fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina

Mursia: Grande Universale Mursia

Storia della colonna infame

Storia della colonna infame

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 144

6,20

Saul

Saul

Vittorio Alfieri

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 176

8,30

Murder in the cathedral-Assassinio nella cattedrale

Murder in the cathedral-Assassinio nella cattedrale

Thomas S. Eliot

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 184

7,20

Le spleen de Paris-Lo spleen di Parigi

Le spleen de Paris-Lo spleen di Parigi

Charles Baudelaire

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 192

6,30

Dialogorum libri-I dialoghi. Volume Vol. 3

Dialogorum libri-I dialoghi. Volume Vol. 3

Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 358

12,30

Bellum iugurthinum-La guerra giugurtina

Bellum iugurthinum-La guerra giugurtina

Caio Crispo Sallustio

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 352

9,30

Primi scritti critici

Primi scritti critici

Friedrich Hegel

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 264

7,90

In cammino verso il linguaggio

In cammino verso il linguaggio

Martin Heidegger

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 224

12,00

Domande fondamentali della filosofia. Selezione di «Problemi» della «Logica»
7,20

Macbeth. Testo inglese a fronte

Macbeth. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 200

Macbeth e Banquo, generali di Duncan, re di Scozia, incontrano tre streghe che salutano Macbeth come futuro signore di Cawdor e poi re, Banquo come progenitore di re. Lady Macbeth spinge il marito ad uccidere Duncan giunto nel loro castello, mentre i figli del re riescono a fuggire. Nominato re, Macbeth elimina Banquo, dalla cui ombra sarà però perseguitato. Interroga poi le streghe che gli profetizzano che non sarà mai vinto da "nato da donna" e che regnerà finché la foresta di Birnam non si muoverà. Malcolm e Macduff muovono contro Macbeth che fa ucccidere la moglie e i figli di Macduff. Lady Macbeth impazzisce e si uccide, il marito è ucciso da Macduff (tolto anzitempo dal ventre materno), mentre l'esercito avanza, coperto da rami e fronde.
9,30

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Friedrich Nietzsche

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 312

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.
7,80

La mia vita-La psicoanalisi

La mia vita-La psicoanalisi

Sigmund Freud

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1989

pagine: 160

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.