fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: ETAS Management

L'ottimista impaziente. Bill Gates in parole sue

L'ottimista impaziente. Bill Gates in parole sue

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 231

Ammirato in tutto il mondo per il genio imprenditoriale e dipinto da alcuni come un despota aziendale, Bill Gates ha avuto un impatto indiscusso sull'ascesa dell'economia digitale negli ultimi 30 anni. Anche i suoi critici più severi devono riconoscerne il ruolo essenziale: ha contribuito a dare inizio a una delle più grandi rivoluzioni dell'industria moderna afferrando l'importanza del software nell'ascesa del personal computer e trasformando una tecnologia arcana e specialistica in uno strumento comune in ufficio e a casa. Considerato per molto tempo l'anti-Jobs, non solo per la competizione delle reciproche aziende ma soprattutto per le differenze caratteriali spesso ingigantite dai media (l'uno attaccato alla realtà, l'altro visionario, l'uno "industriale", l'altro con il genio del design), oggi che è rimasto "solo" può essere apprezzato senza pregiudizi nella sua grandezza. Grandezza che gli ha permesso di mettere almeno uno dei suoi prodotti in tutte le nostre case, ma anche di riconoscere i meriti dell'avversario, se per esempio nel 2012 ha dichiarato: "Il Macintosh - di tutte le macchine che ho visto - è l'unica che ha creato un nuovo standard". In questa raccolta di riflessioni, battute e intuizioni, il creatore di Microsoft è ritratto "in presa diretta", senza filtri, per evidenziarne la complessa personalità e trarre ispirazione dai pensieri che ne hanno fatto uno degli imprenditori e filantropi di maggior successo del nostro tempo.
16,50

Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue

Chi comanda è solo. Sergio Marchionne in parole sue

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 219

Negli Stati Uniti, patria del management, è celebrato come un innovatore alla maniera di Steve Jobs. In Italia, da cui è partito adolescente per tornare a capo dell'industria più rappresentativa del Paese, è un personaggio discusso al centro di alcune delle questioni politiche ed economiche più calde: un mito per alcuni, un provocatore per altri. Tra queste posizioni opposte - e probabilmente estreme - il libro presenta la visione del mondo di Sergio Marchionne attraverso la sua viva voce, senza interpretazioni ma con una ricerca attenta degli aspetti più caratteristici della sua storia, del suo modo di pensare e di agire in azienda e della sua leadership, affinché ciascuno possa valutare "in presa diretta" lo stile manageriale che lo contraddistingue: spesso inconsueto, a volte ingombrante, ma sempre schietto. Il testo è costruito attorno ai nuclei concettuali sui quali si sviluppa il "Marchionne-pensiero": le connessioni tra meritocrazia, leadership, competitività; l'eccellenza e l'innovazione; la creatività e il reengineering organizzativo, la globalizzazione e la nazionalità. E ancora: la cultura e l'identità aziendale; la rappresentanza dei lavoratori e degli imprenditori; le politiche nazionali ed europee, fino al rapporto tra economia finanziaria ed economia reale e gli effetti attuali della crisi. Un ritratto vivido e inconsueto. Un "alfabeto" utile per tutti coloro - ammiratori o critici - che vogliono farsi un'opinione personale sul manager italiano più internazionale.
17,00

Lettere a Steve Jobs. Dentro l'e-mail del fondatore di Apple

Lettere a Steve Jobs. Dentro l'e-mail del fondatore di Apple

Mark Milian

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 163

Il fondatore dell'azienda più cool del mondo, l'uomo che ha cambiato la nostra vita quotidiana, "uno dei più grandi innovatori americani" secondo Barack Obama può trovare il tempo di rispondere ai messaggi che gli mandano i suoi clienti, fan e detrattori? Sì, se si chiama Steve Jobs. In molti gli scrivevano per avere aiuto o ricevere informazioni sui piani di sviluppo di Apple; qualcuno, a volte, per esprimere il proprio dissenso sulle posizioni dell'azienda. Tutti, comunque, rendevano pubblica la risposta che ricevevano come se fosse un bene da condividere con il mondo. Con il passare degli anni le email di Jobs sono diventate un momento atteso dai fan e dagli esperti di settore e una parte fondamentale dell'aura di leggenda che lo avvolgeva. Oggi rappresentano una prospettiva insolita per comprendere non solo il fenomeno mediatico, ma anche l'uomo che in questo si nascondeva, soprattutto negli ultimi tempi prima della morte. Arricchita dalle interviste con i destinatari dei messaggi - ad alcuni dei quali ha anche telefonato personalmente - questa "biografia per email" mette in luce il modo complesso (e anche un po' distorto) in cui Jobs dipingeva se stesso al pubblico e conferma l'originale percorso umano e professionale che ne ha fatto un mito.
13,50

Una risata vi promuoverà. Teoria e pratica dell'umorismo per il benessere aziendale e la crescita professionale

Una risata vi promuoverà. Teoria e pratica dell'umorismo per il benessere aziendale e la crescita professionale

Matteo Andreone, Rino Cerritelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 307

L'umorismo non è una facoltà innata, ma si può imparare, e soprattutto può essere usato all'interno delle organizzazioni per lanciare la propria carriera, risolvere i conflitti, gestire i team di lavoro, ridurre lo stress e ottimizzare tutte le funzioni aziendali, dal Marketing al Personale, dalla Produzione al Commerciale. Un sorriso e una battuta giusta (e non stereotipata) al momento giusto possono infatti rendere più fluida la comunicazione, mitigare i contrasti, incrementare la produttività e rendere più saldi i rapporti umani interni ed esterni all'ambiente di lavoro, aiutando ad acquisire, se ci si mette in gioco, uno stile manageriale unico e identificabile. Questo manuale pratico - a cura di due autori e formatori che negli ultimi anni hanno sviluppato un'originale metodologia di "intelligenza umoristica" applicata alla vita quotidiana - presenta un vero e proprio "Master di humor business", con storie vere, esempi pratici e tecniche spiegate passo passo, per sviluppare le abilità creative che servono a muoversi con leggerezza nell'ambiente di lavoro e di business. Per imprenditori, dirigenti, manager, liberi professionisti e chiunque aspiri a ruoli di direzione, responsabilità, coordinamento, nonché a procurarsi una nuova (inedita) competenza per fare carriera.
19,00

Mad in Italy. Quindici consigli per fare business in Italia nonostante l'Italia

Mad in Italy. Quindici consigli per fare business in Italia nonostante l'Italia

Giampiero Cito, Antonio Paolo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 231

È un'impresa fare impresa in Italia. Qualcuno se n'è andato, qualcuno sta pensando di andarsene o se ne andrà per mettere in atto il proprio progetto all'estero. Altri invece sono rimasti, o rimarranno per realizzare qui la propria idea d'impresa. Folle? Forse sì, ma non impossibile, anche ora che la crisi sembra non aver fine. Questo vademecum per l'imprenditore "pazzo" (o per chi vuole diventarlo) presenta 15 semplici consigli - e molte esperienze - per chi non si arrende al declino del made in Italy, ed è convinto di poter realizzare un'idea vincente nel nostro Paese, "nonostante" l'Italia. Nato da un progetto sorto nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e il centro di arte e cultura del nostro Paese, "Mad in Italy" ha l'obiettivo di valorizzare il coraggio "italico" in un momento difficile, ed è un invito a rialzarsi e a vedere la realtà da una prospettiva diversa, anzi, "mad". Ciascuna regola - come "Ragiona in grande, anche se sei piccolo", "Condividi il futuro con i tuoi figli anche se non ne hai", "Se decidi di cambiare idea, non è una tragedia" - è illustrata dai consigli e dalle storie di coloro che l'hanno messa in pratica con successo (da Paolo Barberis a Federico Grom e Guido Martinetti, agli amministratori delegati di Paluani, Ferrino, Acqua Sant'Anna), testimoniata dagli esempi storici dell'eccellenza italiana (Ferrari, Ferrero, Olivetti, ma anche Libero Grassi) e stimolata dai consigli fuori dal coro di personaggi di ogni genere...
18,00

25 strategie per tempi difficili. Ciò che va fatto oggi per vincere domani

25 strategie per tempi difficili. Ciò che va fatto oggi per vincere domani

Gary Hamel

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 326

Valori, innovazione, adattabilità, passione e ideologia: queste, secondo Gary Hamel, riconosciuta autorità mondiale in tema di strategia, sono le cose che contano per le imprese di oggi e di domani, alla luce della dura lezione della crisi. Il libro, che è ad un tempo una "chiamata" per chi è pronto a ripensare i fondamenti del capitalismo e un"'agenda" per organizzazioni che vogliono prosperare in un mondo di speranze ridotte, distilla in 25 capitoli diretti ed essenziali tutti i principali temi del management - etica, competizione, leadership, organizzazione, talento eccetera ribaltando le passate credenze e le prassi consolidate e fornendo elementi per il pur difficile cambiamento. Un'analisi franca ai limiti del brutale dello stato delle imprese oggi, avvalorata da molti richiami alla cronaca economica, aneddoti e trend del momento.
23,00

Lifestyle brand. Le marche che ispirano la nostra vita

Lifestyle brand. Le marche che ispirano la nostra vita

Stefania Saviolo, Antonio Marazza

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 165

Solo alcune marche, e talvolta per un periodo di tempo limitato, riescono a stabilire un legame profondo con le persone, oltre la preferenza e la fedeltà. Esse aiutano più di altre a soddisfare i bisogni emozionali e di appartenenza dell'individuo: sono autorità, icone, culti, in altre parole sono marche a elevato valore simbolico. Tra queste, i "Lifestyle Brand" contribuiscono alla rappresentazione più profonda dello stile di vita di ciascuno, di come si vuole appagare e di come vuole apparire, riuscendo a incarnare un'ideologia, a dettare le regole, a ispirare un modo di vivere originale che si esprime in diverse categorie merceologiche. Ma quali sono le caratteristiche specifiche di queste marche e le differenze da quelle comunemente definite di "nicchia", di "culto" o "icona"? Nessun modello ha finora isolato, descritto e messo in relazione le variabili che consentono loro di diventare indispensabili per i propri consumatori. Lo fanno in questo libro due protagonisti del brand management, analizzando il percorso che porta una marca a incarnare uno "stile di vita" attraverso le culture nazionali e generazionali. Il testo offre, con l'aiuto di numerosi casi - da Apple a Patagonia, da Diesel a Virgin indicazioni pratiche su come creare e mantenere nel tempo la rilevanza e il valore economico delle marche che "ispirano la nostra vita".
20,00

One click. La visione di Jeff Bezos e il futuro di Amazon

One click. La visione di Jeff Bezos e il futuro di Amazon

Richard L. Brandt

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: VIII-289

Amazon.com - il "supermercato" del web più grande del mondo, colosso del commercio elettronico (e non solo di libri) e motore di innovazione a livello globale - deve molto al suo fondatore e CEO Jeff Bezos, un personaggio originale, nerd tecnologico e imprenditore appassionato, oggi considerato il vero erede di Steve Jobs. Su di lui non sono stati scritti molti libri, e Bezos stesso si è limitato a esternazioni e interviste "controllate" in occasione dei lanci di prodotti e dei passaggi importanti della sua azienda. In questa biografia Richard Brandt, giornalista della Silicon Valley, svela molti aneddoti e particolari inediti sul personaggio e sul modello di business che ha portato Amazon a creare da zero il settore del commercio online e a trainare da quasi vent'anni l'innovazione tecnologica e culturale. In particolare, il volume racconta: come Jeff Bezos ha deciso di lanciare una libreria online e ne ha scelto il nome e la mission; perché Amazon difende con zelo alcuni brevetti - come quello che permette di comprare un prodotto con un solo click del mouse - , mentre altri li condivide liberamente; perché nel 1997 il fondatore riteneva che realizzare profitti fosse la cosa più stupida da fare; perché ha deciso di consentire le review negative dei prodotti, immaginando giustamente che la fiducia guadagnata avrebbe superato le vendite eventualmente perse; in che modo Amazon.com ha ha rivoluzionato e continua a influire sul mercato librario.
19,00

Idea man. Io, Bill Gates e altre storie. Autobiografia del cofondatore di Microsoft

Idea man. Io, Bill Gates e altre storie. Autobiografia del cofondatore di Microsoft

Paul Allen

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 392

Fondatore di Microsoft assieme a Gates, Allen è il più schivo tra i due e in seguito alla sua uscita dall'azienda, dopo aver scoperto di essere affetto dal linfoma di Hodgkin, non aveva mai raccontato, fino a oggi, la storia dal suo punto di vista, né aveva mai svelato i dettagli iella loro complessa relazione. Lo fa ora in questa lunga autobiografia, dalle origini ai nostri giorni, nella quale molte pagine sono dedicate alla nascita del colosso informatico e all'ex socio, descritto come un intelligentissimo stratega opportunista, in grado di portare al successo commerciale le idee scaturite dalle visioni di Allen. Ma la storia di Allen non finisce con la sua ascita da Microsoft. Successivamente, ristabiilitosi dalla malattia, ha continuato a essere "l'uomo delle idee", investendo la sua fortuna in una molteplicità di avventure, dal primo viaggio nello spazio finanziato con capitali privati (SpaceShipOne) a una straordinaria scoperta nelle neuroscienze (l'Allen Brain Atlas), allo sport professionistico, al rock'n'roll. Il tutto partendo dalla stessa semplice domanda, che si pongono tutti i veri innovatori: "Che cosa accadrebbe se...?"
23,00

Scaricabarile S.p.A. Difendersi e vincere nel gioco della colpa in ufficio

Scaricabarile S.p.A. Difendersi e vincere nel gioco della colpa in ufficio

Ben Dattner, Darren Dahl

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 216

Negli uffici e nelle imprese non è raro trovare gente impegnata in qualcosa di diverso dal lavoro: il gioco della colpa, la "macchina del fango" in versione aziendale, in cui si cercano di ottenere credito e premi per sé e di scaricare sugli altri la responsabilità dei problemi, che ne siano causa o meno. In politica, nel business e anche in famiglia, tutti conosciamo persone che sono veramente brave in questo gioco. Se non lo si è, può rivelarsi quasi impossibile ottenere riconoscimenti ed evitare il biasimo per questioni con le quali non si ha niente a che fare. Il problema è che molte organizzazioni alimentano una cultura della colpa. Potete avere un capo che rimprovera costantemente i collaboratori, o un collega (o un fratello!) che cerca sempre di prendersi meriti non suoi; troppo spesso, comunque, le persone divengono capri espiatori, i team si spaccano e i progetti falliscono perché paura e risentimento prendono il posto di impegno e collaborazione. In "Scaricabarile S.p.A.", lo psicologo e consulente Ben Dattner individua 11 diversi tipi di "datori di colpa" e capri espiatori e svela le ragioni nascoste per cui noi tutti (e anche nel regno animale gli esempi non mancano), siamo così inclini a farci prendere dal gioco. Attraverso il racconto di moltissime storie vere in cui tutti possiamo riconoscerci, il libro mostra non solo come difenderci dal meccanismo del gioco, ma anche in che modo è possibile ribaltarne le regole.
18,00

Tutto quello che so sul management l'ho imparato dal mio cane

Tutto quello che so sul management l'ho imparato dal mio cane

Martin P. Levin

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 127

Angel, la femmina di Golden Retriever protagonista di questo libro, ha molto in comune con Marley (di "Io & Marley"). Sono animali dalla forte volontà e le loro avventure sono esilaranti. Tuttavia, il contributo di Angel, adottata da un leggendario guru dell'editoria americana ormai novantenne, non si limita al rapporto personale con l'autore ma, spingendolo a cercare la via migliore per rendere la loro vita insieme più armoniosa e produttiva - lo scopo ultimo del management -, offre al lettore una breve e brillante sintesi delle regole del leader di successo.
12,90

L'impresa. Sistemi di governo, valutazione e controllo
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.