fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simona Cuomo

L'organizzazione inclusiva. Pari opportunità e diversity management

L'organizzazione inclusiva. Pari opportunità e diversity management

Stefano Basaglia, Simona Cuomo, Zenia Simonella

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2022

pagine: 240

Le leggi europee e italiane vietano la discriminazione e, al contempo, la morale di una società avanzata ci chiede maggiore inclusione. Per questo motivo, anche le organizzazioni sono chiamate a dotarsi di strumenti concettuali per comprendere i fenomeni sociali in atto e diventare più inclusive. Avvalendosi delle ricerche sul campo accumulate dall’Osservatorio Diversity, Inclusion & Smart working di SDA Bocconi School of Management, questo libro si rivolge a coloro che si occupano di diversità nei luoghi di lavoro. In particolare, i manager possono confrontare la loro realtà con i diversi esempi presenti nel volume per capire a che punto si trovi la propria azienda nel processo di adozione di politiche inclusive e, nel caso, promuoverne di nuove. Dalle questioni di genere a quelle LGBTQI+ e generazionali, dalle diversità etnico-culturali al tema della disabilità e della genitorialità, dalla leadership inclusiva al ruolo del diversity manager, fino al delicato equilibrio tra etica e profitto, il volume fornisce idee e strumenti per capire come e perché le organizzazioni che operano in Italia devono gestire la diversità e favorire l’inclusione, stando attente alle proprie caratteristiche peculiari e al contesto in cui operano.
35,00

Essere leader al femminile. Costruire nuovi modi di fare impresa

Essere leader al femminile. Costruire nuovi modi di fare impresa

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 194

Un viaggio alla riscoperta del femminile, del suo talento, della sua natura, del suo modo di pensare, sentire e agire più autentico, interpretato da una prospettiva multidisciplinare: è questo il percorso del libro, teso a dimostrare come la femminilità possa tradursi in leadership, proteggendo la propria identità senza cedere alle lusinghe del conformismo, in contesti che selezionano e premiano stili di pensiero e comportamento omologanti. Un percorso individuale per donne e uomini che vogliano arricchire le organizzazioni e la società di opzioni, possibilità e interpretazioni differenziate dei modelli di leadership, a vantaggio di tutti. Una proposta per le imprese e la collettività che, ascoltando il contributo emotivo, cognitivo, etico e comportamentale del femminile, vogliano trasformarsi coniugando considerazione delle persone e orientamento agli obiettivi, ricerca del profitto e attenzione alla sostenibilità.
26,00

Engagement e carriera. Il peso dell'età

Engagement e carriera. Il peso dell'età

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 112

16,00

Un posto in CDA. Costruire valore attraverso la diversità di genere

Un posto in CDA. Costruire valore attraverso la diversità di genere

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 134

Quali sono le competenze qualificanti di un consigliere di amministrazione, i meccanismi di selezione e le dimensioni che aumentano le probabilità per un individuo di sedersi in un CDA? Quale il contributo della partecipazione femminile ai board aziendali?A partire da questi interrogativi il libro propone una riflessione sul ruolo delle competenze nei meccanismi che presiedono la composizione dei sistemi di corporate governance e sottolinea come la scarsa rappresentanza femminile non sia sempre e solo un tema di discriminazione voluta, ma di esclusione di sistemi di competenze codificati. Obiettivo è spingere la comunità manageriale, a vario titolo coinvolta nei CDA di imprese e istituzioni, a spostare l'attenzione nella scelta dei board members dalle persone che "contano" alle persone che presentano un profilo di competenze funzionale a una migliore efficacia del board stesso, in relazione a mercato, settore, fase del ciclo di vita dell'impresa, obiettivi strategici, risorse disponibili. Nel quadro si inserisce anche una lettura e interpretazione della legge Golfo-Mosca, strumento di rottura di meccanismi consolidati, come un'incredibile opportunità da cogliere con intelligenza.
18,00

Maternità quanto ci costi? Un'analisi estensiva sul costo dei gestione della maternità nelle imprese italiane

Maternità quanto ci costi? Un'analisi estensiva sul costo dei gestione della maternità nelle imprese italiane

Simona Cuomo, Adele Mapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2009

pagine: 141

Uno degli aspetti che generalmente viene denunciato come il più limitante per le carriere delle donne riguarda il costo della maternità. Il periodo di assenza viene spesso paventato dai datori di lavoro come un momento particolarmente problematico; assentarsi dal posto di lavoro per un periodo che va da 5 a 12 mesi (spesso dopo molti anni in azienda), per una motivazione prevedibile, normale, socialmente accettabile, diventa spesso motivo di difficoltà per le donne e per l'azienda. Ma ad oggi non esistono valide documentazioni o dati che possano rendere ragione o meno di questo che sembra essere uno stereotipo sociale diffuso. In cosa consiste allora il problema? Su cosa si fonda il nucleo dello stereotipo? Quali sono gli elementi oggettivi, in termini di costi effettivi, che contribuiscono ad alimentare tale convinzione? Per cercare di rispondere a questi interrogativi, l'Osservatorio sul Diversity Management della sda Bocconi ha realizzato una ricerca tra il 2008 ed il 2009 finanziata da Eni, Nestlé e Regione del Veneto. I risultati della ricerca riportati in questo volume dimostrano che è scorretto considerare la maternità come un costo: l'esborso monetario legato alla gestione di questo evento, infatti, è assolutamente irrisorio.
18,00

La flessibilità paga. Perché misurare i risultati e non il tempo

La flessibilità paga. Perché misurare i risultati e non il tempo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il vecchio rito aziendale della timbratura impone ancora oggi un confine netto tra vita e lavoro, quando invece nei fatti è sempre più difficile separare la sfera privata dagli altri impegni. E così, mentre il tempo di lavoro sconfina progressivamente nella vita, l'orario di lavoro continua a essere misurato su base settimanale, rigidamente ancorato al luogo fisico dell'ufficio. Nella società della conoscenza la proposta di forme di flessibilità temporali e spaziali - in grado di garantire al lavoratore la possibilità di organizzarsi e gestire autonomamente il proprio ritmo di vita - costituisce dunque un percorso necessario per rispondere ai nuovi bisogni di chi reclama l'opportunità di basare il rapporto di lavoro non sulla presenza, ma sul risultato. Occorre superare un diffuso stile manageriale poco incline alla delega, molto orientato al controllo e alla possibilità di "avere a portata di mano" i propri collaboratori per qualsiasi evenienza. È necessario vincere lo stereotipo culturale secondo cui il lavoratore flessibile è meno produttivo e performante. Sulla base di un'indagine che ha individuato alcune best practice organizzative già in atto nel nostro paese (in imprese sia piccole e medie, sia multinazionali), il libro individua possibili soluzioni organizzative fondate sulla responsabilità e sul risultato, e capaci di introdurre sistemi di valutazione meritocratici della performance individuale.
30,00

Diversity management. Gestire e valorizzare le differenze individuali nell'organizzazione che cambia

Diversity management. Gestire e valorizzare le differenze individuali nell'organizzazione che cambia

Simona Cuomo, Adele Mapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2007

pagine: 238

Per fare oggi di un'organizzazione un'efficace squadra che competa sul mercato occorre tenere conto delle diverse culture, esperienze, motivazioni, competenze, capacità dei collaboratori che la compongono. Occorre, cioè, attivare all'interno delle aziende politiche di Diversity Management in grado di migliorare le performance di business, neutralizzare le tensioni socio-culturali e aiutare ciascuno a dare il meglio di sé. Questo volume, frutto dell'attività pluriennale del Laboratorio Armonia della SDA Bocconi, affronta il tema della diversità in modo finalmente innovativo, parlando della pluralità di bisogni e competenze che animano ogni individuo all'interno delle organizzazioni, e non solo di appartenenza, etnica, sociale, religiosa e di genere. E lo fa attraverso la lettura dei principali contributi teorici, l'esposizione dei dati di ricerche nazionali e internazionali, l'analisi e la descrizione di significative case histories (tra le quali IKEA e IBM).
25,00

Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali

Il tempo al femminile. L'organizzazione temporale tra esigenze produttive e bisogni personali

Maria Cristina Bombelli, Simona Cuomo

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 267

Il tempo sembra esser diventato la risorsa più scarsa della nostra vita: la sensazione di aver troppe cose da fare e troppo poco tempo rende la nostra vita molto diversa dal passato. Nell'organizzazione spazio-temporale quotidiana una parte rilevante è occupata dal lavoro, sia in termini di quantità, sia in termini di qualità. Ma la gestione del tempo ha anche una precisa connotazione di genere: le donne sono, per vari motivi, le più investite da questo problema. Il volume propone i risultati di una ricerca sul campo che ha preso in esame da una parte i modi concreti in cui le aziende e la pubblica amministrazione organizza tempi e spazi di lavoro e dall'altra le esigenze espresse da chi vi opera, e in particolare dalle donne lavoratrici.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.