostro modo di vestire e di pensare la moda. E uno degli ambasciatori dello stile italiano nel mondo. Giorgio Armani non è solo pura creatività: classe 1934, imprenditore appassionato con l'occhio sempre fisso sul futuro, così legato alle radici da farne una cifra di vita, non è mai stato tipo da lesinare le critiche a chi soffoca la creatività e deprime il gusto, talvolta polemizzando anche coi colleghi. In questo libro Paola Pollo, firma del Corriere delia Sera e profonda conoscitrice del mondo della moda, ritrae l'Armani uomo, stilista e imprenditore attraverso i pensieri, le dichiarazioni, le battute di una lunga e inimitabile carriera. Parole che illuminano i tratti - la timidezza, la dedizione al lavoro, la passione, il rigore - che ne hanno fatto il primo e forse più riuscito esempio di stilista-imprenditore. Dall'infanzia ai primi passi nel mondo della moda. Dal taglia & cuci ai consigli di amministrazione. Dalle ispirazioni alle acquisizioni, fino alla maturità e al prezzo del successo. Una lezione per l'avvenire dell'impresa e della creatività italiana nel mondo. La firma di un uomo che ha saputo rinnovarsi rimanendo sempre fedele a se stesso. "La mia è una figura certamente atipica di stilista e imprenditore. L'alchimia funziona bene, ma è un'equazione totalmente interna al mio mondo e al mio prodotto".
Mondo Nutella. 50 anni di innovazione
Gigi Padovani
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 234
Una mattina di maggio del 1964, sulla tavola degli italiani arrivò un bicchiere esagonale con la fetta di pane sull'etichetta e all'interno una crema da spalmare alla nocciola. Erano gli anni della grande illusione per un futuro radioso: Nutella inventò una nuova categoria merceologica, conquistò il Bel Paese e poi il mondo. Oggi ha cinquant'anni ma non li dimostra: le sue vendite continuano a crescere ininterrottamente e la sua filiera è oggetto di studio anche da parte dell'OCSE, come esempio di globalizzazione virtuosa. Ma qual è il suo segreto? Tutto incominciò ad Alba, in un piccolo laboratorio di pasticceria, subito dopo la guerra. Dal fondatore Pietro Ferrerò al figlio Michele al nipote Giovanni - intervistato nel libro -, questa azienda famigliare, emblema del capitalismo italiano, ha continuato a mietere successi con l'innovazione dei suoi prodotti globali, pur mantenendo solide radici nel territorio in cui è nata, le Langhe, tra le colline di noccioli. Nutella, che è ormai entrata nel mito e ha conquistato diverse generazioni pur senza mai cambiare, rappresenta un modello ideale di prodotto-impresa che è stato il driver di crescita di Ferrerò, quarto gruppo dolciario al mondo con 8,1 miliardi di fatturato, 20 stabilimenti e 30.000 collaboratori. Soprattutto, è un esempio di innovazione italiana e questo libro non solo ne svela la storia, ma ne analizza le strategie di produzione, marketing e comunicazione, l'attento posizionamento e la tutela del brand.
I segreti del successo secondo Donald J. Trump
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 157
Con il suo stile franco e diretto - a volte brutale - che lo ha fatto diventare l'incarnazione del lottatore, Donald Trump resta uno dei personaggi più carismatici del mondo del business. Che faccia affari - immobiliari ma non solo - o lanci in tv il successo mondiale di 'The Apprentice' o intervenga nella cronaca e nella politica (di lui si parla da anni come potenziale candidato alla presidenza americana), le sue idee sul potere e la ricchezza e le sue parole 'senza filtro' sono considerate dai fan e dagli aspiranti emuli una guida unica e inestimabile. Per averle sempre a portata di mano, come fonte di ispirazione e stimolo, il volume le raccoglie e le organizza intorno ai temi fondamentali per chiunque punti al successo: la passione, le decisioni, la comunicazione, la negoziazione, gli investimenti, la scelta dei partner e - quando ci vuole ci vuole - anche la vendetta.
Piccolo manuale. Strategia oceano blu. Le regole per vincere senza competere
W. Chan Kim, Renée Mauborgne
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 120
Nel 2004 la pubblicazione di "Strategia Oceano Blu" ha sovvertito il mondo del management e della strategia con la sua ricetta semplice e rivoluzionaria: un metodo sistematico e replicabile per crescere in mercati liberi dalla concorrenza - gli Oceani Blu - invece di combattere nel sanguinante oceano rosso della competizione. Da allora professionisti, manager, imprenditori, innovatori hanno adottato il metodo di W. Chan Kim e Renée Mauborgne per spingere il proprio business, creando una comunità in continua espansione di seguaci dei due pensatori. Oggi questo "Piccolo manuale Strategia Oceano Blu", in formato tascabile, presenta a tutti i punti fondamentali della strategia, fornendo una sintesi e schemi dei concetti chiave, per poterli utilizzare in qualsiasi momento e tenere sotto controllo, giorno per giorno, i propri progressi strategici. Prefazione di Alessandro Di Fiore.
Public speaking per tutti. Se solo potessi... parlare in pubblico senza stress
Max Formisano
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 180
Cena, riunione, discorso, conferenza, convegno, riunione di condominio, corso di formazione: qualsiasi intervento davanti a 3 o 3.000 persone significa parlare in pubblico e la stragrande maggioranza di noi, in una di queste situazioni, si nasconde evitando di trasmettere le proprie idee poiché ha paura e comunque non sa come farlo in maniera efficace. Il manuale pratico di Max Formisano presenta la ricetta semplice ed efficace per superare il blocco e diventare uno speaker di successo. Un libro pratico che affronta tutti i passaggi della performance - dalla preparazione all'azione, dalla gestione dello stress a quella del dissenso, fino all'"atterraggio" finale - con l'ausilio di esempi ed esercizi alla portata di tutti. Con la prefazione di Alex Bellini, sportivo estremo e speaker motivazionale.
Organizzare e gestire progetti. Competenze per il project management
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 312
L'adozione delle logiche organizzative e degli strumenti gestionali tipici del project management si sta diffondendo anche in Italia, ben oltre i confini dei settori industriali nei quali ha avuto origine. Quali sono le competenze necessarie per chi vuole gestire le proprie attività secondo questi principi? Una risposta originale si trova in questo libro, realizzato in team e dedicato a chi lavora quotidianamente in gruppi di progetto. Nella nuova edizione gli autori affrontano tutti i temi fondamentali del project management fornendo una descrizione rigorosa della strumentazione più efficace a disposizione del manager e una panoramica delle prassi correnti nelle aziende, con l'ausilio di casi aziendali desunti dalla realtà.
La gestione dell'impresa. Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain
Gianluca Spina
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 673
Il management non è un sapere che si possa imparare solo sui libri. L'esperienza pratica è insostituibile. E, tuttavia, la conoscenza teorica certamente aiuta. Per questo le imprese ricercano continuamente giovani con una preparazione gestionale, magari innestata su un background tecnico-scientifico. Manager già fatti e tecnici specialisti che aspirano a posizioni manageriali affollano i master e i corsi di formazione gestionale. A questo pubblico, oltre che agli studenti universitari, si rivolge "La gestione dell'impresa". L'impostazione è quella della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. L'attenzione è al saper fare (e non solo al sapere), al "progetto di impresa", all'innovazione tecnologica e organizzativa, alla gestione dell'impresa-rete e delle sue relazioni collaborative. In questo senso il management è molto più della semplice buona amministrazione, pur necessaria. Delle quattro parti in cui si articola il volume, le prime due - organizzazione e processi decisionali - ne rappresentano il cuore concettuale e sono legate tra loro: in chiave manageriale organizzare e decidere sono due facce della stessa medaglia. Le due successive sono dedicate alla gestione delle interfacce nella catena del valore, e in particolare ai rapporti con i mercati di sbocco per i prodotti e i servizi (marketing) e a quelli con i fornitori e in generale i partner della filiera (acquisti e supply chain).
L'asso nella manica. Lezioni e trucchi magici per avere successo nel business
Andy Cohen
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 194
Il leader aziendale è un po' come un prestigiatore - entrambi devono vincere le difese del pubblico, rendere le persone aperte alle novità e lasciare un'impressione di lunga durata e la magia è un modo efficace per rendere possibile l'impossibile anche nel business. Lo sostiene questo libro che, attraverso un racconto e la solida esperienza di illusionista dell'autore, sfida le nostre abitudini e spiega come cambiare gli schemi mentali precostituiti per un nuovo approccio alla creatività e alla leadership. Andy Cohen, nei panni di un consulente-mago (nome d'arte "Merlino"), impartisce al protagonista del racconto, manager di un'azienda in crisi, cinque "lezioni di magia" con relativi giochi di prestigio - per dimostrargli che la realtà spesso non è come sembra e che per scoprire il trucco occorre "seguire l'altra mano", la soluzione meno ovvia. Con aneddoti aziendali, storie di maghi famosi (come Houdini) e trucchi "svelati", che permetteranno ai lettori di mettersi alla prova come maghi e come manager. Perché "quando pensi in modo diverso, la magia si avvera".